Efesini 4:31 - Non puoi vivere questa vita senza essere ferito - La questione non è come evitare di essere feriti, ma come gestire le ferite che la vita ci procura. - Quanti fedeli sono seduti nelle sale di culto ed hanno uno spirito di non perdono (intransingente) che li possiedono.
Efesini 5-6 - Il perdono - Bill Standridge
Tema: Il Perdono
- Amore (“Dio è amore”; insegnamento delle varie epistole; “amatevi gli uni gli altri…”)
a. L’amore potrebbe trasformare la nostra vita, la nostra chiesa... molte volte siamo mancanti in questo
- Perdono
a. Non si potrebbe vivere nemmeno un solo giorno senza il perdono di Dio
b. Siamo stati salvati quando eravamo ancora nemici di Dio
c. Sperimentare il perdono in due sensi: 1. essere stati perdonati da Dio (l’opera di Cristo per noi e la nostra fede in Lui), 2. perdonare gli altri come Cristo ha perdonato me (un perdono spontaneo; chiedere perdono ogni giorno per le nostre azioni e di conseguenza perdonare gli altri ogni giorno)
- Servire (l’esempio di Gesù: non si avvicinò al Suo popolo come qualcuno che lo voleva governare ma come qualcuno che mostrava amore e perdono)
a. Ef 5:15-18 – Dobbiamo stare attenti alla nostra condotta cercando di essere prudenti nelle nostre scelte e cercando sempre la volontà di Dio
b. Ef 5:19 – Il primo risultato della pienezza dello Spirito Santo è la gioia
c. Ef 5:20 – Il secondo risultato della pienezza dello Spirito Santo è il ringraziamento a Dio
d. Ef 5:21 – Il terzo risulto della pienezza dello Spirito Santo è la sottomissione nei confronti di Cristo e nei confronti di altre persone
e. Ef 5:22-24 – Il compito delle mogli, ovvero, la sottomissione ai loro mariti… questa condizione non è una condizione normale. Nel testo originale greco il versetto in questione non contiene alcun verbo, ma segue semplicemente il verbo madre del versetto 21, cioè, “sottomissione”
Per chiedere perdono abbiamo bisogno di sapere in che cosa abbiamo sbagliato
f. Ef 5:25-27 – Il compito del marito è amare la propria moglie come Cristo ha amato la chiesa… dando sé stesso per lei! Il marito deve dare tutto sé stesso per la moglie così che quest’ultima possa servire pienamente Cristo.
g. Ef 5:28-29 – Chi ama sua moglie in realtà sta amando sé stesso!
Se il nostro matrimonio non va, il nostro rapporto con Dio non va… di conseguenza non stiamo glorificando Dio né personalmente né come coppia. È possibile per una coppia sposata vivere una vita non guidata dallo Spirito Santo
h. Ef 6:1-3 – Il compito dei figli è quello di ubbidire ai genitori… anche questa è una condizione anormale! Devono ubbidire perché “ciò è giusto”.
i. Ef 6:4 – I genitori, a loro volta, non devono irritare (o istigare) i propri figli, ma devono allevarli e disciplinarli nell’istruzione del Signore
--- Bill Standridge --- (ritiro spirituale della Chiesa Evangelica di Roma - Borgata Finocchio)
Isola del Gran Sasso - 8 settembre 2012
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 442 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati: -
Un insegnamento non solo per sposati, ma per gestire la sofferenza in qualsiasi relazione.
Un cuore aperto, una bocca chiusa. Una vita di preghiera nel matrimonio. Se non preghi diventi una preda.
Resistenza nella sofferenza. Non sputare nel calice della sofferenza, BEVILO!
Quando Gesù non ce la stava più facendo a portare la Sua croce, fisicamente, ha ricevuto aiuto. Il perdono è il disinfettante della ferita, perchè se non si perdona si morirà non a causa della ferita, bensì a causa dell'infezione. -
Colossesi 3:12-17 - Niente ti fa dimenticare, dolori, rancori, delusioni. Puoi arrivare al vertice della tua carriere, puoi ottenere tutto quello che desideri ma se nel tuo cuore c'è amarezza una sola è la cura: il perdono.
Il fratello, con una rivisitazione veloce della storia di Giuseppe, ci illustra come il perdono è fonte di guarigione nel proprio cuore e fondamento dell'insegnamento di Gesù... il perdono apre gli occhi all'opera di Dio...
-
E' POSSIBILE PERDONARE?
"Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero, forse sei tu" (Lewis B. Smedes)
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
Il perdono - seconda sessione
Tema: Il Perdono
La parola è una caratteristica molto importante perché possiamo esprimere le nostre emozioni, i nostri atteggiamenti ed ogni cosa… noi abbiamo il privilegio di essere stati creati per esprimerci fra di noi e Dio
L’esempio di Bill che parlando con i figli li chiamò stupidi… dovette chiedere perdono per aver detto quelle parole. Immaginate la concezione dei figli che pensano che il padre li ritiene degli stupidi
Le nostre “frecciate innocenti e scherzose” in realtà umiliano le persone a cui sono destinate… stiamo attenti a quello che diciamo
--- Bill Standridge --- (ritiro spirituale della Chiesa Evangelica di Roma - Borgata Finocchio)
Isola del Gran Sasso - 9 settembre 2012