Il Vangelo degli emarginati

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Luca 15 è stato soprannominato; Il Vangelo degli emarginati;.Per secoli questo capitolo è stato visto come la parola di Dio per coloro che erano caduti; e un messaggio per tutti quelli che si sono sviati a Cristo, che una volta furono trovati ma ora sono perduti, che possono essere legati da un peccato incallito.

Chi è esattamente un emarginato? In Luca 15 gli emarginati sono coloro
che sono stati respinti come fallimenti dalla società e dalla chiesa, includendo coloro che si sentono respinti da Dio a causa di un fallimento morale.

Questo notevole capitolo si apre con una folla di peccatori che si riuniscono per ascoltare l'insegnamento di Gesù; tra di loro ci sono pubblicani, gli esattori delle tasse, una professione piena di corruzione. I pubblicani erano odiati dalla società, considerati alla tessa stregua di peccatori come prostitute, fornicatori ed ubriaconi. In verità tutti costoro venivano compresi tra gli emarginati di quei giorni, persone che erano "perdute" agli occhi del mondo.

Eppure essi erano coloro che Gesù amava di più. In verità era per questi che Egli era venuto in maniera particolare a cercare e salvare; erano gli ammalati che avevano bisogno di un medico, ed Egli era il medico di cui avevano bisogno.

Permettete che vi chieda: questo gruppo di "esclusi" vi parla in qualche modo? Forse ti sei allontanato dal Signore; forse sei alienato dalle cose di Dio a causa di qualche vizio: pornografia, alcool, droga.

Qualunque sia la tua lotta, non senti più la vicinanza di Cristo; sospetti di essere talmente radicato nel peccato che non puoi più essere perdonato, lotti contro un fastidioso pensiero che i tuoi peccati sono al di là della redenzione. Se questo ti descrive, allora questo messaggio è destinato specificamente a te.

Mentre Cristo stava davanti a quella folla, un gruppo di prodi farisei e scribi si era soffermato nelle vicinanze; guardando quella scena, questi capi religiosi devono aver detto l'uno all'altro: "Oddio, guardate il rabbi; nessun buon Ebreo, nessun vero maestro si sarebbe mai accompagnato a tali peccatori; eppure quest'uomo li abbraccia e stende le mani su loro. Sono degli emarginati, dei peccatori ben conosciuti, eppure egli prega e mangia con loro".

Mentre Gesù cominciava a parlare, la folla fece silenzio; Egli raccontò tre parabole, potenti illustrazioni sul cuore di Dio verso gli emarginati. Queste parabole includono storie su una pecora dispersa, una moneta smarrita ed un figlio perduto.

Quel giorno il messaggio di Gesù non era diretto soltanto a coloro che erano riuniti intorno a Lui; era destinato ad ogni generazione e in modo particolare a quella presente.

In queste tre parabole Gesù ci da un messaggio in tre parti per tutti coloro che sono caduti nel peccato.

Il Messaggio di Cristo in queste parabole è per tutti coloro che sono caduti nei legami del peccato; include anche pastori o monitori o semplicemente qualunque credente. È per coloro che una volta erano infiammati per il Signore, ma ora si stanno sviando e diventando freddi, sentendosi non amati dal Signore o dalla chiesa.

Penso ad un pastore che era caduto in adulterio, al quale ho dato dei consigli. Quest'uomo perse la sua chiesa e la sua famiglia, lasciato senza un dollaro in tasca. Mi disse: "Dio mi aveva benedetto moltissimo eppure ho peccato contro di lui senza darmi troppi pensieri, ho predicato dei messaggi contro quello che ho commesso io stesso; ed ora sono un reietto".

Il messaggio di Gesù è per lui e per tutti coloro come lui.

[CONTINUA...]

Di David Wilkerson
3 agosto 2007
 

PER LEGGERE IL MESSSAGGIO COMPLETO CLICCA SUL SEGUENTE COLLEGAMENTO:

http://www.worldchallenge.org/it/node/6593

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Filippesi 1:27-30 - Vivere il Vangelo - "Soltanto, comportatevi in modo degno del Vangelo di Cristo". Questa è la chiamata che ci è rivolta ed è una chiamata a combattere.
    Un combattimento che combattiamo insieme, con coraggio e gratitudine, per il Vangelo.

    Andy Hamilton
    Roma 6 settembre 2020

  • Esodo capitoli 11 e 12 - La morte dei primogeniti in Egitto, cosa insegna ancora oggi a noi?
    Cosa ci insegna lindurimento del cuore del faraone?
    Cos'è un cuore indurito? Certamente un cuore insensibile, ma la durezza di cui qui parliamo è di un cuore ribelle, che si oppone all'azione di Dio...

  • Gesu` entra nel villagio dove Marta ,Maria e il loro fratello vivono.  E` probabile che Gesu` li  abbia conosciuti precedentemente durante il  suo ministero. Cosi` che` Gesu` trovandosi da quelle parti va` a trovarli,essendo gia` intimo amico.  Viene accolto con gioia.  Dai versetti biblici si puo` capire che Marta e` quella piu` ansiosa di offrire a Gesu` il meglio di cio` che ha.  Chi non si darebbe da fare con un ospite come Gesu`?

  • Mi torna spesso in mente una canzoncina imparata da piccolo ai Campi biblici. Il ricordo è così vivo che saprei ripeterla anche con la gestualità che mi fu allora insegnata: "io vi farò pescatori, pescatori, pescator... Io vi farò pescatori di uomini...". Proprio qualche giorno fa, durante una passeggiata di famiglia lungo le rive di uno dei tanti piccoli laghi che, vicino al paese in cui vivo, costeggiano il Tevere, ho osservato due uomini impegnati a pescare.
     
  • Di tutti i peccati che possiamo commettere, il dubbio è sicuramente quello che Dio odia di più. Secondo l'Antico e il Nuovo Testamento, i nostri dubbi addolorano il Signore, lo provocano, gli causano dispiacere.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta