Coronavirus

COVID E FEDE: l'esperienza di medici e ricercatori cristiani - La nostra memoria corta

Siero sperimentale, complottismo negli ospedali, etc... In questo video due medici (un responsabile di un'unità di terapia semi-intensiva e un facente funzione di primario in un reparto di cardiologia specializzato nello studio delle miocarditi legate ai vaccini) raccontano la loro esperienza con il virus; un biologo e ricercatore di neuroscienze tenta di spiegare che cosa è un virus.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Evangelici Covid-19 e la guerra delle menzogne

Come cristiani evangelici, probabilmente da sempre, abbiamo denunciato momenti nei quali i giorni sarebbero stati più difficili per diverse concause, profetizzate. Abbiamo dichiarato, negli anni, tempi nei quali sarebbe stato facile sviarsi, perdere l'orientamento, peccare, smetteri di amare e perdonare. Vento di nuove dottrine, nuovi messia, falsi, avrebbero guidato l'Umanità verso il tramonto di questi tempi e l'alba di una nuova era.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Riflessione sul virus, la pandemia e cosa dovrebbero fare i cristiani

Coranavirus ed evangelici - Un documento-lettera sui vaccini scritto da Giovanni Albani, Valerio Bernardi, Dario Diluca e Vittorio Vitalone. Non è una posizione ufficiale della "Chiesa di Cristo", ma un parere autorevole. Qualche riflessione sul virus, la pandemia e cosa dovrebbero fare i cristiani

A tutte le sorelle e fratelli in Cristo.

Carissimi,

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Vaccino Anticovid: Fatto provvidenziale o complotto demoniaco?

Nella pagina FB "Assemblea dei Fratelli" in Italia - si è posto il quesito:

Carissimi tutti, vorrei lanciare una discussione (speriamo pacata e rispettosa, altrimenti chiudo tutto) sulla questione vaccino anti COVID. Premetto, non appena possibile io mi vaccinerò; in più ritengo questo un evento benedetto per il quale dovremmo ringraziare il Signore. Ma mi si dice che non tutti sono d'accordo.

Allora faccio tre domande sulle quali si potrà discutere (mi raccomando)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il coronavirus ha cambiato la mia vita

DA CIRCA SEI MESI STIAMO VIVENDO UNA NUOVA REALTÀ A CAUSA DI UN VIRUS INVISIBILE A OCCHIO NUDO, MA DI CUI GLI EFFETTI SI VEDONO OVUNQUE.
C’è chi l’affronta con più serenità, ma per la maggior parte di noi il disagio è la nostra nuova normalità. Alcuni, come me, hanno anche perduto una persona cara.
Ora che il numero dei nuovi contagiati dal virus sembra calare stiamo tutti ancora all’erta per il pericolo di un’altra ondata.
Forse è arrivato il momento giusto di fare alcune riflessioni che ci possono essere utili.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

50 Countries Affected By COVID-19 Represented in One Song

Find out more about Jesus today.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La risposta!

Scarica qui l'opuscolo in pdf - I medici e gli scienziati stanno cercando risposte al problema del coronavirus. Sapevi che abbiamo un problema ancora più grande? E abbiamo  la sispota!
Hai paura quando tutti intorno a te parlano del pericolo del coronavirus? Forse hai molte domande: Perché sta succedendo questo? Quando tornerà tutto normale? Dio ci vuole insegnare qualcosa?
Non conoscere le risposte ci può spaventare, ma dove troviamo le risposte giuste?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Covid fase 2 - Via libera ai culti evangelici - Il protocollo

Dopo che è stato sottoscritto a Palazzo Chigi, dal presidente della Conferenza episcopale italiana Gualtiero Bassetti con il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il protocollo che individua le misure di sicurezza sanitarie da rispettare per la ripresa delle celebrazioni liturgiche alla presenza dei fedeli in ambito cattolico, è stato siglato oggi, 15 maggio 2020, l'intesa con le chiese evangeliche.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Dal 18 maggio riprendono i culti alla presenza dei fedeli

È stato sottoscritto questa mattina a Palazzo Chigi, dal presidente della Conferenza episcopale italiana Gualtiero Bassetti con il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il protocollo che individua le misure di sicurezza sanitarie da rispettare per la ripresa delle celebrazioni liturgiche alla presenza dei fedeli a partire dal 18 maggio. Scarica qui il protocollo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matrimoni al tempo del Covid-19

Matrimoni al tempo del Covid-19

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Coronavirus

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta