Romani

La lettera ai Romani e Lutero - Paolo Ricca

La lettera ai Romani e Lutero - Paolo Ricca

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 5:12 - Il virus più terribile

"Il VIRUS più temibile". IL PECCATO - L'unico antivirus efficace: "...il SANGUE di GESÙ, suo FIGLIO, ci PURIFICA da ogni PECCATO" (dalla Bibbia 1Giovanni 1:7). CHE COSÌ SIA PER TUTTI!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 1 - Quale progetto (politico, sociale, economico, religioso) è il bene per la nostra società? - Nicola Berretta

Romani 1 - Un buon progetto è considerato tale quando risponde ad alcuni canoni comunemente accettati quali, per esempio: la buona nomea dell'ideatore del progetto, il target a cui è rivolto, ma anche il tempo impiegato per congegnarlo doviziosamene.. e tanti etc...

Nicola Berretta
--- Roma 12 agosto 2018 ---

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 10 - Lo zelo senza conoscenza

Romani 10 - Cristo è il termine della legge, cosa vuol dire? E Cosa significa avere zelo per le cose di Dio ma senza avere la conoscenza? Un problema di fondo anche per noi oggi?

Nicola Berretta
--- Roma 4 marzo 2012 ---

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 12:1 - Caro Cristiano: Guardati allo specchio, sii onesto, cosa vedi?

Una interessante predica che trae spunto da Romani 12:1 - Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 8 - Osarono essere diversi - Emanuel Besleaga

Il fratello Emanuel in visita presso la Chiesa evangelica in Borgata Finocchio racconta la testimonianza e l'opera in Romania e Moldova, portando un messaggio tratto da Romani 8.

_______________

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 16 - I libri di storia che saranno aperti nel cielo, perfetti sconosciuti saranno gli eroi - Nicola Berretta

Romani 16 - I libri di storia che saranno aperti nel cielo, perfetti sconosciuti saranno gli eroi - Nicola Berretta
Roma 03 Giugno 2012

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 15:14-33 - I programmi dei discepoli di Gesù

Romani 15:14-33 - Riflessioni di Paolo sul suo apostolato; i viaggi che l'apostolo intende fare

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 15 - Sopportare le debolezze dei deboli e non compiacere a noi stessi

Romani 15 - Questioni primarie e questioni secondarie. Nelle questioni legate a forme e tradizioni sicuro di sentirti tra i forti? Bene un messaggio per te, dalla lettera ai Romani. Ti senti come il più debole? Un messaggio anche per te.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 14 - Le differenze che non ci fanno incontrare: che fare?

Romani 14 - Chi si scandalizza e chi giudica. Studiando il capitolo 14 della lettera di Paolo ai Romani scoviamo due tematiche in merito alle relazioni tra credenti affrontate dall'apostolo in questa occasione: La Signoria di Cristo e la mutua tolleranza nel Signore.

--- Giuseppe Martelli ---
Roma 06 maggio 2012

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Romani

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta