Luca vangelo

Luca 10:1-2 - Dal sommo sacerdote al grande evangelista

Luca 10:1-2 - Dio non ama i curiosi, ma gli affamati. Nel messaggio "Dal Sommo Pastore al Grande Evangelista" il fratello Emanuele Frediani ci parla di come entrare nel nuovo amando Gesù.
Fonte: La Buona Notizia

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 10 - Scuotiamo le nostre coscenze, ritorniamo al primo amore e all'amore per le anime

Scuotiamo le nostre coscenze, ritorniamo al primo amore e all'amore per le anime. Basta a puntualizzare ogni cosa che separa e divide i fratelli, il regno si manifesta nell'amore e nella ricerca di Dio - Manifestare il regno di gloria è più che produrre o ricevere prediche dottrinalmente corrette. Basta  puntualizzare ogni cosa che separa e divide i fratelli, il regno si manifesta nell'amore e nella ricerca di Dio - Abbiamo bisogno che la gloria di Dio si manifesti nella "mia" vita e nella "tua" vita, per avere la potenza vera di predicare il regno.
"Libera Signore quanti ancora sono in catene di morte, lascia che lo spirito posto in me possa Lui manifestare Cristo Gesù"

Massimo Zangari
18 deicembre 2022
Diretta streaming presso Chiesa Cristiana Evangelica,
ADI Misilmeri, in Via Giuseppe Mazzini n° 23
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 15:28 - Il fratello del figlio prodigo

Luca 15:28 - Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo di entrare. C'è una festa, c'è un banchetto e delle danze, risate, lode. Ma qualcuno resta fuori.

Forse quel qualcuno sei tu, ma oggi Dio ti dice: "entra figlio mio".

Roma 20 novembre 2022
PDG Roma
Via Pietro Fumaroli



 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Alcune parabole di Gesù dal vangelo di Luca

Gesù non aveva problemi a sedersi con chiunque e, sempre, parlava del regno facendo degli esempi, dei paragoni, per illustrarlo.
Per saperne di più e non lo possiedi richiedi qui una copia del Vangelo, te ne faremo volentieri dono.
Per quanto riguarda l'annuncio del regno ascolta anche qui il fratello teologo valdese Paolo Ricca: Il Regno di Dio - il centro di tutti i sermoni di Gesù Cristo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 17:11-19 - Grazie! La parola magica che ci apre le porte del cielo

Luca 17:11-19 - Grazie. Una bellissima parola in apparenza così semplice, ma spesso tanto difficile da pronunziare. Soprattutto nei riguardi di Dio. Con essa infatti riconosciamo di ricevere qualcosa che non è un nostro diritto avere e che non saremmo stati in grado di ottenere facendo affidamento solo su noi stessi.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 15:11-32 - Non è possibile!

Luca 15:11-32 - Sì, non è proprio possibile! Un figlio che tratta così suo padre e gli dice che se ne vuole andare di casa con la parte di eredità che gli spetta... dopo tanti sacrifici fatti per lui! - E il padre che fa? Lo lascia andare con la sua parte di eredità... non è possibile!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 24:13-35 - Signore aprici gli occhi

Luca 24:13-35 - SIGNORE, APRICI GLI OCCHI! - Quei due discepoli sulla strada di Emmaus avevano gli occhi impediti, il loro cuore era freddo, la loro mente era chiusa. Cose straordinarie erano successe ma loro non avevano creduto. Gesù si era affiancato a loro nel cammino, ma non lo avevano riconosciuto... Come sono i tuoi occhi spirituali in questo periodo? E il tuo cuore? E la tua mente? Signore, buono e onnipotente, per questo 2021 ho bisogno che tu mi apra gli occhi...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 22:53 - Ammettere l'esistenza del peccato

"Questa è l' ora vostra e la podestà delle tenebre." Luca 22:53. Il non voler riconoscere l' esistenza del peccato è la causa di tutti i disastri che accadono nella vita. Si posono fare molti bei discorsi sulla nobiltà della natura umana, ma al fondo di questa natura umana c'è qualcosa che si ride di ogni ideale.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 11:1-4 - Gesù svela ai discepoli il suo segreto del mestiere: la preghiera del “Padre nostro”

In ogni ambito, i grandi professionisti hanno i loro “segreti del mestiere” che tengono ben custoditi, e che solo i loro allievi riescono a carpire. In questo brano troviamo i discepoli di Gesù che si comportano proprio come allievi che chiedono al loro maestro di svelare loro il segreto che rendeva le sue preghiere così efficaci. E Gesù glielo rivela…
Nicola Berretta
Roma 9 agosto 2020

 

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 19-8:10 - Un uomo ricco ma incompleto sente un vuoto, vuole incontrare Gesù

La storia di un funzionario corrotto. Gerico, un sicomoro e Zaccheo, una storia che i bambini imparano dalle monitrici - Luca ha simpatia per i diversi, per le persone che non sono in armonia con gli usi, costumi e abitudini normali. Infatti dedica il suo vangelo ad un pagano (Teofilo). Luca mostra come Gesù non si fa condizionare dai pregiudizi umani, quei pregiudizi che ci condizionano tutti. Condizionano anche me e te.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Luca vangelo

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta