Tito 3 - Quanto è buono Dio? - Tim CHESTER

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

 

 


Predicazione tratta dal capitolo 3 di Tito
____
6 luglio 2014
Centro Cristiano Evangelico
Borgata Finocchio (Roma)


Ricorda loro che siano sottomessi ai magistrati e alle autorità, che siano ubbidienti, pronti a fare ogni opera buona,
che non dicano male di nessuno, che non siano litigiosi, che siano miti, mostrando grande gentilezza verso tutti gli uomini.

Perché anche noi un tempo eravamo insensati, ribelli, traviati, schiavi di ogni sorta di passioni e di piaceri, vivendo nella cattiveria e nell'invidia, odiosi e odiandoci a vicenda.

Ma quando la bontà di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore per gli uomini sono stati manifestati, egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo, che egli ha sparso abbondantemente su di noi per mezzo di Cristo Gesù, nostro Salvatore, affinché, giustificati dalla sua grazia, diventassimo, in speranza, eredi della vita eterna.

Certa è quest'affermazione, e voglio che tu insista con forza su queste cose, perché quelli che hanno creduto in Dio abbiano cura di dedicarsi a opere buone. Queste cose sono buone e utili agli uomini.

Ma quanto alle questioni stolte, alle genealogie, alle contese, e alle dispute intorno alla legge, evitale, perché sono inutili e vane.
Ammonisci l'uomo settario una volta e anche due; poi evitalo;
sapendo che un tal uomo è traviato e pecca, condannandosi da sé.

Quando ti avrò mandato Artemas o Tichico, fa' il possibile per venire da me a Nicopoli, perché ho deciso di passarci l'inverno.
Provvedi con cura al viaggio di Zena, il giurista, e di Apollo, perché non manchi loro niente.
Imparino anche i nostri a dedicarsi a opere buone per provvedere alle necessità, affinché non stiano senza portar frutto.

Tutti quelli che sono con me ti salutano. Saluta quelli che ci amano nella fede. a grazia sia con tutti voi!

Tito 3

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Qui il video

    Paul Waher denuncia il pericolo di evangelizzare uomini, donne e ragazzi con sistemi che in realtà possono risultare un grosso pericolo....

    Vedi anche questo video

     

  • Qui il video
    Dio ti ha scritto una dichiarazione d'amore.

  • "Se la lebbra produce delle eruzioni sulla pelle, e copre tutta la pelle di colui che avrà la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote potrà vedere con gli occhi, il Sacerdote lo esaminerà; e quando avrà visto che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga" (Levitico 13:12,13).

    Ecco un apparente paradosso, non considerato tale da chi conosce l'Evangelo.

  • Nonostante i molteplici inganni, per scopi commerciali, religiosi, politici, economici, massonici, etc, che ci instillano bisogni che non sapevamo neanche di avere per fornirci poi soluzioni a pagamento, magari con forti sconti, il bisogno dell'Uomo, quello vero, è soltanto uno: fare pace con Dio.

    Infatti scopriamo, stiamo scoprendo, scopriremo ognuno di noi che nonostante tutte le soluzioni che adottiamo, i beni che ci procuriamo, le terapie a cui ci sottoponiamo, il vuoto resta, il malessere accresce.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta