Pietro

Ed il gallo cantò

Nel cap.14 dell’evangelo di Marco troviamo scritto: “Ma dopo la mia risurrezione, vi precederò in Galilea".

E Pietro gli disse: "Anche se tutti si scandalizzassero di te, io non mi scandalizzerò mai”. Gli disse Gesù: "In verità ti dico: questa notte stessa, prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte". E Pietro gli rispose: "Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò”. Lo stesso dissero tutti gli altri discepoli.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Pietro - Su questa pietra edificherò la mia chiesa e ti do le chiavi del Regno dei Cieli - Cosa ne pensa Pietro?

Pietro come intende queste parole che Gesù gli ha detto? Sappiamo quello che dice la Chiesa Cattolica sul significato di queste parole ma Pietro cosa ha capito? Possiamo reperire questa informazione dalla Bibbia? Riflettendo sulla pirma lettera di Pietro troviamo questa interessante informazione di per se onestamente sconvolgente per i sacerdoti stessi, infatti l'apostolo smentisce quello che, nella dottrina cattolica, si dice di lui!

Altri concetti che Pietro ci spiega molto bene nella sua prima lettera:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Io ti darò le chiavi del regno dei cieli - Cosa Significa?

Molti credono che Gesù, con le parole in Matteo 16:18 e 19 abbia affidato a Pietro la guida spirituale della sua chiesa, facendolo così suo sostituto in terra. Ecco il passo: “Ed io altresì ti dico che sei Pietro, e sopra questa pietra io edificherò la mia chiesa, e le porte dell’inferno non la potranno vincere. Ed io ti darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che avrai legato in terra, sarà legato nei cieli, e tutto ciò che avrai sciolto in terra sarà sciolto nei cieli”.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Atti 10 - Gesù Cristo, il Signore di tutti - Sei pronto a cambiare le tue convinzioni?

Cornelio, uomo di buona testimonianza per opere e amore verso il Signore ha bisogno di un passo, una svolta. Pietro è chiamato, anche qui, a fare da apripista per annunciare il vangelo anche ai non ebrei.
Un'occasione per Cornelio ed una prova per Pietro.
Predicazione audio tratta dal capitolo 10 degli Atti degli Apostoli.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Atti 9:32-43 - Segni e segnali dello Spirito Santo - Rinaldo Diprose

Pietro, in visita ai santi che abitavano a Lidda, si trova strumento nelle mani del Signore per compiere dei segni prodigiosi finalizzati alla conversione di massa di questa piccola città. Predicazione audio tratta dal capitolo 9 (versetti 32/43) degli Atti degli Apostoli.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il Pietro dei Vangeli è proprio tutto da scartare?

L'immagine che abbiamo del Pietro dei Vangeli, diciamo la verità, non è proprio delle migliori. Di lui poco apprezziamo l'impulsività, la rudezza, l'eccesso nel parlare, il rinnegamento del Cristo. Eppure quanti e quali insegnamenti abbiamo ricevuto - direttamente o indirettamente - tramite lui!
Qui di seguito ne vedremo alcuni, senza uscire dai Vangeli stessi, ovvero trascurando volutamente il Pietro degli Atti e delle Epistole, uomo decisamente diverso dal primo Pietro. E faremo questo lasciando che sia la Parola di Dio a parlare...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La scoperta della tomba di Pietro a Gerusalemme

Cari amici, domenica 24 novembre 2013 sono state esposte per la prima volta le ossa di Pietro in piazza San Pietro a Roma, qui la notizia ANSA. Ha presieduto la celebrazione liturgica Papa Francesco. Purtroppo e' l'ennesima truffa del Cattolicesimo (come la Sindone, il sangue di San Gennaro, Padre Pio, eccetera) tesa a sacralizzare eventi, luoghi, tesa a spostare l'attenzione dalla Creatore alla creatura.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

San Pietro - Film (2005) - Recensione

Il film è per molti tratti godibile e scritturale. Eccessivo, però, il ruolo che affida a Pietro tanto da sconfinare la Bibbia per abbracciare piuttosto il credo cattolico.
Al riguardo vedi anche:

- Qual'è la "pietra" su cui è fondata la Chiesa Cristiana? 

Acquistabile, tra le varie fonti:
- LibreriaDelSanto

facebook icona twitter iconawhatapps icona

29 giugno la festa di San Pietro e San Paolo. Due S, come sesso e soldi....

A Roma oggi è festa. Il calendario segna rosso. Certamente un'occasione per tirare il fiato in questo fine anno lavorativo in attesa, per chi deve ancora fruirne, delle meritate ferie, per quanti potranno fruirne.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pietro a Roma - Una tradizione del III secolo

Una tradizione del III secolo ricorda la permanenza di Pietro a Roma per 35 anni (dal 42 al 67 d.c ) A tale tradizione fa riferimento anche Girolamo. 

In realta, oggi nessun studioso cattolico puo` sostenere che Pietro sia rimasto a Roma per 25 anni, perche` cio` contrasterebbe sia con la cacciata dei cristiani da Roma al tempo di Claudio, sia con  la presenza di Pietro a Gerusalemme durante il convegno apostolico (ca 50 d.c.).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Pietro

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta