Un grave pericolo nel nostro tempo è che Satana, il grande nemico di Dio e degli uomini, adopera tutti i mezzi perché l'uomo non rifletta e non abbia il tempo di farlo. Tu lo sai bene; quante preoccupazioni e agitazioni sul lavoro, nella famiglia, a scuola! E che dire poi del "tempo libero"? Troppi impegni, divertimenti, distrazioni. A casa e fuori casa si corre come su un mezzo in continuo movimento. Ma che fare?
Ravvedimento comunitario
"Spesso abbiamo visto la sconfitta ed il dolor
Fuggendo sulla strada del rimorso e dell'error
Uno ad uno sembra che il nemico ci abbia atterrato il cuor"
Questo il testo di un canto che in queste ore mi ritorna alla mente in maniera incessante (ascoltalo qui): https://www.evangelici.info/tu-vivrai
Probabilmente, analizzandoci, scopriremo come sia importante e urgente un risveglio spirituale nella nostra vita, nella nostra comunità.
In questi ultimi tempi tutto concorre ad anestetizzare lo Spirito Santo che è nel credente. La guerra spirituale si è inasprita, considerato che i demoni e il nostro nemico (che si maschera da angelo di luce) comprende che questo sitema di cose sta giungendo al termine.
Cristo è alle porte, eppure, come profetizzato, le influenze malefiche corrompono le adunanze, divorzi, separazioni, carnalità, immoralità, etc. Sembra quasi impresa impossibile distinguere la vita di molti credenti con quella di non credenti (Matteo 25).
Vediamo fratelli cadere uno ad uno in:
- Fornicazione (Dio pietà)
- Gnosticismo
- Durezza di cuore
- Mancanza di perdono
- Abbandono delle adunanze
- Maldicenza
- Maldicenza
- Maldicenza
Risuonano le parole del profeta: "tutto il capo è malato, tutto il cuore è languente. Dalla pianta del piede fino alla testa non v'è nulla di sano in esso" (Isaia 1:5-6)
I più deboli sono i primi a cadere, il nemico infatti, come un leone ruggente, cerca la preda più debole, poi passa alla prossima.
Così come il nemico ci attacca nella mente nei nostri punti più deboli, ognuno ha i suoi.
Alcuni peccati sono visibili già ora, altri lo saranno dopo.
Ora chi pensa di stare in piedi, come è scritto, badi di non cadere.
Una caduta è quella di illudersi di andare in avanti sentendosi sufficienti e che quei problemi sono toccati ad altri, giustamente da disciplinare, e che tutto sommato ce la possiamo cavare.
Ovviamente le implicazioni e ogni situazione è personale e va curata in diversi modi, ma non è forse vero che i grandi risvegli nascevano da cuori contriti che in comunità, abbandonando per un tempo ogni altra attività, si erano concentrati in un periodo di ravvedimento comunitario?
Spesso si richiede, sacrosantamente, un ravvedimento al peccatore.
Eppure nel resto della comunità si respira giudizio, non pietà, freddezza, non compassione. Anzi, a volte, meglio dimenticarsi il caduto, forse per non soffrire troppo oppure perchè l'amore dei più si va raffreddando.
Ma la vittoria che appartiene a Dio è anche una conquista comunitaria fatta di contrizione e profonda autoanalisi, anche collettiva, certamente non solo collettiva, ma anche collettiva!
Quante volte abbiamo visto invece il procedersi, come se nulla fosse, anche davanti a catastrofi tra fratelli, malattie, separazioni, abbandoni, fornicazione, maldicenza, del programma predisposto?
Come se, ed ha una certa logica umana, il mantenimento del programma, del rituale, fosse l'ancora per restare in piedi, per non far crollare il resto.
Il Signore oggi mi ha fatto sentire molto forte questo:
"arrendetevi, tutti, fermate ogni cosa, ora. Tornate come comunità a cercare la mia faccia, inginocchiatevi, piangete, ravvedetevi, confessate i peccati gli uni gli altri, perdonatevi, ed io vi farò sentire nuovamente la gioia della salvezza. Basta studi, per un tempo riunitevi solo per piangere, pregare ed intercerdere, per voi ed i vostri figli, tornerò ad essere il vostro pimo Amore"
Un soffio dal cielo! Ecco quello che in questi giorni come comunità dovremmo invocare e desiderare più di ogni altro. Si veda:
Il popolo digiuna e confessa i suoi peccati
Ed 9:4, ecc.; Sl 106; De 8:2; 1P 5:6
Ne 9:1 Il ventiquattresimo giorno dello stesso mese, i figli d'Israele si radunarono, vestiti di sacco e coperti di polvere, per celebrare un digiuno. 2 Quelli che appartenevano alla discendenza d'Israele si separarono da tutti gli stranieri, si presentarono davanti a Dio, e confessarono i loro peccati e le iniquità dei loro padri. 3 Si alzarono in piedi nel posto dove si trovavano, e ascoltarono la lettura del libro della legge del SIGNORE loro Dio, per un quarto della giornata; e per un altro quarto essi fecero la confessione dei peccati, e si prostrarono davanti al SIGNORE loro Dio.
Dio è buono, Cristo vivente!
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 49 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
1 Re 18 - Quante volte abbiamo chiesto: "Signore accendi un nuovo fuoco nella mia vita, voglio una rinnovata passione per te", quanti lo hanno fatto. La lezione profetica di Elia ancora oggi parla:
-
Probabilmente, analizzandoci, scopriremo come sia importante e urgente un risveglio spirituale nella nostra vita, nella nostra comunità.
-
Atti 17:30 - Senza il vero ravvedimento non c'è vera fede. Non c'è vera fede senza ravvedimento. Cos'è il ravvedimento? Cos'è la fede? Atti 17:30 "Dio dunque, passando sopra i tempi dell'ignoranza, ora comanda agli uomini che tutti, in ogni luogo, si ravvedano"
Derek Prince - Traduzione: ERIKA
-
Da un po’ di tempo penso di meditare questo passo del Vangelo, il passo a cui mi riferisco è nel libro degli Atti 15:36, lo riporto per brevità:
Dopo diversi giorni, Paolo disse a Barnaba: “Ritorniamo ora a visitare i fratelli di tutte le città in cui abbiamo annunciato la parola del Signore, per vedere come stanno” - Atti 15:36
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bible audio mp3 - English
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi