E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.
Il cuore degli italiani tra Salute a due velocità e la crescita di rancore e paure - Rapporto Censis 2017
Il bisogno di immaginare il futuro, un futuro in cui non si crede più, le paure emergenti ed alimentate nel cuore dei nostri concittadini. La sfiducia nel Governo e nei partiti, l'infelicità e la scontentezza degli italiani. Allegato a questo articolo, stranamente per il "canone" di questo sito web, non troverete una predicazione audio cristiana ma la presentazione del 51° Rapporto Censis del 1 Dicembre 2017.
Si è voluto riportare la registrazione di queste riflessioni, fornite da Radio radicale, per l'ottima analisi della condizione emotiva/spirituale degli italiani - disorientamento individuale, rancore sociale che si diffonde, tessuto sociale che si sfrange, diseguaglianze che si accentuano notevolmente, etc.
E' un'analisi molto accurata che scava a fondo sulla realtà dei nostri giorni.
Si ipotizzano cause quali il "deprezzamento" degli organismi intermedi la disattenzione della politica, populismo e forme estreme che non capitano per caso ma sono il frutto di anni in cui si è poco curata la solidarietà sociale, il paese che invecchia, etc.
Probabilmente come cristiani potremmo individuare tutto questo con un nome specifico: "peccato".
La cura che si propone. sostanzialmente, è la necessità di un richiamo alla politica per ipotesi condivise in merito a strategie di medio/lungo periodo etc.
Anche per questo, come discepoli di Gesù Cristo, troveremo soluzioni diverse: tornare al Signore, convertire la propria vita, cercare Dio.
Tuttavia è utile ascoltare questo Rapporto Censis e il commento che si propone per capire, con gli occhi del Signore, quali dinamiche si muovono nella società e quindi cosa utilizza lo spirito dell'Anticristo per rendere gli uomini più freddi, più lontani, più nemici di Dio.. Siamo immersi in una realtà nella quale vi sono scelte, progetti, decisioni.
Conoscere le dinamiche qui presentate, con i giusti occhi, può essere un aiuto per il discepolo per meglio capire il mondo in cui si trova e, quindi, scansare dei trabocchetti spirituali nei quali la società inciampa e, in quanto immersi in essa, rischiano di far inciampare anche il credente.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Si suggerisce, per le dinamiche che si interconnettono con quanto sopra, anche l'ascolto di:
- Presentazione del libro: Paese a 5 Stelle - il partito non partito che piace agli italiani
- Convegno Populismi e Democrazia Rappresentativa del 13 Dicembre
- Convegno La crisi del pensiero eurocentrico: Croce, Schmitt, Gramsci - prima giornata Conferenza del professore Biagio De Giovanni promossa nei giorni 8, 9 e 10 gennaio 2018. L'evento è stato organizzato dall'Istituto Italiano per gli Studi Storici. Con Biagio De Giovanni (professore) professore Emerito di Filosofia Politica all'Università degli Studi L'Orientale di Napoli. Napoli 8 gennaio
Vedi anche:
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 267 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
-
Se il nostro Cristianesimo fa sentire le persone oppresse in pericolo e "opulenti" capi di Stato a proprio agio all'ora, per quante ragioni ce ne possiamo fare, è diventato apostasia.
Torniamo al primo amore. -
Despacito è stato il tormentone dell'estate trascorsa (2017), ogni anno ne abbiamo uno che ci entra in testa anche senza volerlo. Si raggiunge questo obiettivo con strategie e tecniche commerciali ormai consuete e "vincenti". Ecco che, quindi, ci ritroviamo a canticchiare, se non a ballare, questo o quel tormentone. Come cristiani, però, sarebbe utile conoscere le parole che proferiamo, questa volta non ci riferiamo a pensieri biblici, ma proprio a queste Hit, certo lo stesso vale per tutte le "canzonette".
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Giacomo 5 - Dipendere da Dio e vivere la comunione fraterna sempre...
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- courageus-i-coraggiosi-film-2011
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- La piu' grande storia mai raccontata - Film (1965)
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Prendere la propria croce - Cosa significa?