Chiesa Cattolica Romana _ Appunti

15 agosto - Assunzione di Maria Vergine?

Oggi la Chiesa Cattolica Romana festeggia la cosidetta "Assunzione di Maria Vergine". Tuttavia questo dogma (ossia una verità da accettare come assoluta pena la scomunica), come quasi tutti quelli legati al culto mariano, è recentissimo. fu proclamato nel 1950! Prima di tale data questa dottrina non esisteva.

Vediamo alcune altre date:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Maria è la porta chiusa vista da Ezechiele - Come far dire di tutto alla Bibbia

Nel libro: Testi Mariani del Primo Millenio - a pagina 172 leggiamo una dottrina di Ambrogio di Milano (Nato intorno agli anni 339-340 d.C.) che afferma nella sua Educazione della vergine: "52. Qual'è la porta se non Maria? E perchè è chiusa se non perchè è vergine? Maria dunque è la porta per cui Cristo entrò in questo mondo allorquando nacque da lei senza offuscarne il candore. 53. "Questa porta - dice - sarà chiusa e non si aprirà". Nobile porta è Maria la quale era chiusa e non si aprì. Passò per essa Cristo senza aprirla".

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il Concilio di Trento - La controriforma cattolica a Martin Lutero

Stanare e liquidare l'ambiente all'interno della struttura cattolica che simpatizzava con la riforma protestante, il piano del Concilio di Trento. L'inquisizione che ha annientato la promettente riforma italiana all'ora presente su tutto il territorio nazionale. Anche se il Concilio Vaticano II ha segnato una svolta nella storia del cattolicesimo ma quello che vediamo sostanzialmente ancora oggi nel mondo religioso cattolico è stato plasmato dal Concilio di Trento.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La testimonianza di Giovanni Battista Treccani, nipote di papa Paolo VI

Giovanni Treccani - Testimonianza di un ex prete - L'arrivo a Roma, negli anni 60, l'incontro con il Papa l'attesa della benedizione si trasforma in un trauma.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Omosessuali figli di Dio? E gli Eterosessuali?

"Francesco" è un nuovo film documentario sul Papa (ottobre 2020). E' realizzato dal regista russo Evgeny Afineevsky, il docufilm viene proiettato in questi giorni al Festival del Cinema di Roma. Racconta il magistero di Papa Bergoglio e attraverso una serie di interviste sui temi portanti del pontificato e tipicamente spine nel fianco per la società.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Anatomia di una scultura - Idolatria opera di mani d'uomo

La Bibbia ci avvisa. Nel cuore dell'Uomo vi è un bisogno di toccare, vedere ed affidarsi a qualcosa di tangibile ai suoi sensi e quindi ha spesso creato, in un misto tra scaramanzia e feticismo, quantità innumerevoli di idoli. Tali pratiche idolatriche, antiche come l'Umanità, sono state acquisite ed hanno inquinato, nel corso del tempo, anche il cristianesimo, la Bibbia ci ricorda i pericolo di tali pratiche e ci aiuta ad individuare gli errori da correggere. Molti monito esistono contro le sculture idolatriche che, di fatto, distolgono l'attenzione dal Creatore alla creatura.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

In una Piazza San Pietro vuota la grande occasione

Ieri, 27 marzo 2020, come ampiamente divulgato, c'è stata la benedizione di Papa Francesco in una surreale piazza vuota causa la pandemia COVID-19, virus noto con il nome di Coronavirus per la sua forma. Come risaputo, come cristiani evangelici, non condividiamo dottrine non bibliche quale le indulgenze che, anzi, furono la scintilla in occasione della famosa riforma Protestante.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Un testo senza contesto diventa un pretesto

Giovanni 6:54,55 "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna...  la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda".
Questo testo è oggetto di appassionate controversie. In che modo il contesto ci aiuta ad interpretarlo?

L'interpretazione Cattolica

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il dogma della transustazione

Il dogma della transustazione - Cosa significano le parole di Gesù Cristo: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita etarna"? (Giovanni 6:50-58) - In teologia, transustanziazione o transubstanziazione (lat. trans-substantiatio) è il termine indicante la conversione:
  • della sostanza del pane nella sostanza del corpo di Cristo e
  • della sostanza del vino nella sostanza del sangue di Cristo,

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Le vere origini della Chiesa Cattolica Romana

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Chiesa Cattolica Romana _ Appunti

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta