Quando non si riconosce più il confine tra chiesa e mondo, non è il Regno di Dio che sta avanzando - Matteo 25
Già da qualche tempo, come è già avvenuto in passato nei consueti corsi e ricorsi storici che sembrano avvitarsi su se stessi all'infinito, ma sappiamo esserlo fino ad un punto di arrivo (vedi qui), assistiamo ad un crescente interesse politico verso il mondo cristiano.
Sempre più spesso abbiamo assistito, qualche volta anche in maniera imbarazzante a politici dai dubbi valori cristiani, innalzare bibbie, baciare rosari, frequentare messe, culti e tante cose simili (vedi qui). Quale obiettivo? La risposta ora è abbastanza semplice: intercettare voti, acquisire consensi tra le file dei cristiani e/o di quanti si ritengono tali.
La domanda più complessa a cui rispondere invece potrebbe essere: come possono personaggi o movimenti politici con caratteristiche intrinsecamente anticristiani aver attirato nelle proprie file tanti cristiani?
PREMESSA
Premessa importante: come evangelici.info non patteggiamo per questo o quel partito, infatti il nostro motto su questo argomento è: "ne di destra ne di sinistra: restiamo cristiani".
Questo non significa non interessarsi al mondo in cui viviamo, anche in senso strettamente politico, ma piuttosto non lasciarsi invischiare in posizioni polarizzate dal sistema mondo che, come sappiamo, al momento è governato da Satana 2 Corinzi 4:4.
Torniamo alla domanda: come possono personaggi o movimenti politici con caratteristiche intrinsecamente anticristiani aver attirato nelle proprie file tanti cristiani?
LA POLARIZZAZIONE POLITICA
Sarebbe interessante, avendo tempo e capacità, ricordare quando in Italia esistevano diversi schieramenti politici che, in un sistema proporzionale, governavano associandosi e non poche volte cambiando alleanze, partiti presenti in una più variegata possibilità di scelta. In un sistema che potremmo definire "multipolare".
L'aspetto cristiano era in qualche modo un riflesso più o meno presente in ognuno di questi poli, esisteva la Democrazia Cristiana che addirittura lo implementava nel proprio nome e simbolo. Fu un successo, in un paese molto religioso come il nostro ed è stato uno dei partiti più in quota per lungo tempo.
Pur, talvolta esistendo veri e propri conflitti sanguinari tra ragazzi di destra e sinistra, esisteva un bilanciamento al centro e, soprattutto, certi limiti non erano mai superati, o molto raramente, nelle sedi istituzionali, il rispetto dell'altro non veniva meno. Il confronto, il dialogo convegni, congressi a profusione.
Ora parliamo sempre di un sistema mondo nel quale anche quando nascono cose buone con il tempo esse vengono inquinate e macchiate da quello che nel cuore umano è sempre presente. Ma uscivamo da una guerra mondiale, il desiderio genuino di rinascere era tangibile, vero.
Poi, poi si dimentica la storia, si ripetono gli errori,
La voglia di novità, il desiderio di cambiamento, il ventennio berlusconiano, nel frattempo il piccolo Putin cresceva, gli Stati Uniti si avviavano al parto Trumpiano. E tanti etc...
Fino a trovarci in questi giorni di polarizzazione estrema, su ogni argomento si litiga, non conta più neanche l'autorevolezza, gli studi, tutto è banalizzato. nche qui argomento complesso e dalle mille sfaccettature rimandiamo qui.
LA CHIESA LE ASPETTATIVE LE ADULAZIONE
Ovviamente la storia è complessa, articolata, ma torniamo al sentimento cristiano, alle aspettative della chiesa.
Nel cuore dei cristiani sinceri è presente il desiderio di:
- vivere una vita in santità per onorare il proprio Salvatore;
- divulgare il vangelo per la salvezza delle genti
- essere liberi di poter divulgare il vangelo
- tante altre cose lecite....
- ......
- .......
- il desiderio di vedere promulgate e applicate leggi di stampo cristiano
La Chiesa, si noti la differenza di quando usiamo la c minuscola e la C maiuscola, vive diverse sfaccettature di esistenza sul pianeta Terra, in molte parti del mondo è perseguitata, in quei casi non è difficile immaginare che il desiderio di essere liberi di vivere da cristiani sia il desiderio più grande.
E' incredibile vedere come in quelle terribili realtà poco contano le differenze denominazionali.
Altresì c'è una parte di Chiesa che è più libera di vivere il cristianesimo, ma qui sta il pericolo, potrebbe essere facilmente portata ad avere una scala di desideri diversi da quella perseguitata.
Aspettative e desideri pericolosamente intercettabili da quanti, in un sistema ancora democratico, sono all'estrema ricerca, con ogni mezzo, di consensi.
LA COSTRUZIONE DELLA POLARIZZAZIONE
Il sistema attuale delle cose, facilitato da numerose novità in campo tecnologico e comunicativo, sta portato la società ad una polarizzazione estrema su ogni aspetto.
La difficoltà di concentramento, l’analfabetizzazione funzionale crescente, faknews, propaganda, guerra ibridia, portanano al tipo di azione più semplice da compiere: il tifo.
Non c'è più spazio per l'analisi, il pensiero critico, lo studio, il confronto, la verifica e poi, per rimanere in tema cristiano: la compassione, la comprensione, il perdono, l'amore.
In questa nuova realtà è semplice, quindi, trovare persone disposte e formattate a tal proposito per accettare risposte semplici a problemi complessi.
LA FABBRICA DELL'ODIO
Indubitabilmente per polarizzare bisogna trovare, creare, individuare il polo opposto che diventa il nemico, l'altro che la pensa diversamente. L'altro che è diverso. Per questo è in atto una mostrificazione continua per poter avallare come "salvatore", "giusto", colui che può risollevarci da questo pantano.
Ora che viviamo in un pantano è pacifico, ma spesso il fabbricatore di odio mischia bugia e realtà, negativizza tutto, si pone come leader da seguire. In questo caso la cura risulterà, come ci racconta la storia che dimentichiamo, peggio del male che si vorrebbe curare.
Per non dilungarci oltre qui rimandiamo all'argomento giù trattato, clicca qui.
VALORI CRISTIANI, SIAMO CERTI CHE NON SI TROVINO SIA A DESTRA CHE A SINISTRA?
- Aiuto agli stranieri?
- Cura dell'ambiente? (Il giardino)
- Ridurre il possesso delle armi tra i cittadini?
- Sostegno medico per i più deboli?
- Sostegno alla famiglia
- Sostegno ai nascituri
- Libertà di espressione
Valori da accreditare a destra o a sinistra?
Ci ricordiamo che siamo sempre nel sistema mondo?
In quanto Chiesa non siamo chiamati ad istituire una teocrazia, ed anche il migliore dei sistemi che il mondo può produrre o che ha prodotto non è mai stato e non sarà mai il Regno dei cieli, segui qui l'interessante meditazione al riguardo.
LA RESPONSABILITA' DELLA SINISTRA
E' indubbio che nell'esasperato tentativo di promulgare tolleranza certa politica sia diventata intollerante verso chi la pensava diversamente.
Ricordo qualche anno fa di un pasticcere che, per coscienza, si era rifiutato di fare una torta nuziale con due uomini sulla torta. Messo alla gogna. Ricordo quando nelle scuole ci fu imposto la dicitura genitore uno, genitore due, e tanti etc.
Nel convinto tentatico, a tratti genuino, di difendere i diritti delle minoranze si è trascurata lla sensibilità di altre convinzioni radicate nella popolazione.
L'OCCASIONE DELLA DESTRA
La famelica bestia politica, sempre in cerca di nutrimento, coglie l'occasione e si appropria di quelle istanze. Movimenti estremisti, in poco tempo, ricevono l'appoggio di tutto quel centro moderato cristiano attrattato dalle promesse di tutelare e ripristinare valori ritenuti nobili quali patria, famiglia e Dio. E' una storia già sentita, ma quando dimentichiamo la riviviamo.
L'ESCA
Crocifisso a scuola, islamizzazione, aborto, matrimonio gay. La destra si presenta come colei che avrebbe combatutto e lottato su questi e altri argomenti. A questo si aggiunge la mostrificazione degli immigrati, del povero
Ma accecati da alcuni argomenti e promesse, anche i cristiani sinceri, chiudono gli occhi sul resto.
Ma c'è di più. In una polarizzazione come quella attuale, dove sempre più spesso e' utilizzata la Fake News - si arriva al punto che credere deliberatamente alle menzogne non rappresenta più un problema - approfondisci qui.
Vedi anche: Quando gli evangelici furono attratti e vinti dallo spirito del Nazismo - Apocalisse 13:7
PERCHE' TANTI CRISTIANI SONO STATI PESCATI DA QUESTA POLITICA?
Riteniamo che essere cristiani contenga nell'essenza una radicale polarizzazione ed estremizzazione.
Questo significa che ci si potrebbe trovare a proprio agio in un sistema polarizzato che promette di difendere i valori cristiani.
Ma si commettono grossi errori quando come cristiani:
- Dimentichiamo che non siamo chiamati ad istituire una teocrazia.
Nel Nuovo Testamento notiamo come la Chiesa, pur vivendo sotto la dittatura romana, non aveva come oboiettivo altro se non la diffusione del vangelo; - Il Sistema mondo è sotto il governo di Satana, fino al ritorno del SIgnore;
- L'estremizzazione a cui il cristiano è chiamato è nel consegnare la propria vita Signore, nelle scelte quotidiane che lo onorano,
- La polarizzazione unica e vera a cui siamo chiamati è intorno all'unica verità che è Gesù, non un partito.
- Nelle questioni che riguardano il "Mondo" i non credenti, che possono anche sembrare cristiani, sono più furbi dei cristiani sinceri - Luca 16:8. Questo significa che non saranno i credenti ad usare il partito, ma gli altri useranno i credenti per i loro scopi.
1° ERRORE - TRASFORMARE LO STATO IN UNA CHIESA
E' interessante elencare quante caratteristiche devono essere presenti ed eccellere nelle persone per essere scelti come guida di una chiesa locale, ma anche solo per servire come usceri (diaconi). Anche per piccole comunità di poche decina di membri queste sono le caratteristiche richieste:
Anziani - Vescovi - Pastori
1 Timoteo 3
- irreprensibile,
- marito di una sola moglie,
- sobrio,
- prudente,
- dignitoso,
- ospitale,
- capace di insegnare,
- non dedito al vino né violento,
- ma sia mite,
- non litigioso,
- non attaccato al denaro,
- che governi bene la propria famiglia e tenga i figli sottomessi e pienamente rispettosi (perché se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?),
- che non sia convertito di recente, affinché non diventi presuntuoso e cada nella condanna inflitta al diavolo.
- Bisogna inoltre che abbia una buona testimonianza da quelli di fuori, perché non cada in discredito e nel laccio del diavolo.
Diaconi - 1 Timoteo 3:8-13
- Allo stesso modo i diaconi devono essere dignitosi,
- non doppi nel parlare, non propensi a troppo vino,
- non avidi di illeciti guadagni;
- uomini che custodiscano il mistero della fede in una coscienza pura.
- Anche questi siano prima provati; poi svolgano il loro servizio se sono irreprensibili.
- Allo stesso modo siano le donne dignitose, non maldicenti, sobrie, fedeli in ogni cosa.
- I diaconi siano mariti di una sola moglie, e governino bene i loro figli e le loro famiglie.
- Perché quelli che hanno svolto bene il compito di diaconi si acquistano un grado onorabile e una grande franchezza nella fede che è in Cristo Gesù.
Nello scegliere le proprie guide, quindi, molti onesti cristiani si riuniscono, votano, decidono, vagliano, pregano. Appare incredibile come invece affidano, spesso, le proprie abilità, la propria vocazione a politici che neanche lontanamente si avvicinano agli standard di cui sopra. Uomini chiamati alla guida di ben più di una decina di persone.
"Ma lo Stato non è la chiesa"! Vero, all'ora perchè adoperarsi come se lo fosse?
2° ERRORE - USATI DA DIO OPPURE USATI DAGLI UOMINI?
Non è il paradosso della fede cristiana nella politica?
E QUINDI?
Come cristiani siamo chiamati a cambiare, per quanto ci è possibile, il mondo intorno a noi. Portare la luce del vangelo, la meravigliosa presenza del Signore. Certamente prendere posizione sui diversi argomenti della vita è lecito, ma il monito è questo: 2 Timoteo 2:4 - Nessuno, prestando servizio come soldato, s'immischia nelle faccende della vita, se vuol piacere a colui che lo ha arruolato.
In passato vi sono stati personaggi biblici ottimi consiglieri di Re, ma anche cristiani interpellati da Presidenti, etc.
Lo sono stati senza prendere posizione in senso politico, ma solo una determinazione a seguire Gesù.
Siamo chiamati ad ingrossare le file del Regno, non quelle di un partito. Il danno è che allontaniamo le persone dal vangelo, mentre radicalizziamo i simpatizzanti.
VI sono strumenti e macchinazioni che il nemico produce ed usa contro la Chiesa, uno di questi è la politica.
Forse lo strumento usato per fermare il fratello Kirk.
Il Signore ci illumini la mente, sopratutto in tempi come questi dove pare realizzarsi la profezia di Marco 13 - 21 Allora, se qualcuno vi dice: "Il Cristo eccolo qui, eccolo là", non credeteci; 22 perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e prodigi per sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti. 23 Ma voi state attenti; io vi ho predetto ogni cosa.
- Accedi per commentare