Genesi 4-5 - la prima nascita e la prima morte - Paolo Ricca
Anche per il 2014-2015 la Fondazione Carlo Maria Martini con la Fondazione culturale San Fedele e la Fondazione Maimonide organizzano un ciclo di incontri a due voci ebrei e cristiani a commento della Scrittura. In questa edizione dal titolo «Bereshit – In Principio» verranno commentati i primi undici capitoli della Genesi.
28 gennaio 2015 Sala Ricci, ore 18.30 V incontro (Gn. IV - V, 32)
Relatori: Vittorio R. Bendaud e Paolo Ricca
- La prima nascita e la prima morte
- Ogni donna si chiama Eva
- Dio sceglie Abele e non Caino, può questo fatto essere ritenuto giusto?
- Dietro l'altro c'è sempre l'Altro!
- L'omicidio è sempre un fratricidio - L'intensa vita umana comincia, fuori dal giardino dell'Eden, con un omicidio che è un fratricidio. L'Uomo è una creatura pericolosa, la più pericolosa di tutte le creature. Mortale e micidiale.
NOTA BENE
Con la chiesa Valdese, di cui il fratello Paolo Ricca è pastore, esistono diverse differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli". Per esempio la Chiesa Valdese riconosce la Bibbia come contenente la Parola di Dio ma che non sia tutta Parola di Dio. Tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", si riporta questa interessante conferenza per gli spunti di rilfessione che essa favorisce.
Questo video fa parte della playlist "Paolo Ricca"
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 198 volte
Potrebbe interessarti..
-
Sentire il dovere di essere "guardiani" del proprio fratello - Predicazione che il pastore Vittorio Fantoni ha rivolto alla chiesa avventista di Firenze il 13-11-2010, basato sul testo biblico di Genesi 3,9 e 4,9-10
-
-
Autore: Mosè
Titolo originale: “Nel principio”.
Data di composizione: XV sec. a.C.Struttura fondamentale:A Generazione (1-2)
B Degenerazione (3-11)
A Rigenerazione (12-50)Concetto centrale: L’uomo è sempre infedele e Dio è sempre fedele. -
In effetti e' così, possiamo essere molto atletici, svincolanti, viscidi. Possiamo correre molto veloci ma, ad un certo punto, il passato ci ritroverà. Vediamo ed ascoltiamo questa edificante video predica e scopriamo come dentro ognuno di noi c'è un Giacobbe, un piantagrane, una vita scombinata, una lotta con Dio. Eppure è proprio li che possiamo fare una meravigliosa scoperta che non ci lascerà più come prima.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Come bambini
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet