I 5 pilastri della riforma protestante - le origini dei cristiani evangelici

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

In occasione della ricorrenza dei cinquecento anni della riforma protestante (31 ottobre 2017) ecco una serie di 5 appuntamenti domenicali per esplorare i 5 pilastri della riforma. Questa serie di studi rappresentano eccellenti appuntamenti per cognizioni storiche e teologiche. Nel ripercorrere questi momenti storici e dottrinali l'ascoltatore potrà meglio comprendere le motivazioni che stanno alla base del distaccarsi di questa parte di cristianità dalla Chiesa Cattolica Romana. L'esigenza, sostanzialmente, di ritornare alle origini. Riscoprire le radici della chiesa primordiale, una esigenza sempre attuale e sempre vivificante.

Ricordando i 500 anni della Riforma protestante: i 5 pilastri:


 

  • Sola scriptura - le origini e le implicazioni - Fares Marzone (7 maggio 2017)

Vedi anche: Giovanni Diodati 400 anni fa, la Bibbia in italiano


  •  Sola Grazia - troppo bello per essere vero? - Daniele Pasquale (14 maggio 2017)


  • Sola fede - ma davvero è giusto così? - Berni (21 maggio 2017)

 

 


  • Solo Cristo - Uomini si sono fatti dio per schiavizzare altri uomini, Dio si è fatto uomo per salvare uomini - Giuseppe Martelli - (28 maggio 2017)

 


  • Solo a Dio la Gloria -  I doni sono eccezionali (il perdono dei peccati, la salvezza, la vita eterna) ma è il Donatore l'obiettivo da non mancare e di cui innamorarci - Andy Hamilton - (04 giugno 2017)


I cardini teologici della riforma protestante: Paolo Ricca

Il senso della riforma protestante nella storia della fede e della societa

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 500 anni fa la riforma - seminario con Fares Marzone - In occasione dei 500 anni della Riforma Fares Marzone, preside della scuola biblica IBEI, sarà il relatore e presenterà il suo nuovo libro "L'IMPORTANZA DELLA RIFORMA. E... L'ITALIA ?"
    Con la partecipazione del coro Alfa e Omega. Presso la Chiesa Cristiana Evangelica Alfa e Omega

    Viale Giorgio De Chirico, 73 - Roma
    -- Martedì 31/10/2017 ore 19:00 - INGRESSO GRATUITO !!!!! --

  • George Whitefield (1714-1770), uno dei più noti predicatori inglesi del 1700, predicò con coraggio la pura parola di Dio in molti paesi, a tutti, senza distinzioni denominazionali, nei locali e all'aperto, tutti i giorni dell'anno fino alla sua morte. Non fu accolto in diverse chiese perché lo ritenevano un fanatico e un predicatore scomodo; tuttavia egli continuò ad annunciare l'evangelo all'aperto per tutta la sua vita, raggiungendo immensi auditori anche in Scozia, in America e nel Galles.

  • Sola Scrittura. Solo Cristo. Sola Grazia. Sola Fede. (Sola Scriptura. Solus Christus. Sola gratia. Sola Fide). Questi sono quattro principi fondamentali della Riforma della chiesa, il cui inizio è convenzionalmente collocato il 31 ottobre del 1517. In questa data, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg.

    A partire dal XVI secolo, la Riforma protestante si espande e si trasforma, portando alla nascita di movimenti e chiese che, ancora oggi, si ispirano al principio di una chiesa “semper reformanda”.

  • Pochi in Italia conoscono un uomo dalla fede gigante, vssuto al tempo di don Bosco e che fece delle cose prodigiose attraverso la sua preghiera: è George Muller (1805-1898) che a Bristol, in Inghilterra, suscitò un movimento di carità per i giovani pari a quello di don Bosco nel suo tempo.

    Un giorno dichiarò:

    “ho dedicato gioiosamenta tutta la mia esistenza  dimostrare coi fatti quante cose si possono fare attraverso la PREGHIERA e la FEDE”.

  • Watchman Nee (1903-1972), fedele servitore di Cristo Gesù, nacque a Foochow (Cina) nel 1903. Desiderando un figlio, sua madre aveva pregato il Signore, dicendo: "Se avrò un figlio, lo donerò a Te".

    Nee fu uno studente eccezionale e tra i migliori della scuola dalle elementari fino al college. Fin dalla sua giovinezza fu profondamente risoluto a servire il Signore pienamente.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta