Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
La Grazia e il frutto
Inviato da alex il Ven, 06/05/2011 - 09:09
La domanda a cui prestare maggiore attenzione è la seguente: "Come posso intrattenere una relazione con Dio in modo tale da vivere una vita leale con la sua volontà?". Gesù stesso ci ha dato la risposta: "Dimorate in me, e io dimorerò in voi. Come il tralcio non può da sé dar frutto se non rimane nella vite, così neppure voi, se non dimorate in me. Io sono la vite, voi siete i tralci. Colui che dimora in me e nel quale io dimoro, porta molto frutto; perché senza di me non potete far nulla" (Giovanni 15:4,5).
La relazione che esiste tra la vite e i tralci è la chiave per raggiungere l'obiettivo di portare frutto, e il frutto a cui ci si riferisce è una personalità leale con Dio, un carattere che gli somigli. Questo è il frutto dello Spirito. Paolo lo identificò con "amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo" (Galati 5:22).
La Bibbia insegna che la grazia viene da Dio, in modo completo e gratuito. Nell'ambito di tale esperienza, Dio ci dona lo Spirito Santo che, operando dentro di noi, ci purifica e consente di portare frutto. L'azione della grazia trasformatrice continua in noi finché vivremo; tramite essa diverremo sempre più simili a Gesù. I grandi santi le cui vite sono riportate nella Scrittura, non hanno mai preteso di essere diventati senza peccato; ma hanno affermato e predicato che in Cristo si ottiene la vittoria sul peccato.
Paolo dice: "Non che io abbia già ottenuto tutto questo o sia già arrivato alla perfezione; ma proseguo il cammino per cercare di afferrare ciò per cui sono anche stato afferrato da Cristo Gesù" (Filippesi 3:12).
Possiamo essere vittoriosi contro il peccato, ma ciò può avvenire solo in Cristo Gesù, nostro Salvatore. Perciò la pre ghiera quotidiana di ogni figlio di Dio sarà: "Signore, riempimi di grazia, oggi. Di quella grazia che mi è necessaria per vivere una vita vittoriosa e per continuare a camminare accanto a te".
- Aggiungi un commento
- letto 938 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli."
(Matteo 5:3)
http://www.solopergrazia.ch -
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- I bambini fanno ciò che vedono
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet