Elementi che favorirono la Riforma - Tratto dal capitolo due del libro: La Riforma Protestante - La sua importanza storica e teologica, i risultati, i limiti e... l'Italia? di Fares Marzone - Ibei Edizioni - Qui l'acquisto.
Il Concilio di Trento - La controriforma cattolica a Martin Lutero
Stanare e liquidare l'ambiente all'interno della struttura cattolica che simpatizzava con la riforma protestante, il piano del Concilio di Trento. L'inquisizione che ha annientato la promettente riforma italiana all'ora presente su tutto il territorio nazionale. Anche se il Concilio Vaticano II ha segnato una svolta nella storia del cattolicesimo ma quello che vediamo sostanzialmente ancora oggi nel mondo religioso cattolico è stato plasmato dal Concilio di Trento.
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa. L'opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della diffusione della dottrina di Martin Lutero produsse la controriforma.
Il concilio di Trento si svolse in tre momenti separati dal 1545 al 1563 e durante le sue sessioni a Roma si succedettero cinque papi (Paolo III, Giulio III, Marcello II, Paolo IV e Pio IV). Produsse una serie di affermazioni a sostegno della dottrina cattolica che Lutero contestava. Con questo concilio la Chiesa cattolica rispose alle dottrine del calvinismo e del luteranesimo.
L'aggettivo tridentino viene ancora usato per definire alcuni aspetti caratteristici del cattolicesimo ereditati da questo concilio e mantenuti nei secoli successivi sino al concilio Vaticano I ed al concilio Vaticano II.
Ne parla Paolo Ricca.
- Aggiungi un commento
- letto 67 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Oggi leggevo questa notizia sull'ansa:
Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori -
-
I cattolici sono più di un miliardo. Lo Stato Vaticano ha relazioni diplomatiche con quasi 200 paesi nel mondo.
- I preti sono circa 400.000
- Le suore sono 750.000
- I frati 75.000
I cattolici gestiscono 3 milioni di scuole e 5.000 ospedali.
Attraverso la Caritas (braccio assistenziale della Chiesa Cattolica) ha 40.000 dipendenti e 125.000 volontari che operano in più di 150 paesi del mondo dove assistono 24 milioni di persone. -
Giovanni 4 - L'incontro di Gesù con la donna samaritana cambia in lei tutta la visione della sua vita materiale e spirituale. La tradizione religiosa perde significato e trova la "bistecca"..
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- App Bibbia audio
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Meraviglioso sei Tu solo Gesù - Davide Ventriglio
- Come bambini
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet