La via del Signore e l'edificazione della Chiesa del XXI secolo

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

La realizzazione dell’unità d’Italia centocinquant’anni fa fu accompagnata dalla visione di un’Italia illuminata dalla luce del vangelo della grazia di Dio. Grazie alla diffusione della Bibbia e all’attività di diversi evangelisti sorsero anche delle chiese libere, molte delle quali confluirono, nel 1870, nel Movimento conosciuto con il nome di Assemblee dei Fratelli. Coloro che fanno parte di questo Movimento hanno motivo di incoraggiarsi pensando che, nell’arco di poco più di 150 anni, esso è cresciuto da zero a circa 250 fra chiese locali e gruppi. Il futuro di questo Movimento potrebbe riservare una storia o di crescita o di ristagno. Infatti, in diversi paesi del mondo lo stesso Movimento sta crescendo mentre in altri sta regredendo. Possiamo essere ben certi che la volontà di Dio continui ad essere la crescita, sia delle singole assemblee sia del Movimento nel suo insieme, in quanto facente parte della chiesa intera che Cristo sta edificando (Mt 16:18). Ciò vale per tutti i Movimenti fondati sul vangelo.....

- La Bibbia e la "Via del Signore"

- Il Rapporto della chiesa con la verità

- I conduttori e la chiesa

- Come relazionarsi con il mondo

- Conoscere con esattezza: "la Via del Signore"

Qui il libro in pdf

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta