Fede e politica - Paolo Ricca
Sabato 14 febbraio 2015, alle ore 16.00, si è tenuta a Roma una tavola rotonda sul tema “Fede e coscienza civile. ‘Non prego che tu li tolga dal mondo’”, organizzata dalla chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Lungotevere, in collaborazione con il dipartimento Affari Pubblici e Libertà religiosa dell’Unione avventista italiana.
Intervenuti: Paolo Ricca, teologo valdese; Tiziano Rimoldi, della facoltà avventista di teologia; Gianluca Polverari, del Centro Studi del Senato della Repubblica.
Nell'audio l'intervento di Paolo Ricca.
Roma 14 febbraio 2015
Lungotevere Michelangelo 6
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 124 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Aveva ascoltato un programma evangelico alla radio, di notte, e aveva telefonato al numero che era stato dato.
La sua storia non era molto diversa da quella di molte altre ragazze.
Dei genitori estremamente possessivi, che la facevano studiare e la mantenevano, ma che esigevano ubbidienza assoluta, per mezzo di ricatti agrodolci che ti distruggono.
"Noi facciamo tanto per te, ti abbiamo dato tutto, sei la nostra unica soddisfazione e tu per contraccambio sei sempre scontenta e ingrata.
Ci farai morire prima del tempo. Sei la nostra croce." -
Geremia 29:7 - Cercate il bene della città dove io vi ho fatti deportare, e pregate il SIGNORE per essa; poiché dal bene di questa dipende il vostro bene". Il bene della città lo si persegue ed ottiene occupandosi della sua amministrazione sociale, economica, territoriale, e questo lo fa la politica. Quindi anche i cristiani sono chiamati ad occuparsene applicando i loro principi che hanno fondamento sulla rivelazione biblica.
-
Filosofica, scientifica, ascetica, religiosa, atea, politica, nel progresso, nel capitale, nella dittatura, nel piacere, nel sesso, nel nulla, nell’altruismo, nell’egoismo, ...Siamo dotati della capacità di credere, di apprendere, di una certa moralità. L’uomo può anche credere in un Creatore, in un dio di amore, in un’entità superiore, nel bene.Questa fede naturale deve però divenire spirituale.
-
Worship Service | 20 Marzo 2022 | Pastore Tony Bellavia | "La fonte della fede"
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Putin, la bestia di Apocalisse 13? - In Ucraina l'inizio dell'ultima guerra?