Luca 7 - Il centurione e la fede in Gesù - Rinaldo Diprose

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Una storia che racconta ancora oggi il significato di fede in Gesù - Un uomo fuori dalla sfera dove Geù era atteso beneficia della presenza del Signore.

Vangelo di Luca capitolo 7
Un centurione aveva un servo, molto stimato, che era infermo e stava per morire; avendo udito parlare di Gesù, gli mandò degli anziani dei Giudei per pregarlo che venisse a guarire il suo servo. Essi, presentatisi a Gesù, lo pregavano con insistenza, dicendo: «Egli merita che tu gli conceda questo; perché ama la nostra nazione ed è lui che ci ha costruito la sinagoga». Gesù s'incamminò con loro; ormai non si trovava più molto lontano dalla casa, quando il centurione mandò degli amici a dirgli: «Signore, non darti quest'incomodo, perché io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto; perciò non mi sono neppure ritenuto degno di venire da te; ma di' una parola e il mio servo sarà guarito. Perché anch'io sono uomo sottoposto all'autorità altrui, e ho sotto di me dei soldati; e dico a uno: "Vai", ed egli va; a un altro: "Vieni", ed egli viene; e al mio servo: "Fa' questo", ed egli lo fa». Udito questo, Gesù restò meravigliato di lui; e, rivolgendosi alla folla che lo seguiva, disse: «Io vi dico che neppure in Israele ho trovato una così gran fede!» E quando gli inviati furono tornati a casa, trovarono il servo guarito.

--- Rinaldo Di Prose ---
Roma 01 novembre 2009

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • "Egli è pieno d'orgoglio, non agisce rettamente; ma il giusto per la sua fede vivrà." (Abacuc 2:4).

    La frase che qui sto enfatizzando è familiare ad ogni cristiano in tutto il mondo. Per secoli "vivere per fede" ha motivato le decisioni giornaliere nei credenti di ogni generazione.

  • Probabilmente il verbo “credere” è uno dei più fraintesi nel suo significato, a tal punto che oggi, quando dichiariamo di essere “credenti”, siamo costretti a spiegare bene che cosa intendiamo dire e quale è la realtà che la nostra vita vive nella sua relazione personale con il Signore.

  • Ho predicato che si ravvedano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento. Atti 26:20

     Il ravvedimento è molto di più di un semplice dispiacersi per gli errori commessi in passato; esso include anche la tristezza e la vergogna per aver disonorato Dio.

  • "Questa è l' ora vostra e la podestà delle tenebre." Luca 22:53. Il non voler riconoscere l' esistenza del peccato è la causa di tutti i disastri che accadono nella vita. Si posono fare molti bei discorsi sulla nobiltà della natura umana, ma al fondo di questa natura umana c'è qualcosa che si ride di ogni ideale.

  • Ebrei 4:1-13 - Il Vero Riposo - Sei stanco? Le nostre anime sono irrequiete. Bramiamo trovare un porto sicuro dove riposare dalle tempeste e le fatiche della vita. Il Signore ci offre questo porto sicuro, ci dà il vero riposo. Anzi Lui condivide il Suo riposo con noi. La fede è la porta d'ingresso per accedere a questo riposo che, in Cristo, possiamo già gustare in parte oggi e che godremo pienamente un giorno.

    Andy Hamilton
    Roma 29 novembre 2020

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta