Malachia 2:17-3:6 - Ma se Dio è giusto, perchè tanto male sulla Terra?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Malachia 2:17-3:6 - Dio risponde alle accuse di ingiustizia da parte del popolo d’Israele promettendo l’arrivo del Messia, Colui che, attraverso un patto, avrebbe garantito l’immutabilità del suo giudizio sul peccato e del suo desiderio di salvare. Come allora, anche oggi Dio continua a ritardare i suoi giudizi, perché desidera il ravvedimento dell’uomo.

 

Nicola Berretta
Roma 24 maggio 2020


 

 

File attachments: 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Malachia - Un messaggio dal Dio che ama

    CAMPO DI STUDI BIBLICI, dal 7 al 16 agosto 2007
    Presso Centro Evangelico di Poggio Ubertini
    Via Romita, 30 - 50020 Montagnana Val di Pesa (FI) Italia
    Mercoledì, 8 agosto 2007 – ore 9:30

  • Angeli e demoni, uomini e menzogne. Ma chi è Dio, cosa vuole? Perchè esiste il male? E le accuse dei suoi nemici sono vere? Le rivendicazioni di Dio - James G. McCarthy

  • Non c'è un bisogno più urgente per gli uomini d'oggi che quello di acquisire una profonda conoscenza personale di Dio. Questa necessità ha un peso enormemente superiore a tutti quei finti bisogni che la nostra società ci propone. Per il mondo infatti non esiste questione più importante da affrontare che quella riguardante Dio. Chi è? Lo si può conoscere? Com'è fatto? Ci si può fidare di lui?
     
  • Dio non esiste o siamo noi che non andiamo a Lui?

    non_esiste

  • «Poiché Io, il SIGNORE, non cambio …» (v. 6)

    Lettura biblica: Malachia 3:1-6

    Introduzione - Sappiamo bene che il Signore, nostro Dio, è assolutamente Sovrano, e che Egli è Infinito, Onnipotente e al di sopra della ragione. Ogni attributo del Suo essere glorioso, è infinitamente più grande di quanto noi immaginiamo.

    Io so che Dio crea tutte le cose, muove tutte le cose e dispone tutte le cose secondo la Sua sovrana volontà. Egli è Dio!

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta