Amos 1-2 - Il Signore rugge da Sion! Dio giudica: quando, come, chi e perché...

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Amos 1-2 - Dopo un’introduzione generale sul contesto storico e spirituale in cui profetizza Amos, il profeta pastore, vedremo nei primi due capitoli di questo libro un aspetto di Dio spesso trascurato, forse perché reputato incompatibile con la sua immagine amorevole e misericordiosa, il fatto cioè che Dio giudica.

Attraverso una serie di oracoli rivolti alle nazioni circonvicine, per poi culminare su Giuda e Israele stessi, questo testo ci aiuta a comprendere perché Dio giudica, in che modo lo fa, chi è oggetto di questo giudizio e infine in che modo Dio valuta il momento in cui darvi corso.

Nicola Berretta
Roma 1 dicembre 2019

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • "Perchè guardi la pagliuzza nell'occhio di tuo fratello e non scorgi la trave che è nel tuo occhio?" - Uno dei passi più famosi della Bibbia, ma cosa significa? Farsi i propri affari? Giudicare? Si, no? Scopriamo, per metterle in pratica, queste importante informazioni e comandamenti lasciati da Gesù ai suoi discepoli.

    Matteo 7 dal versetto 1 al versetto 14.

    --------------------
    Roma 16.12.2007

  • Autore: Amos, pastore e intagliatore di sicomori (i frutti dei sicomori, per diventare commestibili, dovevano essere tagliati in un preciso momento della loro crescita).
    Data di composizione: 760-755 a.C.
    Parola chiave: punizione, castigo.
    Versetto chiave: “Preparati, o Israele, a incontrare il tuo Dio” (4:12).
    Messaggio centrale: Il peccato del popolo porta al giudizio del popolo.
    Note varie:

  • L'uomo moderno non ama pensare a Dio in termini di collera, d'ira e di giudizio. Gli piace modellarsi un Dio secondo le proprie preferenze e attribuire a Dio le caratteristiche che vorrebbe farGli avere. Cerca di rifare un Dio che si conformi ai suoi profondi desideri e che lo faccia sentire a suo agio nei propri peccati.

  • Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 73. Per analizzare il salmo, breve ma intenso di significato, ci siamo posti sette domande:

  • Oggi guarderai il bruscolo o la trave?

    -------------

    Luca 6

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta