Genesi 22 - Ma davvero Dio mi chiedi questo? - Nicola Berretta

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Nei tuoi affetti più cari, nelle tue ambizioni più bramate, nelle tue logiche più fondate che posto mi dai?"
Scopriamo una verità attuale da millenni, o Lui è tutto per noi oppure non è nulla.
Meditazione tratta dal  brano di Genesi 22, puoi leggerlo qui.


Nicola Berretta
Roma 09 agosto 2015

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di alex

Quando mi darai, quando toglierai 
per sempre io canterò e
benedirò il tuo Santo nome...

Potrebbe interessarti..

  • In effetti e' così, possiamo essere molto atletici, svincolanti, viscidi. Possiamo correre molto veloci ma, ad un certo punto, il passato ci ritroverà. Vediamo ed ascoltiamo questa edificante video predica e scopriamo come dentro ognuno di noi c'è un Giacobbe, un piantagrane, una vita scombinata, una lotta con Dio. Eppure è proprio li che possiamo fare una meravigliosa scoperta che non ci lascerà più come prima.

  • "Essi curano alla leggera la ferita del mio popolo, dicendo: "Pace, pace" quando non c'è pace" (Geremia 6:14).
     
    Come la benedizione più grande che Dio può mandare a un popolo è un ministro fedele, sincero ed integro, così non c'è maledizione maggiore che Dio lo abbandoni a guide cieche, carnali, tiepide, incapaci ed inconvertite.
     
    Eppure, in ogni epoca, ci sono stati lupi rapaci travestiti da pecore, uomini che hanno costruito un muro e lo hanno intonacat
  •  

    Genesi 12 - "Prima bisogna essere, e poi possiamo mostrare quello che siamo"...
    Lot non divenne carnale perchè scelse male... ma piuttosto scelse male perchè era carnale..

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta