Malachia 3:1-6 - Sette cose che Dio non può fare

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

«Poiché Io, il SIGNORE, non cambio …» (v. 6)

Lettura biblica: Malachia 3:1-6

Introduzione - Sappiamo bene che il Signore, nostro Dio, è assolutamente Sovrano, e che Egli è Infinito, Onnipotente e al di sopra della ragione. Ogni attributo del Suo essere glorioso, è infinitamente più grande di quanto noi immaginiamo.

Io so che Dio crea tutte le cose, muove tutte le cose e dispone tutte le cose secondo la Sua sovrana volontà. Egli è Dio!

«Nessuno può resisterti» (Deuteronomio 7:24), «Il nostro Dio è nei cieli; Egli fa tutto ciò che gli piace» (Salmo 115:3).

L’Iddio Onnipotente è completamente Sovrano!

Egli è giusto, e fa tutto ciò che gli piace.

«Io sono il SIGNORE, e non ce n'è alcun altro; fuori di Me non c’è altro Dio! Io ti ho preparato, sebbene non mi conoscessi» (Isaia 45:5)

L’Iddio della Bibbia, il Padre del nostro Signore Gesú Cristo, l’Iddio che conosciamo, serviamo, amiamo e adoriamo, è un Dio assolutamente ed infinitamente Sovrano. La Sua potenza non può essere annullata, il Suo piacere non può mai tramutarsi in dispiacere, il Suo disegno non può mai essere ostacolato.

Noi adoriamo Dio nella bellezza e nella gloria del Suo carattere sovrano. Egli è onnipotente!

Ma ascoltatemi bene.

Noi non possiamo né dobbiamo pensare alla sovranità e all’onnipotenza di Dio in contrasto con la Bibbia; in contraddizione con ciò che Dio stesso ci ha rivelato nella Sua Parola.

Ci sono cose che Dio non può fare!

Con l’aiuto di Dio voglio mostrarvi sette cose che Dio non può fare.

1. DIO NON Può cambiare, né essere cambiato (v. 6a)

«Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall'alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c'è variazione né ombra di mutamento» (Giacomo 1:17)

  • Nel suo essere
  • Nei suoi piani, disegni
  • Nell’oggetto del suo amore

2. DIO NON PUò MENTIRE

«Paolo, servo di Dio e apostolo di Gesú Cristo per promuovere la fede degli eletti di Dio e la conoscenza della verità che è conforme alla pietà, nella speranza della vita eterna promessa prima di tutti i secoli da Dio, che non può mentire» (Tito 1:1, 2)

Se Dio ha detta una cosa, è vera!

Se Dio ha promesso una determinata cosa, la manterrà!

Dio non può mentire!

E Paolo ci dice che Dio ci ha salvati prima che il mondo venisse fatto: «Egli ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non a motivo delle nostre opere, ma secondo il Suo proposito e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesú fin dall'eternità» (2 Timoteo 1:9)

  • Mediante chi siamo stati salvati ? – Cristo
  • Qual è la condizione della promessa? – L’ubbidienza a Cristo

3. DIO NON PUO' SALVARE UN PECCATORE SENZA UN SACRIFICIO SOSTITUTIVO 

«senza spargimento di sangue, non c'è perdono». (Ebrei 9:22)

Dio non può perdonare un peccatore senza alcun spargimento di sangue. E non può esserci spargimento di sangue, senza un sacrificio sostitutivo.

Il sacrificio deve essere:

  • Innocente
  • Uno che ha la nostra natura, un uom
  • Un uomo di infiniti meriti

Tutto ciò s’è adempiuto in Cristo Gesú!

4. DIO NON PUO' PORTARE IN CIELO CHI NON è GIUSTO

  • «Poiché Io vi dico che se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei, non entrerete affatto nel regno dei cieli» (Matteo 5:20);
  • «Impegnatevi a cercare la pace con tutti e la santificazione senza la quale nessuno vedrà il Signore» (Ebrei 12:14)
    Dio è perfettamente puro, è Spirito purissimo e i Suoi occhi non possono vedere l’iniquità. Perciò Dio non può portare in cielo chi non è giusto. Dio richiede perfetta santità.
    Cristo è la nostra giustizia, santità e santificazione: «Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, cosí anche per l’ubbidienza di uno solo, i molti saranno costituiti giusti.» (Romani 15:19)

5. DIO NON PUO' MANDARE all’inferno  coloro per cui Cristo ha sofferto ed è morto

«Non c’è dunque piú nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesú .. Chi li condannerà? Cristo Gesú è Ccolui che è morto e, ancor piú, è risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi» (Romani 8:1, 34);

«Ma venuto Cristo, sommo sacerdote dei beni futuri, Egli, attraverso un tabernacolo piú grande e piú perfetto, non fatto da mano d'uomo, cioè, non di questa creazione, è entrato una volta per sempre nel luogo santissimo, non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue. Cosí ci ha acquistato una redenzione eterna» (Ebrei 9:11, 12)

  • La sapienza di Dio non lo permette;
  • L’amore di Dio non lo permette
  • La bontà e la giustizia di Dio non lo permettono

6. DIO NON può salvare un peccatore a prescindere dalla predicazione del vangelo

«Poiché il mondo non ha conosciuto Dio mediante la propria sapienza, è piaciuto a Dio, nella Sua sapienza, di salvare i credenti con la pazzia della predicazione. I Giudei infatti chiedono miracoli e i Greci cercano sapienza, ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per gli stranieri pazzia; ma per quelli che sono chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio» (1 Corinzi 1:21-24).

Ho ascoltato qualcuno dire: «Dio può salvare tutti! Egli è sovrano, e può salvare chiunque Egli vuole».

Adesso ascoltatemi bene.

Dio è sovrano è può fare tutto ciò che vuole.

Ma non può mentire; non può contraddirsi; non può andare contro la Sua stessa Parola.

Dio non può salvare a prescindere dalla predicazione del Vangelo:

«Egli ha voluto generarci secondo la Sua volontà mediante la parola di verità, affinché in qualche modo siamo le primizie delle Sue creature» (Giacomo 1:18)

«La fede viene dall’udire la parola di Dio»

7. DIO NON può condannare coloro che accettano cristo come personale signore e salvatore

«Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il Suo Unigenito Figlio, affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia vita eterna» (Giovanni 3:16);

«Chi crede nel Figlio ha vita eterna, chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui» (Giovanni 3:36).

Dio non può mentire!

Egli ha promesso la vita eterna a coloro che credono e fanno la Sua volontà.

La fede viene dall’udire la Parola di Dio, ed è la prova della salvezza.

Credi tu?

Hai fiducia nel Figlio di Dio?

Conclusione

Quindi, care sorelle a cari fratelli, non chiediamo a Dio cose che Egli non può fare perché in contrasto con la Sua natura e il Suo carattere.
Diversamente non sarebbe piú Dio.
Rimane, comunque, il fatto che Egli è l’Onnipotente. E tra le molte cose che Egli può e vuole fare, Egli che è immutabile e veritiero, Egli:

  • Vuole che tu sia salvato e non vada all’inferno;
  • Vuole che ti accetto il Suo Figliolo come personale Salvatore;
  • vuole salvare i peccatori mediante il sacrificio di Cristo;
  • vuole battezzare nello Spirito Santo;
  • vuole santificare la Chiesa per portarsela con Sé;

Tu che farai?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Malachia - Un messaggio dal Dio che ama

    CAMPO DI STUDI BIBLICI, dal 7 al 16 agosto 2007
    Presso Centro Evangelico di Poggio Ubertini
    Via Romita, 30 - 50020 Montagnana Val di Pesa (FI) Italia
    Mercoledì, 8 agosto 2007 – ore 9:30

  • Malachia 2:17-3:6 - Dio risponde alle accuse di ingiustizia da parte del popolo d’Israele promettendo l’arrivo del Messia, Colui che, attraverso un patto, avrebbe garantito l’immutabilità del suo giudizio sul peccato e del suo desiderio di salvare. Come allora, anche oggi Dio continua a ritardare i suoi giudizi, perché desidera il ravvedimento dell’uomo.

     

    Nicola Berretta
    Roma 24 maggio 2020


     

     

  • Autore: Malachia (= “messaggero dell’Eterno”).
    Data di composizione: metà del V secolo a.C.
    Parola chiave: “Voi dite”.
    Versetto centrale: 3:8
    Messaggio: Ricordate il Suo amore, pentitevi dei vostri peccati, tornate a Lui, consolatevi considerando la Sua grazia, il Suo amore e la promessa del Suo ritorno.

  • Malachia 3:7-12 - Oggigiorno possediamo un gran numero di strumenti che ci permettono di ottenere un quadro della nostra salute fisica. Esiste però uno strumento affidabile che ci consente di valutare con accuratezza lo stato della nostra salute spirituale? Questo brano ci indica di sì: l’estratto del nostro conto corrente bancario, provvisto di lista dei movimenti.

  • Il profeta Malachia porta a Israele e a tutti noi un messaggio forte e chiaro: l'immeritato amore di Dio brilla di più quando in contrasto con il meritato giudizio di Dio verso di noi. Conosci questo amore? Stai vivendo la realtà dell'amore di Dio nella tua vita ora?

    Danny Pasquale
    Roma 26 aprile 2020

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta