Il rinnovamento che la Parola vuole compiere in te - Samuele Negri Non si è in grado di riformare se stessi, non ci aspettiamo granché dagli uomini, chi può rispondere alle nostre aspirazioni di cambiamento?
Luca 2-25:35 - Il cantico di Simeone - Paolo Ricca 25 Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele; 26 lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. 27 Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge, 28 lo prese tra le braccia e benedisse Dio: 29 «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in pace secondo la tua parola; 30 perché i miei occhi han visto la tua salvezza, 31 preparata da te davanti a tutti i popoli, 32 luce per illuminare le genti
e gloria del tuo popolo Israele». 33 Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. 34 Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione 35 perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima».
Bibbia e Scienza, la Scienza è in ritardo? - La Bibbia non ha mai preteso di essere un libro di stampo scientifico, seppur essa è uno stimolo alla crescita e all'esplorazione. Eppure tante informazioni di stampo scientifico sono presenti in essa secoli prima che la stessa scienza scoprisse certi meccanismi. Buon ascolto.