Elementi che favorirono la Riforma - Tratto dal capitolo due del libro: La Riforma Protestante - La sua importanza storica e teologica, i risultati, i limiti e... l'Italia? di Fares Marzone - Ibei Edizioni - Qui l'acquisto.
Il Concilio di Trento - La controriforma cattolica a Martin Lutero
Stanare e liquidare l'ambiente all'interno della struttura cattolica che simpatizzava con la riforma protestante, il piano del Concilio di Trento. L'inquisizione che ha annientato la promettente riforma italiana all'ora presente su tutto il territorio nazionale. Anche se il Concilio Vaticano II ha segnato una svolta nella storia del cattolicesimo ma quello che vediamo sostanzialmente ancora oggi nel mondo religioso cattolico è stato plasmato dal Concilio di Trento.
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa. L'opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della diffusione della dottrina di Martin Lutero produsse la controriforma.
Il concilio di Trento si svolse in tre momenti separati dal 1545 al 1563 e durante le sue sessioni a Roma si succedettero cinque papi (Paolo III, Giulio III, Marcello II, Paolo IV e Pio IV). Produsse una serie di affermazioni a sostegno della dottrina cattolica che Lutero contestava. Con questo concilio la Chiesa cattolica rispose alle dottrine del calvinismo e del luteranesimo.
L'aggettivo tridentino viene ancora usato per definire alcuni aspetti caratteristici del cattolicesimo ereditati da questo concilio e mantenuti nei secoli successivi sino al concilio Vaticano I ed al concilio Vaticano II.
Ne parla Paolo Ricca.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 374 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
La Taxa Camarae o Taxa Camerae sarebbe un elenco tariffario risalente al 1517 e dovuto a papa Leone X, redatto allo scopo di vendere assoluzioni sacramentali per peccati gravi già commessi o da commettersi in futuro. Il documento viene tuttora diffuso in seguito alla sua pubblicazione in calce al libro dello spagnolo Pepe Rodríguez, intitolato:
Mentiras Fundamentales de la Iglesia Católica
(Verità e menzogne della Chiesa cattolica) -
Affrontare la questione Maria per noi evangelici è particolarmente complicato, una risposta all'imperante idolatria che ruota intorna a questa meravigliosa persona biblica. Nel libro in pdf, qui allegato, si parla di Maria... lo studio è impostato in maniera tale che non risulti una semplice critica, giusta, alle dottrine cattoliche romane, ma un punto di partenza per arrivare a Gesù...uno strumento utile da divulgare anche tra i cattolici, e un insegnamento per noi, lo condivido sperando sia di edificazione come lo è stato per me....
-------- -
Nel libro: Testi Mariani del Primo Millenio - a pagina 172 leggiamo una dottrina di Ambrogio di Milano (Nato intorno agli anni 339-340 d.C.) che afferma nella sua Educazione della vergine: "52. Qual'è la porta se non Maria? E perchè è chiusa se non perchè è vergine? Maria dunque è la porta per cui Cristo entrò in questo mondo allorquando nacque da lei senza offuscarne il candore. 53. "Questa porta - dice - sarà chiusa e non si aprirà". Nobile porta è Maria la quale era chiusa e non si aprì.
-
BIBBIA OMOFOBA? Il matrimonio, l'omosessualità, temi che non sono assolutamente di recente attualità. La cosa nuova, però, è che, tutto sommato anche per i molti che acconsentono alle cosidette nozze gay vi è un riconoscimento, seppur implicito, di come Dio avesse fatto bene ogni cosa. Il matrimonio, appunto, a sancire l'unione tra due persone (un uomo e una donna nel pensiero di Dio) e il dono unico di avere figli.
Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale)
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ester - Una notte con il re - Film (2006) - Recensione
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- Cento domande per i Cattolici di buona volontà
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale divisa per libri
Commenti
Riforma da riformare
A oggi dov'è quel fervore nel distinguersi da una dottrina diabolica come quella cattolica? L'ecumenismo ha indebolito e fuorviato l'ambiente evangelico confuso e inconcludente.
Ciao Pierpaolo, la debolezza
Ciao Pierpaolo, la debolezza nel "nostro ambiente", presumo, non è data dal tentativo di ecumenismo di alcuni, tra l'altro lo spirito settario è condannato da Gesù (Luca 9:50) ma piuttosto dall'aver perso "passione" per il Primo amore, accusa fatta da Gesù proprio alla chiesa di Efeso che aveva fatto della dottrina "sana" la propria bandiera riconosciuta da Gesù, eppure... Apocalisse 2:4