In occasione della ricorrenza dei cinquecento anni della riforma protestante (31 ottobre 2017) ecco una serie di 5 appuntamenti domenicali per esplorare i 5 pilastri della riforma.
Fondamenti della fede evangelica - Gianni Rigamonti
Sono· trascorsi 500 anni da quando un frate ha pubblicato degli scritti, conosciuti come le 95 tesi: secondo una tradizione affiggendole sul portone della cattedrale di Wittenberg, città tedesca dove insegnava. Era il 31 ottobre del 1517. Il suo scopo era di attirare l'attenzione su una pratica che riteneva contraria all'insegnamento biblico: la vendita delle indulgenze. Le sue argomentazioni non piacquero a Papa Leone X e Giovanni, figlio di Lorenzo dei Medici, la potente famiglia fiorentina. La sua decisa contrarietà non si limitò a una semplice denuncia di eresia, ma andò ben oltre ...
Papa Francesco ha recentemente ricordato il riformatore con parole lusinghevoli: «Io credo che le intenzioni di Martin Lutero non fossero sbagliate: era un riformatore e desiderava riformare la chiesa ... Che cosa i cattolici potrebbero imparare dalla tradizione luterana? Le due parole che mi vengono in mente sono Riforma e Scrittura ... All'inizio quello di Lutero era un gesto di riforma in un
momento difficile per la Chiesa ma egli ha fatto un grande passo per mettere la Parola di Dio nelle mani del popolo». E atteggiamento dei due Papi a distanza di cinque secoli è decisamente diverso. Ciò che è seguito al gesto di Lutero è noto: nasce la Riforma Protestante e da quel momento una parte considerevole del nord dell'Europa aderì a questa, separandosi dal cattolicesimo. Dopo 500 anni si sono mossi dei timidi passi di riavvicinamento di cui siamo testimoni.
Quali sono i punti fondamentali del pensiero di Lutero? Sono quelli che sono stati definiti i cinque "sola" della Riforma: Sola Scriptura, Sola Gratia, Sola fide, Solus Christus e Soli Deo gloria. Perché la Scrittura, la grazia, la fede, Cristo e la gloria di Dio sono stati legati all'aggettivo solo/a? Semplicemente per indicare che nel mondo religioso dal quale Lutero è uscito erano presenti, ma non erano sole. La tabella che segue ci offre un'idea di quanto stiamo affermando.
Gianni Rigamonti estratto da: "Fondamenti della fede evangelica" -
Vedi anche: I 5 pilastri della riforma protestante - le origini dei cristiani evangelici
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 380.06 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1174 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Stanare e liquidare l'ambiente all'interno della struttura cattolica che simpatizzava con la riforma protestante, il piano del Concilio di Trento. L'inquisizione che ha annientato la promettente riforma italiana all'ora presente su tutto il territorio nazionale. Anche se il Concilio Vaticano II ha segnato una svolta nella storia del cattolicesimo ma quello che vediamo sostanzialmente ancora oggi nel mondo religioso cattolico è stato plasmato dal Concilio di Trento.
-
Elementi che favorirono la Riforma - Tratto dal capitolo due del libro: La Riforma Protestante - La sua importanza storica e teologica, i risultati, i limiti e... l'Italia? di Fares Marzone - Ibei Edizioni - Qui l'acquisto.
-
Sola Scrittura. Solo Cristo. Sola Grazia. Sola Fede. (Sola Scriptura. Solus Christus. Sola gratia. Sola Fide). Questi sono quattro principi fondamentali della Riforma della chiesa, il cui inizio è convenzionalmente collocato il 31 ottobre del 1517. In questa data, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg.
A partire dal XVI secolo, la Riforma protestante si espande e si trasforma, portando alla nascita di movimenti e chiese che, ancora oggi, si ispirano al principio di una chiesa “semper reformanda”.
-
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Lettura del giorno
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi