Riceviamo questo materiale dal fratello Alfredo che con molto piacere pubblichiamo. Trattasi di suoi appunti e meditazioni che non pretendono di fare dottrina ne si accreditano come commentario.
Semplici ma edificanti riflessioni di un fratello che, nella sua esplorazione della Bibbia, annota e condivide le sue meditazioni.
Commenti
La parte migliore
Soste benefiche
"Meditate su tutte le sue meraviglie... Cercate il Signore e la sua forza". Salmo 105:2,4
Una guida accompagnava un gruppo di etnologi in una regione desertica dell'Africa. La natura, non ancora contaminata dall'uomo, apriva davanti ai loro occhi paesaggi di rara bellezza. Per metterne in evidenza ogni aspetto, la guida faceva parecchie soste. Ad ogni tappa, tutti esprimevano meraviglia e ammirazione. Senza dubbio anche noi, nella nostra vita convulsa, faremmo bene a prenderci delle pause, non soltanto per ammirare il creato, ma soprattutto per lodare il Creatore.
Vi sono molti Salmi che c'invitano a meditare sulle sue opere meravigliose (Salmo 105:2, 5).
Fra queste opere, la più grande di tutte è il dono meraviglioso che Dio ci ha fatto della persona del suo Figlio e per mezzo di Lui, il perdono dei peccati, la vita eterna donata a chi crede, l'accesso aperto per permettere all'uomo di avere una comunicazione vivente con lui.
Il credente ha piena libertà di entrare alla presenza di Dio "per mezzo del sangue di Gesù". "Avviciniamoci con cuore sincero" (Ebrei 10:19, 22).
Non pensiamo che queste soste siano inutili; vale la pena passare del tempo con Lui. Leggendo la Bibbia, noi ascoltiamo Dio che ci parla.
Questa è la "buona parte" che Maria di Betania aveva scelto (Luca 10:42).
E mediante la preghiera noi parliamo con Dio, per ringraziarlo o per presentargli i nostri bisogni, e abbiamo comunione con Lui.
Tratto dal calendario: IL BUON SEME
la parte migliore
bella riflessione "salvezza"... molto calzante alla nostra epoca... infatti, molte persone si danno da fare per essere al "top" della situazione e per essere graditi a Dio...ci si affanna ad essere buoni (?)... ci si ripromette di non lasciarsi andare in "sconcezze"... ma pochi si danno da fare per capire la vera volontà di Dio... così, si finisce per fare ciò che noi vogliamo, e non ciò che Dio vuole da noi....ed ecco che: Panettone e panettoni...spumante a fiumi... regalini regalucci e regalacci... denaro... tanto denaro molto denaro..... ma la nostra anima non ne verrà nutrita.... certo, una sana lettura della bibbia, sarebbe da preferire, ma ciò, sarebbe "solo parola di Dio"
F.sco
Sempre nei nostri cuori
In Dio confido
Molto vero quello che dici. ma purtroppo questa lettura che ci insegna e guida alla vita eterna non e` considerata tale. Oggi tutti presi dal denaro comodita` lusso etc etc non da` comunque la felicita` che si cerca e si vuole. Le feste natalizie portano sempre piu` cose tristi che felicita`,basta vedere la tv,ascoltare la radio,leggere il giornale,per sapere cio` che veramente succede nel mondo proprio per causa del natale,che non dovrebbe nemmeno esistere. La nascita del Salvatore Gesu` dovrebbe essere nei nostri sempre.