Marco 4:35 - 5:20 - Calma il mare e libera l'anima - Ma chi è costui?

Marco 4:35-41 - Il peccato è il tema dominante nei primi capitoli di Marco, il ravvedimento ed il credere al vangelo sono termini correlati. Infatti credere che qualcosa sia vero non è sufficiente, è necessario affidarci alla persona di Gesù in un percorso che comincia con il ravvedimento, percorso che ha un inizio, fondamentale, e termina l'ultimo giorno.

Marco 2:13-14 - Se c'è la salute c'è tutto - Tu come stai?

Marco 2:13-14 - Come stai? Se stai bene si vede sei pimpante, energico, equilibrato. Oppure non stai bene, magari ti stai trascinando come una persona affaticata che sta male. Un bel proverbio che andrebbe modificato così: Se c'è la salute dell'anima c'è tutto.
In questa storia il medico Gesù cerca e trova Levi (Matteo), aveva tutto, eppure non stava bene...

Genesi 4:1-16 - Domina il peccato prima che lui domini te!

Genesi 4:1-16 - L'antica storia di Caino e Abele è ancora attuale. Ci racconta come il cuore incorreggibile di Caino lo ha portato a confondere il vero nemico e commettere un crimine terribile. La conseguenza è stata una condanna catastrofica. Il racconto è un monito importantissimo per tutti noi, e ci porta a guardare a Gesù per combattere il peccato... e vincere!
Roma 13 dicembre 2021

1 Tessalonicesi 4:1-12 - Se vuoi piacere a Dio abbonda sempre di più in santità e amore!

1 Tessalonicesi 4:1-12 - Il desiderio di piacere a Dio dovrebbe essere una sana ossessione per un credente. In questo brano, la Scrittura ci mostra come possiamo realizzare questo desiderio: crescendo sempre di più nella nostra santità e nell'amore per il prossimo, due elementi complementari e fondamentali per la nostra vita!


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona