I 5 pilastri della riforma protestante - le origini dei cristiani evangelici
In occasione della ricorrenza dei cinquecento anni della riforma protestante (31 ottobre 2017) ecco una serie di 5 appuntamenti domenicali per esplorare i 5 pilastri della riforma. Questa serie di studi rappresentano eccellenti appuntamenti per cognizioni storiche e teologiche. Nel ripercorrere questi momenti storici e dottrinali l'ascoltatore potrà meglio comprendere le motivazioni che stanno alla base del distaccarsi di questa parte di cristianità dalla Chiesa Cattolica Romana. L'esigenza, sostanzialmente, di ritornare alle origini. Riscoprire le radici della chiesa primordiale, una esigenza sempre attuale e sempre vivificante.
Ricordando i 500 anni della Riforma protestante: i 5 pilastri:
- Sola Scrittura - le origini e le implicazioni
- Sola Grazia - Troppo bello per essere vero?
- Sola Fede - Ma è davvero giusto così?
- Solo Cristo - Non maometto, non la madona, solo Cristo ha offerto se stesso puro d'ogni colpa a Dio!
- Solo a Dio la Gloria - Qualsiasi cosa cerchiamo o facciamo ha utilità solo se porta gloria a Dio!
Vedi anche: Giovanni Diodati 400 anni fa, la Bibbia in italiano
- Sola Grazia - troppo bello per essere vero? - Daniele Pasquale (14 maggio 2017)
- Sola fede - ma davvero è giusto così? - Berni (21 maggio 2017)
- Solo Cristo - Uomini si sono fatti dio per schiavizzare altri uomini, Dio si è fatto uomo per salvare uomini - Giuseppe Martelli - (28 maggio 2017)
- Solo a Dio la Gloria - I doni sono eccezionali (il perdono dei peccati, la salvezza, la vita eterna) ma è il Donatore l'obiettivo da non mancare e di cui innamorarci - Andy Hamilton - (04 giugno 2017)
I cardini teologici della riforma protestante: Paolo Ricca
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 5820 volte
Potrebbe interessarti..
-
Charles Haddon Spurgeon (1834-1892), notissimo predicatore battista, inglese. Pastore del Metropolitan Tabernacle dal 1861 fino alla sua morte, fondò una scuola di studio per pastori (1856), delle chiese, un orfanotrofio (1867), e fu editore del mensile "Sword and Towel". Predicò a decine di migliaia di persone in diverse occasioni, e la sua chiesa fu frequentata per oltre 40 anni, tutte le domeniche, da migliaia di persone accorse ad ascoltare i suoi sermoni.
-
Sono· trascorsi 500 anni da quando un frate ha pubblicato degli scritti, conosciuti come le 95 tesi: secondo una tradizione affiggendole sul portone della cattedrale di Wittenberg, città tedesca dove insegnava. Era il 31 ottobre del 1517. Il suo scopo era di attirare l'attenzione su una pratica che riteneva contraria all'insegnamento biblico: la vendita delle indulgenze. Le sue argomentazioni non piacquero a Papa Leone X e Giovanni, figlio di Lorenzo dei Medici, la potente famiglia fiorentina.
-
Il 23 maggio 1498 il monaco fu prima impiccato, poi il suo corpo fu bruciato e le sue ceneri furono sparse nell'Arno, affinché non se ne avesse più memoria. Il personaggio rimane ancora oggi discutibile e discusso. Per quanto ci riguarda dobbiamo chiederci se è legittimo considerano come precursore della Riforma e definire "evangelica" la sua predicazione.
Il giorno del giudizio
La folla si accalcava in Piazza della Signoria, tutti erano accorsi per vedere "il miracolo", come lo chiamavano.
-
Ebrei 13:7 - Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali vi hanno annunciato la parola di Dio; e considerando quale sia stata la fine della loro vita, imitate la loro fede.
-
Dwight L. Moody (1837-1899), fu potentemente usato dal Signore per cambiare la vita di milioni di persone in America, in Europa e in altre parti del mondo. Moody parlò di una meravigliosa esperienza avuta col Signore dicendo che, come l'apostolo Paolo, non aveva parole per descriverla: "Ebbi una tale rivelazione del Suo amore che dovetti chiedere a Dio di fermare la Sua mano". Come risultato della sua consacrazione al Signore, folle di decine di migliaia di persone venivano ad ascoltarlo predicare. R.A. Torrey, nel suo libro "Perchè Dio usò D.L.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi