DIPROSE Rinaldo

Salvezza - Chimera o realtà? - Rinaldo Diprose

Libro consigliato (si ricorda che il sito web evangelici.info non vende nessun libro o altro, ne vi sono ricavi per la segnalazione di alcun prodotto. I libri consigliati lo sono perchè effettivamente letti dagli amministratori e ritenuti utili per l'edificazione personale del visitatore del sito) - Salvezza - Chimera o realtà?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La via del Signore e l'edificazione della Chiesa del XXI secolo

La realizzazione dell’unità d’Italia centocinquant’anni fa fu accompagnata dalla visione di un’Italia illuminata dalla luce del vangelo della grazia di Dio. Grazie alla diffusione della Bibbia e all’attività di diversi evangelisti sorsero anche delle chiese libere, molte delle quali confluirono, nel 1870, nel Movimento conosciuto con il nome di Assemblee dei Fratelli. Coloro che fanno parte di questo Movimento hanno motivo di incoraggiarsi pensando che, nell’arco di poco più di 150 anni, esso è cresciuto da zero a circa 250 fra chiese locali e gruppi.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Fragilità - come sto vivendo?

"tutti noi dobbiamo dipendere da altri, più lo comprendiamo meglio viviamo"

Una breve testimonianza dalla diretta voce di Rinaldo Diprose, raccolta durante "Esplorando la Bibbia 2014", in cui Rinaldo racconta di se e, con semplicità, esorta ad affrontare le circostanze.

Qui alcune cose del fratello Rinaldo, andato alla Casa del Padre il 5 giugno 2015.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il tuo vero valore

La febbre dell' enalotto fa capire che molti italiani del nuovo millennio credono nei soldi. Anziché vedere in essi un mezzo per scambiare il valore del proprio lavoro con ciò che non possono produrre misurano il proprio valore secondo quanti soldi riescono ad ammassare.

Ascolta le parole di un saggio:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Ciò che noi non possiamo fare da soli

Sono un malato di SLA (diagnosi definitiva, gennaio 2012). Ormai scrivo per la maggior parte del tempo con il mouse, cliccando su una tastiera che appare sullo schermo del computer. Se non fosse per quest’aiuto fornito da Windows, non potrei più scrivere se non poche righe alla volta. Quando ero giovane mia madre insistette che memorizzasse la tastiera per poter battere a macchina senza guardare. Ciò mi ha permesso di scrivere migliaia e migliaia di pagine, senza problemi, durante la mia vita.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La pasqua del Buon Pastore

Da molti secoli il simbolo più diffuso del Cristianesimo è quello della croce, con o senza la raffigurazione del crocifisso. Però chi fa visita alle catacombe di San Callisto a Roma sa che non era così nei primi tre secoli della storia cristiana. Allora i simboli di Cristo più raffigurati sulle tombe e i muri dei luoghi d'incontro dei cristiani erano

Questi simboli sono belli e pieni di significato.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Elementi fondamentali della teologia biblica

Ci sono libri che possono essere letti mentre si sta seduti in poltrona, in perfetto relax, magari anche ascoltando una bella musica di sottofondo. Bene, questo non è un libro del genere.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

L'amore - qualità essenziale del discepolo di Gesù - Rinaldo Diprose

L'amore è la caratteristica di Dio, infatti è scritto: Dio è amore (1° Giovanni 4.16) Ovviamente quando guardiamo  questo amore ci rendiamo subito conto di quanto sia diverso da quello che siamo abituati a vivere nella nostra dimensione umana. Spesso, infatti, releghiamo questo termine a: canzoni, sesso, do ut des, farfalline nello stomaco e molti altri etc. Però quando scopriamo cosa intende il Creatore per amore (Giovanni 3.16) restiamo disarmati e, se apriamo il cuore, innamorati di questo Dio, perdonati e guariti dal nostro egoismo.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Gesù e il Carnevale

Uno dei motivi perché il Padre mandò il Figlio nel mondo era per condannare il peccato nella carne.[1] In altre parole la vita vissuta da Gesù, senza peccare mai, modellava il tipo di comportamento che Dio si aspetta dall'umanità, fatta a sua immagine e so

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La Chiesa, il tempio dello Spirito Santo

Che cos'è la chiesa? A qualcuno potrebbe sembrare superfluo porre la domanda: "Che cos'è la chiesa?" Sennonché, meno di due secoli dopo l'epoca apostolica, un membro di spicco della Cristianità (Origene, 185 ca. - 254 ca. d.C.) insegnava che tutti i credenti, da Adamo fino alla fine dei tempi, appartengono alla chiesa![1] Per sostenere quest'idea, Origene doveva  allegorizzare le Scritture dell'Antico Testamento.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a DIPROSE Rinaldo

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta