La volontà di Dio non è nascosta ma è rivelata ed è da fare - Meditazione sulla missione tratta da Luca 24 - Poi disse loro: «Queste sono le cose che io vi dicevo quand'ero ancora con voi: che si dovevano compiere tutte le cose scritte di me nella legge di Mosè, nei profeti e nei Salmi».
Luca 17:11-19 - Grazie! La parola magica che ci apre le porte del cielo
Luca 17:11-19 - Grazie. Una bellissima parola in apparenza così semplice, ma spesso tanto difficile da pronunziare. Soprattutto nei riguardi di Dio. Con essa infatti riconosciamo di ricevere qualcosa che non è un nostro diritto avere e che non saremmo stati in grado di ottenere facendo affidamento solo su noi stessi. Proprio per questo motivo, Grazie è quella parola indispensabile per poterci appropriare della salvezza, una sorta di “parola magica” che ci apre le porte del cielo. L’episodio narrato in questo brano vede infatti questa piccola parola come la protagonista indiscussa di una fede autentica.
Roma 26 dicembre 2021
Nicola Berretta
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 158 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Quante volte siamo delusi, oltre certamente ad essere deludenti. Non c'è dubbio che se a deluderci è una persona di cui abbiamo poca stima, o non abbiamo delle relazioni particolari, poco ci fa male.
-
DUE CONIUGI CONSACRATI (Luca 1:5-7) L’esempio di Zaccaria ed Elisabetta, il successo palese del loro rapporto, provato tra l’altro dalla lunga durata dello stesso (la scrittura sottolinea l’età avanzata dei due), rappresentano per le coppie cristiane di quest’epoca un modello spirituale da imitare, un inno alla conservazione di antichi e sacri valori quali: matrimonio e famiglia (Ebrei 13:4).
I segreti del loro successo:
I Amore reciproco -
Predicazione che il pastore Vittorio Fantoni ha rivolto alla chiesa avventista di Firenze il 16-7-2011.
Basata sul testo evangelico di Luca 7,47-48 -
La storia di un funzionario corrotto. Gerico, un sicomoro e Zaccheo, una storia che i bambini imparano dalle monitrici - Luca ha simpatia per i diversi, per le persone che non sono in armonia con gli usi, costumi e abitudini normali. Infatti dedica il suo vangelo ad un pagano (Teofilo). Luca mostra come Gesù non si fa condizionare dai pregiudizi umani, quei pregiudizi che ci condizionano tutti. Condizionano anche me e te.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- App Bibbia audio
- Vaso d'alabastro
- Discepoli di Cristo
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Cartoni animati cristiani
- Che ne sarà di me dopo la morte?
- Efesini 4:26-27 - Non tramonti il sole sopra la vostra ira
- Correre per ricominciare - Film (2019)