Giovanni 1:11-13 - La gratitudine di essere i Suoi figli - Tony Bellavia

Giovanni 1:11-13 - Gesù guarì 10 lebbrosi, ma solo uno di loro tornò indietro a ringraziare, dove erano gli altri 9?. La gratitudine è un’attitudine del cuore che Dio ama, coltivala!
Tony Bellavia
PDG Roma 26 novembre 2023

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Gesù, ciò di cui ho bisogno!

Tutto ciò che è in me brucia d'amore, esalte Te.
Glorifica il tuo nome, Gesù, Gesù. Tutto ciò di cui ho bisogno.
Santo, Santo, Santo è il mio Re.
Degno, Degno, Degno è l'Agnel

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il nostro carattere - Derek Prince

La ricchezza che porteremo con noi nell'eternità sarà il nostro carattere. "Dio è più preoccupato del nostro carattere che delle nostre realizzazioni od obiettivi raggiunti. I traguardi raggiunti sono importanti solo nella realtà del tempo. Il carattere invece è eterno. Determina cosa saremo nell'eternità".
― Derek Prince
2 Corinzi 4:17,18
1 Corinzi 15:19
"Se abbiamo sperato in Cristo per questa vita soltanto, noi siamo i più miseri fra tutti gli uomini." Ebrei 13:14

L'originale qui

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 8:18-30 - La sofferenza? Breve parentesi che separa la giustificazione dalla glorificazione

Romani 8:18-30 - Perchè oggi siamo nella sofferenza? Perch'è la sofferenza? Quale risposta si da l'Uomo? Paolo tratta questo argomento nella lettera ai Romani.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La compassione di Gesù

Vedendo le folle, ne ebbe compassione" (Matteo 9:36). Questa frase di Gesù Cristo viene ripetuta molte volte nel Nuovo Testamento. La parola originale è veramente straordinaria. Non c'è nella lingua classica greca. Non è stata trovata neppure nella Traduzione dei Settanta. Il fatto è che "compassione" era una parola coniata dagli stessi evangelisti. Loro non ne trovarono una in tutta la lingua greca che facesse al loro scopo, e perciò dovettero crearne una.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Che cos`è la confessione ?

Una relazione inalterabile con Dio, ma un godimento fragile di questa relazione

Dio non vuole che le sue creature siano lasciate nell'incertezza per quanto riguarda il loro buon stato spirituale. Ha definito in termini chiari e semplici la condizione morale nella quale ogni uomo si trova per natura: figlio d'ira, morto nelle proprie colpe e nei propri peccati.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

As for me and my house - John Waller

Quanto a me e alla mia casa...
 
1 - Ne ho abbastanza di costruire il mio proprio regno,
non voglio piu' andare dietro ad idoli che non valgono nulla.
Come pecore abbiamo tutti perso la nostra via,
Dobbiamo decidere oggi a chi vogliamo servire.

Coro: Quanto a me e alla casa mia, serviremo il Signore, serviremo il Signore;
Demoliamo gl'idoli innalzati, perche' noi serviremo il Signore.
Noi serviremo il Signore.
Ad un solo Re noi c'inchineremo;

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 24 - Gli ultimi tempi - Rinaldo Di Prose

Matteo 24 - Con i tanti cambiamenti che in poco tempo avvengono viene a mancare il punto di riferimento della propria vita e si entra in shock, non sapendo come orientarsi, cambiando gli orizzonti in maniera repentina.
In una conversazione di Gesù e i suoi discepoli il Signore illustra la storia di Israele e dell'Umanità che si sarebbe svolta di li in poi. Parole che arrivano anche ai nostri giorni carichi di tutta la loro importanza profetica direttamente dal Re della storia.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Front page feed