1 Pietro 1-13 - Siate santi perchè Io sono santo

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Pietro 1 - 13 Perciò, dopo aver predisposto la vostra mente all'azione, state sobri, e abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata al momento della rivelazione di Gesù Cristo. 14 Come figli ubbidienti, non conformatevi alle passioni del tempo passato, quando eravate nell'ignoranza; 15 ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, 16 poiché sta scritto: «Siate santi, perché io sono santo».

Qui lo studio in pdf

--- Giuseppe Martelli ---
5 agosto 2012

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Le parole che costituiscono il titolo di questo studio sono state pronunciate da Dio stesso tanti secoli fa e furono dirette al popolo d'Israele quando quest'ultimo, uscito dall'Egitto, era posizionato nel deserto e stava ricevendo dal Signore tutte le norme, sociali e cerimoniali, che avrebbero guidato la futura società teocratica d'Israele, dopo l'ingresso nella Terra Promessa.
  • "Cara cristiana, è una menzogna ed un affronto a Dio dire che l'esperienza è la migliore maestra quando in realtà è Dio che è il miglior maestro, e anche il motto sia "vivi e impara", il consiglio della Bibbia è "impara e vivi". Non hai bisogno di essere una esperta, hai solo bisogno di conoscere quello che Dio ha detto ed essere obbediente.

  • "Siete santi, perché io sono santo." 1 Pietro 1:16.
    Ripetiti di continuo qual'è lo scopo della tua vita. Il fine ultimo dell'uomo non è la felicità, né la salute, ma la santità. Invece oggi non abbiamo troppe aspirazioni, per le quali sprechiamo le nostre energie; esse possono anche essere giuste, buone e nobili, ed avranno a suo tempo la loro realizzazione; ma per il momento Dio deve reprimerle, perché ciò che veramente importa è vedere se l' uomo accetterà quel Dio che lo renderà santo. Costi quel che costi, l' uomo deve essere nella giusta relazione con Dio.

  • Il 1° novembre è una giornata nel mondo cattolico normalmente dedicata alla cosiddetta: "festa dei santi". Trattasi, come ben sappiamo vivendo in una nazione a grandissima maggioranza cattolica, di un momento in cui si tenta di ricordare quelli che ci hanno preceduti, quanti hanno lasciato un'eredità imponente e un'esperienza importante nel credo cattolico.

    "L'operazione ricordo" la ritengo un'attività importante e degna di nota. Non mi piace quando tutto quello che ci sta alle spalle viene azzerato. 

  • 1 Pietro 2:9 - Pietro ci insegna che Dio ci ha voluti, ci ha chiamati, ci ha scelti per essere il suo strumento per fare conoscere le sue qualità, le sue eccellenze...la sua bellezza! Immergiamoci dunque nella sua bellezza apprezzandolo sempre di piu, viviamo la sua bellezza incarnando il Vangelo, comunichiamo la sua bellezza con creatività!

    Danny Pasquale
    Isola del Gran Sasso
    15 settembre 2020

     


     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta