Libertà

25 aprile.... perchè è importante anche per i cristiani evangelici

La data del 25 aprile, a volte dimenticata dalla memoria storica delle generazioni recenti, ha un profondo significato per l'Italia che, da li a poco, cesserà di essere sottoposta alla dittatura nazzista, il fascimo ormai ne era diventato una costola, per trasformarsi in Repubblica.
Il fratello Nicola, evocando i cimiteri sparsi in Italia con le croci e le stelle di Davide bianche, riportanti migliaia di nomi di giovani soldati angloamericani, ci spiega perchè è importante ricordare....

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La vera libertà

TI SEI MAI CHIESTO QUANTO COSTA LA TUA LIBERTA’?

In tutta la storia dell’umanità, la parola libertà ha condizionato sempre il comportamento dell’uomo. Questo perché, libertà è purtroppo il contrario di oppressione.

Si è liberi quando non si è più oppressi.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Fede e Libertà - anelito assoluto della vita umana ma anche una sua paura - Paolo Ricca

Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 8:30-36 - Libertà: tra le "tante" una sola è vera - Giovanni

Giovanni 8:30-36 - Una libertà proveniente da chi non solo ne ha parlato; ma la provveduta! Il fatto assai interessante e da attenzionare è che in nome della libertà si concretizzano le peggiori schiavitù - 5 passi per realizzare la vera libertà.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Veramente libera

Gesù disse allora ai Giudei che avevano creduto in lui: «Se dimorate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi - Giovanni 8.32

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La dipendenza che libera

Curioso come, nei miraggi di questa nostra esistenza, quella che chiamiamo indipendenza ci rende schiavi. Con il pretesto di essere indipendenti, infatti, ci lasciamo soggiocare da piacevoli vizi che spesso anticipano la morte fisica e/o in altri che annichiliscono la vita spirituale (la Bibbia lo chiama peccato).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Maria Maddalena - Film (2009)

Gesù, la scoperta più importante della tua vita!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Una duplice liberazione

Facevo parte del corpo di spedizione britannico che nel 1940 si trovò assediato contro il mare, a Dunkerque, a causa della rapida avanzata dell'esercito tedesco.
Non c'era modo di fuggire.
Ma in risposta a numerose preghiere, Dio permise che il mare si calmasse e molte navi e imbarcazioni di ogni genere potessero arrivare dall'Inghilterra e rimpatriare più di trecentomila uomini in poco tempo.
Fu la mia prima liberazione.
Ma avevo bisogno di un'altra liberazione.
 
Quando mi trovai di fronte alla morte, mi resi conto di non esservi per nulla preparato.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

E sarete veramente liberi!

La libertà... che parolone!

Dopo "amore", "libertà" è forse una fra le parole più usate, a proposito e a sproposito, nella letteratura di tutti i tempi e nelle canzoni di musica leggera... Sì, ma che cos'è la "libertà"? E, soprattutto, è possibile vivere in libertà, in uno stato interiore di vera libertà?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 8:30-46 - La verità che rende liberi

Giovanni 8 - 30 Mentre egli parlava così, molti credettero in lui. 31 Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; 32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33 Essi gli risposero: «Noi siamo discendenti d'Abraamo, e non siamo mai stati schiavi di nessuno; come puoi tu dire: "Voi diverrete liberi"?» 34 Gesù rispose loro: «In verità, in verità vi dico che chi commette il peccato è schiavo del peccato.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Libertà

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta