Malachia 3:7-12 - Oggigiorno possediamo un gran numero di strumenti che ci permettono di ottenere un quadro della nostra salute fisica. Esiste però uno strumento affidabile che ci consente di valutare con accuratezza lo stato della nostra salute spirituale? Questo brano ci indica di sì: l’estratto del nostro conto corrente bancario, provvisto di lista dei movimenti.
Malachia 3:13-4:6 - Ritorna al futuro
Malachia 3:13-4:6 - Descrizione: L'ultima "disputa" di Malachia affronta un problema molto presente anche oggi: perché i malvagi prosperano? Che vantaggio c'è a servire il Signore? Che differenza c'è fra il giusto e il malvagio? La risposta di Dio è chiara e forte: per rivedere la differenza fra il giusto e il malvagio, ritorna al futuro! La storia infatti non finisce qui: Dio interverrà definitivamente quando giudicherà tutti gli esseri umani e rivelerà la giustizia di quelli che lo temono.
Danny Pasquale
Roma 7 giugno 2020
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 180 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"non giudicate, acciocché non siate giudicati." Matteo 7:1. - riguardo al giudicare, Gesù dice: "No". Eppure il cristiano medio è l'individuo maggiormente dotato di un acuto senso critico, e d' altronde la critica fa parte delle normali facoltà dell'uomo. Ma nel campo spirituale, con la critica non si costruisce nulla, essa produce solo una lacerazione nelle energie di chi la subisce. Non vi è che lo Spirito Santo nella giusta posizione per esercitarla, poiché egli solo può segnlare il male senza offendere e ferire.
-
Il profeta Malachia porta a Israele e a tutti noi un messaggio forte e chiaro: l'immeritato amore di Dio brilla di più quando in contrasto con il meritato giudizio di Dio verso di noi. Conosci questo amore? Stai vivendo la realtà dell'amore di Dio nella tua vita ora?
Danny Pasquale
Roma 26 aprile 2020 -
Prima o poi l'ira di Dio si manifesterà
Non so del mondo cosa resterà
Dio è quasi stanco in varii modi ci stà ammonendo
Ancora testardi non ascoltiamo
Ora le conseguenza paghiamo
Finchè Dio ci darà tempo
Poi fine all'avvertimento
Anche un limite ha la Sua bontà
Poi... tornerà
Si confonderanno gli elementi
Si scrolleranno i monti
S'alzeranno le tenebre da settentrione
Imminente il ritorno del Signore
Tutti daremo conto
Non ci sarà nessuno sconto -
In questa seconda disputa di Malachia il Signore dice chiaramente che lui disapprova con disgusto chi lo disonora con disprezzo. Con le parole potremmo dire tante cose belle a Dio... ma le nostre azioni onorano Dio? Il nostro atteggiamento è di lode sincera?
Danny Pasquale
Roma 3 maggio 2020
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Preghiera di una moglie per il marito
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- I cristiani possono festeggiare il natale?