UNO SCIENZIATO RISPONDE ALLA DOMANDA: "DA DOVE VIENE DIO?"
Ciao a tutti Ho trovato questo video (molto toccante, secondo me) su Instagram, e ho pensato di tradurlo personalmente e mettere i sottotitoli per renderlo più comprensibile. Spero vi piaccia quanto è piaciuto a me - Cristiana Mascari
Vedi anche:
Scienziati che credono in Dio! - Fede e ragione è possibile il matrimonio?
Commenti
Perché da scienziato credo nella bibbia - Werner Gitt
In questo video Werner Gitt risponde alle domande esistenziali dell’uomo attraverso la parola di Dio e con prove scientifiche e matematiche. Inoltre, abbracciando temi legati ai concetti di vita quotidiana, natura, scienza e profezie bibliche già adempiute, dimostra la veridicità della Bibbia. Gli argomenti trattati sono: la teoria dell’evoluzione di Darwin, la natura, la storia ebraica e di Israele, la fede in Dio e in Gesù Cristo, la vita dopo la morte, le profezie, l’inferno e il paradiso. Werner Gitt si è laureato nel 1968 in ingegneria presso l'Università tecnica di Hannover. Negli anni dal 1968-1971 ha conseguito un dottorato in ingegneria presso l'Institute of Control Engineering e dal 1971-2002 è stato nominato capo dell'Istituto federale tedesco di fisica e tecnologia (Physikalisch-Technische Bundesanstalt [PTB]), a Braunschweig. Nel 1978 ha ricevuto la nomina come direttore e professore presso PTB.
Si è occupato di domande scientifiche dai campi dell'informatica, della matematica numerica e dell'ingegneria del controllo. Pubblicazione dei risultati in numerosi articoli scientifici originali. Autore di diversi libri nel campo della "Fede e scienza biblica".
Scienza e Dio
Quanti sono i credenti scienziati?
Qual'è l'impatto della loro fede nel mondo scientifico?
Perché il mondo è sempre più ateo e tecnologico e pare abbia più fiducia nell'uomo (scienza) e non in Dio?
Il corpo umano - invenzione straordinaria
Il corpo umano - invenzione straordinaria