1 Corinzi 7 - Sposarsi o non sposarsi? E il divorzio, il sesso che ruolo hanno nel pensiero di Dio? - Rinaldo Diprose
Tentazioni di oggi:
- Femminicidio, può bastare una legge? In questa predica del fratello Rinaldo, alcune "profezie" riguardo il triste fenomeno così chiamato: femminicidio.
- Si vive in base al carisma: se dono celibato possiamo , se siamo sposati possiamo farcela!
- Mai sposarsi alla leggera!
- Per gli sposati vivere seriamente il matrimonio.
- Dentro e fuori del matrimonio bisogna pensare alla salvezza delle anime e non alla propria felicità!
- Aggiungi un commento
- letto 2006 volte
Potrebbe interessarti..
-
Ma gli evangelici, a volte ci chiamano evangelisti che sono gli autori dei 4 vangeli che compongono il Nuovo Testamento, fanno l'amore?
-
Monogamia mentale ed intimità fisica con il coniuge. Rispondiamo alle domande sulla monogamia fisica e soprattutto mentale. "Come posso rendere il mio matrimonio A PROVA DI TRADIMENTO"? Inizia tutto dalla testa! Il nostro organo sessuale primario è il nostro cervello!
Dave e Ashley Willis
Traduzione: Erika -
Serie "Proverbi"
Messaggio del 12.04.2015
Chiesa Evangelica San Lorenzo
Roma--------------
Vedi anche:
Il corteggiamento biblico - Paul Washer -
La Bibbia, a differenza di quanto generalmente si possa credere se non la si conosce, è sempre molto chiara sui concetti fondamentali della vita dell'Uomo, maschio e femmina. Argomenti che vengono affrontati senza velo e che inquadrano nel giusto modo, cioè nel pensiero di Dio che è il nostro bene, gli aspetti cruciali della nostra esistenza di anime che possiedono dei corpi.
La questione sesso nel pensiero di Dio, che ne è l'artefice? -
Genesi 2:21-24 - Il pastore Fantoni riflette in questa occasione sull’importanza della sessualità e delle emozioni all’interno della coppia nel contesto di una comprensione della fede non sempre fondata biblicamente.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- App Bibbia audio
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- I bambini fanno ciò che vedono
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- I veri 10 comandamenti
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
Commenti
Femminicidio e l'uso manipolatorio delle statistiche
Negli ultimi anni il termine "femminicidio" è diventato di moda anche se il numero di omicidi di donne in Italia è piuttosto stabile e inferiore a quello della media europea (ved. statistiche Eurostat). Nonostante ciò i mass media si affannano a interpretare i dati statistici sostenendo la tesi che è in crescita il numero delle donne che vengono uccise in Italia oppure, se le cifre sono in diminuzione (come dal 2014 al 2015), confezionando i dati in modo da sollecitare l'emotività dei lettori e amplificando il fenomeno con termini manipolatori quali "cifre agghiaccianti", "percosse a mani nude", "alto grado di violenza e rancore", ecc.
Non vi è dubbio che, purtroppo, la violenza contro le donne (in famiglia) esiste ed è una grave realtà in molti paesi socialmente evoluti. Inoltre è difficile immaginare l'opposto, cioè una violenza femminile sugli uomini che provochi gravi conseguenze. Resta però il "fatto" che, nel mondo, un terzo degli omicidi (o lesioni non fatali) di partner sono perpetrati da donne nei confronti degli uomini e, soprattutto, che non viene riconosciuta e misurata la "violenza psicologica" (sia delle donne verso gli uomini, sia viceversa).
Nei conflitti di coppia le donne sono ferite più spesso e più severamente degli uomini, quindi l'empatia del pubblico nei loro confronti porta i mass-media a preferire queste notizie.
Ma tutta quest'enfasi sulla violenza fisica o sessuale rischia di distogliere l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica dall'origine del problema, cioè dai "conflitti all'interno della coppia", che derivano da una povertà emotiva (incapacità di relazionarsi) che investe milioni di persone (donne, uomini e bambini).
Questo sembra il vero problema, ma è difficile da risolvere e non fa notizia.
Divorzi e separazioni sono in crescita in Italia come in tutta Europa, e derivano da una povertà emotiva che conduce progressivamente all'impoverimento economico dell'intera società, come argomentato nel convegno "Le nuove povertà" dalla ricerca "Dalla povertà emotiva alla povertà economica" (PDF) della psicologa Valentina Gaetani.
Per approfondire andare alla sezione "Fattori di rischio che conducono alla povertà".
Da: L'invenzione mediatica del femminicidio - fonte: pensierocritico.eu
E' così che ha vinto sulla violenza..
«ha spogliato i principati e le potestà, ne ha fatto un pubblico spettacolo, trionfando su di loro per mezzo della croce.»
• Colossesi 2:15
25 novembre - giornata contro la violenza sulle donne
Stop alla violenza sulle donne! Un bel proclama vero? Certamente condivisibile e auspicabile. Ma basta un proclama? Qual'è la radice di queste violenze? E delle altre violenze? E' sufficiente dirsi: basta!
Se così è allora diciamo con forza e convintamente anche: stop alla violenza sugli uomini, stop alla violenza sui bambini, stop alla violenza sugli animali. E si, certo, stop alla violenza sulle donne.
Bene, da domani vivremo in un mondo migliore?
Temo di no. La questione è il cuore dell'Uomo, di ogni maschio e femmina del pianeta Terra. E' in guerra con Dio, ed è senza pace. Questo è il problema di ogni violenza.
Se non facciamo pace con Dio non avremo pace e nessuno stop a nessuna violenza. Al contrario, invece, precipitando nel pozzo, pur con il braccio ancora teso del Signore, l'Uomo diventa più arido, egoista, cattivo, perso.
Alla ricerca di nuovi colpevoli, ma è allo specchio che potrà trovarlo.
Ed è in ginocchio che potrà ritrovarsi perdonato e in pace con il Creatore.
Ecco questo è lo stop ad ogni violenza: un nuovo cuore. Riappacificato, non da una religione, ma da una relazione con Chi quel cuore lo ha creato.
La ricetta per la non violenza sulle donne
"Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa (che sono le persone non le gerarchie o le religioni) e ha dato se stesso per lei,
per santificarla dopo averla purificata lavandola con l'acqua della parola, per farla comparire davanti a sé, gloriosa, senza macchia, senza ruga o altri simili difetti, ma santa e irreprensibile.
Allo stesso modo anche i mariti devono amare le loro mogli, come la loro propria persona. Chi ama sua moglie ama se stesso.
Infatti nessuno odia la propria persona, anzi la nutre e la cura teneramente, come anche Cristo fa per la chiesa, poiché siamo membra del suo corpo.
Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diverranno una carne sola.
Questo mistero è grande; dico questo riguardo a Cristo e alla chiesa.
Ma d'altronde, anche fra di voi, ciascuno individualmente ami sua moglie, come ama se stesso; e altresì la moglie rispetti il marito." Efesini 5
--- BISOGNA CAMBIARE ! ---
Davanti ai molti mali del mondo, guerre, odio, violenza, immoralità, ingiustizia, miseria, è logico dire: "Bisogna
cambiare''. Su questo sono tutti d'accordo: operai, datori di lavoro, poveri e ricchi, anziani e giovani, uomini e donne.
Ma chi e che cosa bisogna cambiare?
Non gli altri, ma noi stessi, e il nostro cuore, ossia il centro del nostro essere.
Chi può aiutarci a cambiare?
Uno solo può farlo, colui che ha detto: lo vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito nuovo.
Gesù Cristo può compiere questo miracolo!
"In nessun altro è la salvezza; Perchè non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per
mezzo del quale noi possiamo essere salvati" (Atti 4: 12)
Vai a Gesù e lascialo operare nella tua vita, Egli trasformerà la tua esistenza, il tuo cuore, i tuoi sentimenti e ti darà una nuova visione delle cose.
commento
preghiamo affinché le .famiglie siano unite nell amore di Gesù.Negli ultimi giorni dentiamo solo brutte notizie alla tv.Molte donne vengono maltrattate e uccise lascindo bimbi orfani e con traumi che non sara facile superare.Negli ambienti domestici si nasconde la violenza su donne e bambini.Venga il tuo regno Signore .Non c'è fede non c'è rispetto .Tutto è rivolto ai pensieri del mondo facebook usato male.Gesù aiuta i tuoi figli affinché si convertano.Amen