Nacqui in provincia di Venezia, il 22 marzo 1917. All'età di dieci anni, i miei genitori mi mandarono all'Istituto Scalabrini di Piacenza.
L'ultima "messa" di Don Luca de Pero
Riceviamo e pubblichiamo questa email pervenutaci stasera. Allegato qui l'articolo del giornale dove si potranno leggere le dure parole del Vescovo e la breve testimonianza di Don Luca de Pero.
(Vedi qui alcuni frammenti della sua ultima messa )
Caro fratello Fabiano Nicodemo,
attraverso te desideriamo far pervenire ed esprimere fraterna solidarietà alla Chiesa Evangelica Battista di Cesena e altrettanto fraterno apprezzamento a Luca De Pero per la coraggiosa scelta di fede, compiuta in ubbidienza al Signore e alla Sua Parola.
Il messaggio del vescovo cattolico di San Marino fa uscire allo scoperto il volto autentico della chiesa cattolica di Roma. Il Signore vi benedica e protegga da ogni male.
Uniti nella fede in Cristo e nella preghiera, vi salutiamo nel Suo amore.
Chiesa Evangelica Riformata Battista
Ettore Calanchi e Beniamino Lamorte (Pastori)
Ascolta la lettera scritta ai suoi parrochiani, amici, parenti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.17 MB |
![]() | 255.95 KB |
![]() | 34.09 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 11048 volte
Potrebbe interessarti..
-
Testimonianza del Reverendo Giuseppe Zacchello ex sacerdote cattolico.
Nacqui in provincia di Venezia, il 22 marzo 1917. All'età di dieci anni, i miei genitori mi mandarono all'Istituto Scalabrini di Piacenza. -
Le confessioni di un prete cattolico
-
Certamente non è la religione con cui ci etichettiamo che ci fa guadagnare il favore dell'Eterno. Non è, quindi, cambiando religione che si trova pace e salvezza. Piuttosto accettando Gesù come personale Salvatore. Riceverlo nel "cuore dell'anima" piuttosto che nella "mente teologica".
In questo opuscolo un sacerdote e professore di teologia si racconta, racconta il suo incontro con Gesù, e la decisione di .....
Alex
-
La crisi di coscenza di due suore che, davanti alle incongruenze degli insegnamenti del Vaticano rispetto alla Bibbia, vivono, soffrono e, dopo molti anni....
-
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- La Pasqua
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
Solidarieta'
Totale solidarieta' a Luca de Pero per il coraggio dimostrato
nel lasciare i privilegi della Casta Romana per seguire
Gesu' Cristo, nella Chiesa Evangelica Battista di Cesena.
Sia lodato Gesu' Cristo!
Fabrizio Bratta, Evangelico
24.09.2011 - La scomunica del Vescovo a quanti parteciperanno
La scomunica del Vescovo a quanti parteciperanno al battesimo.
Fonte: http://www.diocesi-sanmarino-montefeltro.it/default.asp?id=427&id_n=1843
Messaggio del Vescovo Mons. Luigi Negri alla comunità ecclesiale di Monte Cerignone
24/09/2011
Mi trovo costretto ad intervenire ancora una volta sulla tristissima vicenda di Don Luca De Pero.
Sono venuto a conoscenza del fatto che Don Luca De Pero ed altri tre nostri diocesani riceveranno un altro battesimo nella Chiesa Protestante Evangelica Battista di Cesena. Oltre al fatto che la Chiesa Cattolica non riconosce nessun valore ad un secondo eventuale battesimo, credo che si tratti di una manifestazione pubblica, non tanto di adesione di fede, ma come ulteriore impegno ad offendere la Chiesa Cattolica e la sua volontà. Coloro che parteciperanno in maniera attiva a questo momento incorrono anch'essi nella scomunica "latae sententiae" (cioè compiendo un certo atto si è automaticamente scomunicati) e quindi non sono più ammessi a partecipare alla vita della Chiesa e alla celebrazione dei suoi Sacramenti. Ma quello che è evidente di questa vicenda è che ciò che muove iniziative, movimenti, gesti è ormai solo odio verso la nostra Chiesa, pertanto io invito tutta la comunità cristiana ad essere particolarmente vigilante e a non cedere per nessun motivo per non diventare, in alcun caso, convivente con iniziative e con avvenimenti che siano, di fatto, una rottura della comunità ecclesiale.
Non mi sembra sia prova di grande intelligenza favorire che i ragazzi partecipino ancora ad iniziative che, per quanto non direttamente religiose, portano con sé un tentativo di mettere in crisi la fiducia nei confronti della Chiesa. Don De Pero non deve più frequentare gli ambienti della nostra comunità e le iniziative che in qualche modo facciano capo ancora alla sua presenza e alla sua azione sono, da me, esplicitamente deplorate e vietate. Del resto quello a cui ci troviamo di fronte è veramente un tentativo, ormai è assolutamente chiaro, che dura da più di un anno, di sottrarre almeno alcune parti della comunità di Monte Cerignone all'obbedienza alla fede cattolica e all'appartenenza ad essa.
La frequentazione con i protestanti condotta sia nell'ambito della comunità, sia facendo partecipare parrocchiani della nostra Parrocchia a iniziative o a momenti a Cesena dimostra che il progetto era quello, comunque, di far nascere una comunità di tipo protestante evangelico. Il che spiega anche perché, ed è stato per me un elemento ulteriore di dolore, da tempo, dagli ambienti ufficiali della parrocchia sono spariti sia il Crocifisso di nostro Signor Gesù Cristo, sia la fotografia del Papa e del Vescovo. Mi sarà permesso dire che questo atteggiamento di rottura della Chiesa è assolutamente inaccettabile; io mi auguro che alla fine in lui prevalga il buon senso e il senso della misura e avendo fatto il passo di uscire dalla Chiesa Cattolica non tenti poi in maniera subdola di creare ancora, all'interno della nostra Chiesa, momenti di tensione e divisione.
Raccomando a tutti una obbedienza viva al nuovo Parroco, un'adesione alle sue direttive, una partecipazione attiva ai momenti della vita della comunità ecclesiale perché il Signore Gesù Cristo, per la mediazione di Maria Santissima e del Beato Domenico Spadafora rendano più agevole, con questo momento di fatica e di prova, di dolore e di delusione, il passaggio a una nuova e più profonda appartenenza al mistero di Cristo presente nella Chiesa che solo può rivelare all'uomo la sua vera natura e farlo camminare verso la pienezza della sua personalità, cioè verso la felicità.
Non mancheranno occasioni di incontrarci ancora; desidererei venire ad iniziare l'anno catechistico insieme ai catechisti e ai genitori dei bambini della Prima Comunione e della Cresima e l'occasione sarà propizia per possibili, ulteriori approfondimenti.
In questo momento sappiate, fratelli, che l'unità con la Chiesa, con il Vescovo e con il Papa vale più di qualsiasi particolarismo e di qualsiasi privata opinione.
Vi benedico di cuore.
Pennabilli, 21 Settembre 2011
+Luigi Negri
Vescovo
L'invito al proprio battesimo di Luca
L'invito di Luca qui il video
https://www.evangelici.info/files/videos/luca_de_pero.mp4
Il Signore ti illumini, ti
Il Signore ti illumini, ti guidi ti protegga sempre come un bambino nelle sue mani, perchè è in Cristo la verità, la gioia, la nostra fede.
Gli uomini passano, i tempi passano, ma la parola di Dio rimane in eterno!
Carissimo fratello, nel seguire il tuo cuore hai scoperto la fedeltà e l'ubbidienza a Cristo, infatti noi non apparteniamo agli uomini, ma a Dio che ci ha voluti chiamare per mezzo della Sua Grazia figli e fratelli in Cristo.
E' in questa chiesa che noi riuniti per amore di Cristo scopriamo la via, la verità, la vita. Poichè non ci puo essere vita senza parola e parola senza vita, noi sappiamo che la vita è un dono di Dio e la sua parola la nostra grazia.
Fratello mio carissimo ti abbraccio con tutto il mio cuore, e nel nome di Gesù il Cristo il quale noi amiamo sopra ogni cosa, voglia Lui benedirci sempre.
Giuseppe.
Cristiano Battista della comunità di Centocelle - Roma
24 Settembre 2011 - Battesimi
Cari fratelli in Cristo Gesù.
È con immensa gioia, che noi della Chiesa Evangelica Battista di Cesena, vogliamo invitarvi per la celebrazione dei battesimi per immersione in ubbidienza a Cristo del fratello Luca De Pero, Gioacchino G., Maria Rosa G. ed Elisa A.
Questi cari fratelli e sorelle in Cristo, recentemente hanno lasciato definitivamente la tradizione religiosa per avere un rapporto personale con Dio per mezzo di Cristo Gesù.
Il fratello Luca De Pero è un ex prete, mentre gli altri fratelli sono ex catechisti.
Si tratta di un momento bellissimo in cui insieme a voi vogliamo ringraziare a Dio per le loro vite e ancora una volta predicare il Vangelo per la Salvezza delle anime.
I battesimi si terranno il Sabato 24 Settembre 2011 a Cesenatico alle ore 16:30 in una struttura tra l'incrocio del Viale Cristofaro Colombo e del Viale Ludovico De Varthema (nelle vicinanze di Atlantica) a Cesenatico.
***(guarda il link: http://g.co/maps/6r253 )
In seguito ai battesimi si terrà un'agape alle ore 19, dove tutti sono benvenuti. Il costo per la cena (primo, secondo, ecc) è di Euro 10,00. Preghiamo ai fratelli e sorelle di avvisarci entro e non oltre il 19 Settembre la prenotazione per l'agape. Vogliamo ribadire che la partecipazione all'agape è facoltativa. L'obbiettivo principale sono i battesimi dei fratelli.
Inoltre, per chi avesse bisogno di pernottare a Cesenatico il costo per la cena + pernottamento + colazione è di Euro 25,00. Anche qui, preghiamo ai fratelli e sorelle di avvisarci entro e non oltre il 19 Settembre.
Per altre informazioni e per le prenotazioni: 340.23.79.339
Vi aspettiamo numerosi!
Dio vi benedica.
Nell'Amore di Cristo,
Pastore Fabiano Nicodemo
Cesena, 14 Settembre 2011
Cell. 340.2379339
Battesimo, unione tra cristiani
Cari fratelli in Cristo, sono cristiano cattolico romano di Roma gioioso e felice di esserlo; mi pare da quello che leggo qui in questo sito di notare un certo livore verso la Chiesa cattolica romana, bel lontani dalle parole che vengono dette di amore e fratellanza tra voi; parole spesso condite da giudizio senza approfondimento. Per notizia ci sono anche tanti cristiani evangelici che tornano alla Madre Chiesa cattolica "Romana"...come dite voi..anche qui dovreste farvi la stessa domanda perchè..pastori, fedeli ritornano da noi?....Io ho già la risposta..Comunque,fratelli, per il Battesimo, bene ha fatto il Vescovo pastore e guida a scrivere una lettera che è solo un segno di amore, preoccupazione e vigilanza. Non pensavo che nelle scritture ci si potesse battezzare due volte...è una bella novità questa...pensavo che il Battesimo operato per chi crede in Cristo, nella Sua chiesa e non nostra, e ne ha avuto un mandato , fosse uno solo e non di serie a o b...quindi da quello che posso capire per voi il Battesimo amministrato nella Chiesa Cattolica non vale niente, non c'è la morte e la rinascita a creature nuove operata dallo Spirito Santo nell'unione in Cristo nella potenza di Dio Padre e quindi neanche ubbidienza.Quindi la Chiesa Cattolica è falsa..basata sulla menzogna, eretica ecc, ecc..voi invece siete nella Verità e il Vostro Battesimo è quello reale basato sulla vera rivelazione e mandato da Dio... Questo crea asofferenza, che voi vogliate fare una cosa vostra senza riconoscere che ci sia stato "qualcosa" prima...mi dispiace anche per il sacerdote...che forse non ha capito proprio nulla dei sacramenti e della Chiesa. Mi dipsiace come manipolate quello che dice con amore e sofferenza il vescovo su questa triste vicenda, che poteva essere semplicemente un scelta diversa, libera, senza coinvolgere altri a un rito che già è avvenuto. Ognuno di noi fedeli cristiani...può lasciare, "scappare", libermanete, dopo, se lo vuole, un discedrnimento dalla Chiesa cattolica..da credo...può essere , diventare ateo, buddista, induista..ecc..basta che non vada contro qualcosa che appartiene, per noi , a Dio..con insegnamenti , stili di vita che non esprimono ubbidienza a quanto si è promesso davanti a Dio e la Comunità...Approfondiamo un po gli Atti degli Apostoli..S.paolo..forse capirete di più la lettera del vescovo. La realtà è ben più ampia nella Chiesa Cattolica delle ferite che tanti fedeli possono aver vissuto e di cui nessuno confessione ne è esente. Qui si tratta di capire non noi stessi, il "nostro" credo...quello che più a noi piace per screditare altri senza vedere il tutto, il bene che c'è in seno alla Chiesa cattolica romana così anche in voi. Crediamo in Gesù Cristo, ci sono cose da cui non siamo separati ma sono vicine..però invece di cercare una fratellanza...una fraternità, in qualche modo, si giudica..si mostra un volto univoco...che non è la sola verità. Cari fratelli peccato...possiamo essere forti in questo momento storico di attacco al cristianesimo, alla vita alla famiglia...invece creiamo separazioni, giudizi fra di noi.. disunione senza rispetto , cosa che non c'è quando uno vuol far prevalere una vertità al posto di un'altra come il Battesimo. Siamo lontani ancora da quello che vuole veramente il Signore...non so , leggendo il Vangelo, se lo abbiamo capito realmente. Il punto è proprio questo..riuscire a capire Dio, il Suo progetto...non nostro..( unità, misericordia, perdono, fratellanza..nel Suo nome.)..la Parola di Dio non è ornamento dei nostri pensieri....ma è via da seguire e vivere profondamente in tutti gli aspetti..essa è eterna..non va mutata con i capricci e le mode , e il mondo...noi siamo per Dio e non per il mondo...siamo fatti di Lui e per Lui...Le belle immagine che ci sono in questo sito..sono distanti dalle parole e fatti che vengono fuori purtroppo...senza obiettività e conoscenza. Parlate di ubbidienza a Cristo....ma cosa vuol dire?..dov'è?...cari fratelli non riesco a vedere e a sentire la misericordia in questa triste vicenda..ma solo una prevaricazione e molta confusione. La preghiera almeno ci unisca in qualche cosa , spero, perchè trionfi la Verità di Cristo, del Vangelo dentro di noi , appunto è Cristo che si è incarnato nel mondo per portare tutti al Padre...e la missione del Cristiano è portare Cristo nel cuore degli uomini perchè possa essere trasformato, redento... perchè Cristo sia tutto in tutti... non si porta il mondo nel cuore dell'uomo con le sue voglie, desideri, progetti lontani da Dio... un caro saluto. Che il Signore ci aiuti . Davide
Grazie
Ciao Davide, grazie per il tuo post sereno, equilibrato. Davvero un buon insegnamento per quanti di noi, pur a ragione, si lasciano trasportare da dispute religiose. Ci hai dato un insegnamento da ricevere.
Tuttavia comprendo quei rancori mossi da genuino amore per la parola e per le anime. Per quanti come noi, infatti, ritengono che non vi è altra via di salvezza se non in Cristo Gesù oppure, per esempio, che nessu uomo può affidare la salvezza della propria anima ad altri uomini, si capisce il motivo di tristezza, anzi rabbia.
Ciò che dobbiamo ricordare, però, è l'amore di Gesù che pur vedendo vedere un uomo condannarsi da se, il giovane ricco, per l'incapacità di comprendere ciò di cui doveva liberarsi, pur essendo molto religioso, lo guardava con amore!
E' un grande Gesù e si da Lui tutti noi possiamo, dobiamo, imparare.
Un caro saluto in Cristo, il Re Servitore.
SOLIDARIETA' AL FRATELLO PERO