Ricevo e pubblico con il suo permesso e molto piacere lo studio del fratello Giuseppe Martelli dell'assemblea di Finocchio (RM).
----------
Fede e religione sono la stessa cosa? - Quale relazione tra fede e religione?
Una relazione di continutà? - Un rapporto di discontinuità? - Una relazione positiva o critica?
Ma volendo complicare ancora un poco la questione ci possiamo chiedere se è possibile profilare un cristianesimo non religioso. Quindi la domanda diventa: fede oltre la religione?
Itinerario in tre tappe del teologo Paolo Ricca - 25 OTTOBRE 2014
1) Fede come critica della religione
2) Fede come superamento della religione
3) Religione come possibile espressione della fede
NOTA BENE
Con la chiesa Valdese, di cui il fratello Paolo Ricca è pastore, esistono diverse differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli". Tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", si riporta questa interessante conferenza per gli spunti di rilfessione che essa favorisce.
Ricevo e pubblico con il suo permesso e molto piacere lo studio del fratello Giuseppe Martelli dell'assemblea di Finocchio (RM).
----------
"Ho girato tutte le parti del mondo e sono rimasto colpito dalla grande
diversita di religioni che ho visto. Ogni Paese ha la sua e in uno stesso Paese si possono trovare anche più religioni...."
Un dialogo conil teologo valdese Paolo Ricca. Sabato, 05 aprile 2014. Domande sulla fede cristiana
Un colloquio sulla disaffezione nei confronti del cristianesimo, sull’ateismo, i nodi che dividono le confessioni e il futuro dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso.
Bibliografia: Paolo Ricca
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --