Fede, amore, speranza - Carlo Bertinelli

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Libro consigliato - Note alla prima epistola di Paolo ai Tessalonicesi - Descrizione: Questo scritto vuole essere una semplice lettura pastorale della prima lettera di Paolo ai Tessalonicesi. Essendo costituito esclusivamente dalle note per la predicazione, esso appare piuttosto sintetico e schematico.

Acquistabile presso:
- CLC


Argomenti trattati

  • L'opera della fede
  • Predicazione e ricezione dell'evangelo
    - ora dopo una predicazione si è soliti chiedere come se l'è cavata il rpedicatore nel'esporre il sermone, mentre un tempo si chiedeva come se l'era cavata l'uditorio alle istanze della Parola di Dio -
  • Conversione e servizio
    - Conversione e servizio sono due concetti indivisibili. Non esiste vera conversione che non si manifesta in un devoto e serio servizio e non c'è reale servizio cristiano che non si fondi su una vera conversione. Pertanto non si può parlare di conversione senza servizio, ne di servizio senza conversione .... notiamo ancora che la conversione, cioè il volgersi verso Dio, implica sempre un "allontanamento dagli idoli". -
    - I cristiani sono convertiti a Dio e allontanati dagli idoli, non per vivere nell'ozio, nella pigrizia o nella sterilità che sono esse stesse forme di idolatria -
  • L'azione della Parola di Dio
    - Se la Parola di Dio non può agire profondamente in noi, se limitiamo la sua importanza per la nostra vita, se l'ascoltiamo come si ascolta una parola d'uomo e non siamo pronti ad ubbidire e a lasciarci cambiare da essa, rimaremmo sempre dei cristiani infantili, presuntuosi, saputelli, deformi (con grandi teste e gracili gambe) inadatti a vivere veramente secondo la volontà del Signore per onorarLo e servirLo - E' sempre faticoso seguire i buoni esempio, come è facile seguire quelli cattivi.
  • La santificazione
  • Virtù nel servizio dell'evangelo
  • Espressioni diverse di vita cristiana
  • Donarsi con il dono dell'evangelo
  • Amore in crescita
  • La lontananza non limita l'amore
  • Espressioni d'amore
  • Speranza come attesa
  • La speranza come veglia
  • La speranza come vita

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 1 Tessalonicesi 1:2-3 e 3:1-10 - Essere grati al Signore per la Sua opera in noi e per noi ci spinge a vedere il potenziale e incoraggiare le persone intorno a noi. Questo ci porterà a gioire dell'opera del Signore nelle loro vite e quindi ad essere ancora più grati.


    ROD Jones
    19 settembre Isola del Gran Sasso

  • 1 Tessalonicesi 2:1-12 - La motivazione e la metodologia di un ministero efficace - Servire il Signore in modo efficace dovrebbe essere il desiderio di ciascuno di noi. Paolo paragonandosi ad una madre e un padre ci offre un esempio da seguire. Il vero segreto però di un ministero efficace non lo troviamo in Paolo ma nel Vangelo.

    Roma 26 Agosto 2021
    Predicatore Andy Hamilton

  • 1° Tessalonicesi 1 - Il servizio, l'attesa e l'impegno. Predica tratta dalla 1° Lettera di Paolo alla chiesa di Tessalonica.

    1:9 perché essi stessi raccontano quale sia stata la nostra venuta fra voi, e come vi siete convertiti dagl'idoli a Dio per servire il Dio vivente e vero, - 1:10 e per aspettare dai cieli il Figlio suo che egli ha risuscitato dai morti; cioè, Gesù che ci libera dall'ira imminente.

  • 1 Tessalonicesi 4:1-12 - Il desiderio di piacere a Dio dovrebbe essere una sana ossessione per un credente. In questo brano, la Scrittura ci mostra come possiamo realizzare questo desiderio: crescendo sempre di più nella nostra santità e nell'amore per il prossimo, due elementi complementari e fondamentali per la nostra vita!

    Roma 26 settembre 2021
    Danny Pasquale

  • Autore: l'apostolo Paolo.
    Data di composizione.: prob. 51 d.C.
    Parola chiave: attesa (del Signore).
    Messaggio centrale: Il ritorno del Signore per il Suo popolo.

    Note varie:

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta