Testimoniare

La testimonianza di Giovanni Battista Treccani, nipote di papa Paolo VI

Giovanni Treccani - Testimonianza di un ex prete - L'arrivo a Roma, negli anni 60, l'incontro con il Papa l'attesa della benedizione si trasforma in un trauma.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Discutere su cosa sia peccato o testimoniare della necessità della salvezza?

Nella testimonianza la nostra prima preoccupazione dev’essere la salvezza degli uomini. La santificazione, cioè il cammino che ci porta a “possedere il proprio corpo in santità e in onore”, è l’effetto della conversione, del nostro appartenere a Cristo e del nostro essere “partecipi della natura divina”.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Voi siete il sale della terra; ma....

Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo. Una città posta sopra un monte non può rimanere nascosta, e non si accende una lampada per metterla sotto un recipiente; anzi la si mette sul candeliere ed essa fa luce a tutti quelli che sono in casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli. Matteo 5:13-16
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

A parole bravi, ma nei fatti?

Una buona testimonianza - Come figli di Dio sappiamo tutti di essere chiamati a dare una buona testimonianza della nostra fede, con l’impegno e la coerenza, non soltanto verso coloro che ancora non lo sono ma anche verso coloro che condividono con noi questa fede: siamo però tutti consapevoli di cosa questo significhi praticamente? Oppure siamo bravi a parole ma poi cadiamo clamorosamente nei fatti?

Buona testimonianza: cosa significa?

“Bisogna avere una buona testimonianza!”.

Chissà quante volte abbiamo sentito questa espressione. Ma cosa significa?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Esperienza o rivelazione - Oswald Chambers

Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, per conoscere le cose che Dio ci ha donate - 1 Corinzi 2:12 - La realtà è la redenzione, e non la mia esperienza della redenzione; ma la redenzione non ha nessun significato per me se non parla il linguaggio della mia vita reale. Quando sono nato di nuovo, lo Spirito di Dio mi fa uscire da me stesso e dalle mie esperienze, ciò significa che esse non provengono dalla redenzione.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Atti 21:17-26 - Io oppure Dio? - La tentazione di strumentalizzare l'opera per il Signore

Testimoniare il passato testimoniando nel presente.
Paolo giunge finalmente a Gerusalemme, accolto con molto amore dai fratelli testimonia di quello che ha fatto Dio per mezzo di lui.
L'analisi di queste poche righe è molto interesseante perchè ci fa capire qual'è l'atteggiamento giusto, certamente figlio di una giusta predisposizione del cuore, nel testimoniare di Dio e della Sua gloria.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Canti nella casa del persecutore

Perseguitati, ma non abbandonati; atterrati ma non uccisi; portiamo sempre nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. 
2 Corinzi 4:9, 10
 
 
Ahmed, un musulmano, ha creduto a Gesù nel 1983. Tre anni dopo si è sposato ed è nato un figlio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Perchè tacere?

PERCHE' TACERE?
NEL DIRE: SEI IL NOSTRO SIGNORE?
PERCHE' TACERE
NEL DIRE: SEI IL NOSTRO SALVATORE?
PERCHE' TACERE

NEL DIRE: SEI IL NOSTRO DIFENSORE?
PERCHE' TACERE
LASCIAMOLO SAPERE
CHE A LUI E' IL POTERE

GESU' ABBATTE OGNI NOSTRO OSTACOLO
E SE ESSO E' ALTO
LO FA' AGGIRARE
PERCHE' TACERE

LASCIAMOLO SAPERE
GRIDIAMOLO AL VENTO
QUESTO NON E' UN LAMENTO
HEI TU! MESSERE
DILLO ANCHE TU NON TACERE
GESU' E' IL SIGNORE

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Maskepetoon - L'indiano perdonato che sapeva perdonare

Questa é una storia vera dal Nord America. Al tempo del cowboys e degli Indiani, c'era un capo Indiano dal nome Maskepetoon (pron. maschepetun). Era li capo dei Cree della Pianura, nell'odierna Canada.
 
Il suo nome vuol dire "Braccio Rotto". Forse perché aveva dato un
pugno così forte a un nemico, che si era rotto li braccio!
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Testimoniare

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta