Salmo 126 - Gioia, ricordo e speranza

Salmo - 126 - Nella gioia delle cose che il Signore ha già fatto possiamo oggi ricordare per avere speranze per il futuro.
Da una serata condivisa con i fratelli della Chiesa, meditando il Salmo 126

Nicola Berretta
Roma 12 giugno 2019

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Europa democratica e laica - come porsi da cristiani? - Paolo Ricca

L'Unione Europea e le chiese cristiane, ragioni politiche e teologiche per desiderare un'Europa democratica e laica. Interessante excursus storico nella quale si evince che l'Europa cristiana sia stata solo una speculazione e che il bisogno per i nostri paesi non sia una "cristianizzazione" ma una evangelizzazione.
Paolo Ricca
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il digiuno può salvarti la vita - Herbert M. Shelton

Digiunare significa molto di pi`u del semplice non mangiare: `e una scienza e un’arte. Influenza il benessere generale del corpo e gli aspetti psicologici ed emotivi della vita. Digiunare, nel senso inteso da noi, significa astinenza totale, per un periodo di tempo definito, dal cibo. Il termine deriva dalla parola “faesten” che, nell’inglese arcaico, significava saldo o fissato. In altre parole, il digiuno `e un qualcosa da portare avanti su basi salde e sotto condizioni controllate e ben fissate.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Fede e Libertà - anelito assoluto della vita umana ma anche una sua paura - Paolo Ricca

Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Da Mare fuori a Gesù dentro - Testimonianze vere

Una bellissima e forte testimonianza raccontata sotto la Tenda di Cristo è la Risposta, testimonianza di come il Signore lo ha salvato. Sasà, un ragazzo cresciuto nell'ambito criminale sia per il quartiere Scampia-Miano, sia per l'ambiente famigliare. Per esempio il padre che in prigione ha fatto 35 anni di carcere, un fratello boss, infatti Sasà era il suo braccio destro. Racconta di come aveva tutto ma gli mancavano le cose più importanti: la pace e la gioia.
Il cambiamento comincia dopo la nascita di suo figlio con la sindrome di Down.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Giovanni 4:12-16 - Padre, Figlio e Spirito Santo - Rinaldo Diprose

Padre, Figlio e Spirito Santo presentati da Giovanni nella Sua prima lettera: 12 Nessuno ha mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi. 13 Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito. 14 E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo. 15 Chi riconosce pubblicamente che Gesù è il Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio. - Cap 4

--- Rinaldo Di Prose ---
Roma 26 luglio 2009

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Panoramica sulla storia delle chiese cristiane - Paolo Ricca

Durante la settimana di scuola Biblica Uomini Nuovi, svolta nella primavera del 2011 in Calabria, ci sono stati diversi insegnanti, spesso professori universitari, che hanno dato il loro tempo per istruire i credenti su tematiche non sempre affrontate nelle chiese, in questo audio il prof. Ricca, introduce l'interessante storia della chiesa.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Non farti del male! - Prevenzione suicidio

PREVENZIONE SUICIDI - Linkiamo una conferenza di qualche giorno fa organizzata da operatori della difesa, psicologi qualificati e una testimonianza cristiana.
Prima conferenza prevenzione suicidi - Non farti del male!
Fonte: Stiamo lavorando per la vita

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Front page feed