Un tour immaginario nel posto in cui non vorremo mai stare...Suggestiva scenetta eseguita nella tenda evangelica itinerante "Cristo è la risposta"
«Come per ogni popolo, anche per il nostro l'Eterno ha creato una legge conforme alla specie che ha preso aspetto nel Führer Adolf Hitler e nello stato nazionalsocialista da lui formato....noi professiamo un credo cristiano rispondente allo spirito tedesco», così professava la confessione di fede dei "cristiani tedeschi" guidati dal “vescovo del Reich” Ludwig Muller nel 1934 - Nella chiesa evangelica Tedesca solo una minoranza di credenti prese posizione critica nei confronti dei "Cristiani Tedeschi" che erano imparentati spiritualmente con il Nazismo. E’ stata una dichiarazione fondamentale per la resistenza spirituale, morale e politica contro il nazismo.
Accadde che lo spirito che aveva dilaniato l’Europa e che si era incarnato in quei regimi totalitari aveva espresso tutto il fascino tipico del male che, come stiamo imparando, si presenta seducente. Per questo Gesù prega: “..liberaci dal male” – approfondisci l’argomento qui.
La maggior parte dei dichiaranti avere fede in Cristo aveva abbracciato il Nazismo e si rispecchiava nel movimento che si era dato questo nome: Cristiani Tedeschi.
Una sparuto gruppo di pastori ed anziani evangelici, a differenza della maggioranza, prese posizione su tutto quello che stava accadendo, anche a costo della vita, e fece questa famosa dichiarazione - leggi sotto (qui la versione completa).
Nel cicli della storia dell’Umanità, d’altronde il cuore dell’Uomo è restato lo stesso così come quello del Signore, assistiamo a corsi e ricorsi e così sembra che anche ai nostri giorni molti “fedeli” siano facilmente attratti da spiriti che, a conti fatti con la Bibbia, si possono definire "anticristi", cioè contrari ai principi biblici del cristianesimo.
"Cosa farebbe Gesù in questa occasione?" è sempre la miglior domanda che, in qualità di discepoli, ci possiamo porre davanti alle risposte che ci vengono richieste nel vivere quotidiano.
Una buona cosa che può aiutarci a non cadere nelle "sapienti" trappole delle menti sopraffine che controllano le masse, e sappiamo da chi viene un simile potere, è quella di non tifare per questo o quella fazione a prescindere. Ma appoggiare le decisioni o le idee di questa o quella fazione se esse rispecchiano gli insegnamenti che ricaviamo dalla Bibbia.
Per esempio posso tranquillamente essere a favore della famiglia tradizionale senza per questo appoggiare tutta la politica della destra.
Altresì posso benissimo avere in cuore la sorte degli immigrati, lo siamo anche noi, senza per questo dover esser definito di sinistra.
SONO CRISTIANO!
Un’altra buona cosa è rileggersi la dichiarazione di Barmen così coraggiosamente resa pubblica dai nostri fratelli nel cuore della Germania Nazista:
Troveremo spunti ed il coraggio di prendere posizione anche in questi tempi?
«Noi abbiamo inflitto infinite sofferenze a molti popoli e a molte nazioni. Riconosciamo di non aver confessato con sufficiente coraggio la nostra fede, di non aver pregato con sufficiente fiducia, di non aver creduto con la necessaria gioia e di non aver amato con il necessario ardore». - la Dichiarazione di colpa della Chiesa evangelica in Germania (Dichiarazione di colpa di Stoccarda)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 420.18 KB |
![]() | 4.02 MB |
![]() | 76.74 KB |
Un tour immaginario nel posto in cui non vorremo mai stare...Suggestiva scenetta eseguita nella tenda evangelica itinerante "Cristo è la risposta"
In che cosa credono i cristiani evangelici? Sovente ci viene posta questa domanda, e noi sentiamo la responsabilità di rendere testimonianza con la massima lealtà della nostra fede in Cristo. Siamo lieti di esporre chiaramente alcuni dei nostri punti fondamentali di fede e t' invitiamo ad interessarti di questo e a cercare nell' evangelo se la nostra fede è secondo le sacre scritture oppure no!
Diceva inoltre: «È quello che esce dall'uomo che contamina l'uomo; perché è dal di dentro, dal cuore degli uomini, che escono cattivi pensieri, fornicazioni, furti, omicidi, adultèri, cupidigie, malvagità, frode, lascivia, sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive escono dal di dentro e contaminano l'uomo».
da Marco 7
Giurare sul vangelo che, tre le tante cose, insegna: "prima gli altri e poi te stesso" (Matteo 16:24) e, al contempo, avere nella proprie radici politiche il rifiuto dell'altro, ieri il meridionale oggi lo straniero, fa il punto dello spirito che guida alcuni politici, e dal quale stanno ricevendo potenza per governare questo mondo, fino all'apparizione dell'Agnello.
Scenetta eseguita nella tenda evangelica itinerante "Cristo è la risposta" - Qui il link
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --