Abacuc 2 - Se aspetti davvero una risposta dal Signore... sappi che essa arriverà!

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Abacuc 2 - Eccoci al secondo dialogo fra Abacuc e Dio: il profeta si mette in una posizione di attesa vigilante e aspetta fiducioso e paziente la risposta del suo Signore alle rimostranze che gli ha fatto... E il Signore risponde, anche se non sappiamo dopo quanto tempo! Abacuc si era lamentato che Dio voleva punire i peccati di Israele usando l'esercito babilonese, ma i Caldei erano più peccatori degli ebrei!...

Allora il Signore ricorda ad Abacuc che Lui conosce benissimo le iniquità dei babilonesi, che a loro volta verranno puniti se non si ravvedono... Ma il futuro è nelle mani del Signore, che regna indisturbato dal Suo Trono ed un giorno avverrà che la conoscenza della Sua gloria riempirà tutta la terra! E qual è la parte di noi uomini? "Il giusto vivrà per la sua fede"! Credi tu che, al di là dei peccati che infestano la nostra società, c'è un Dio che regna e che vuole salvare, che presto tornerà a giudicare i vivi e i morti? E da che parte stai tu, se il Signore dovesse tornare oggi stesso?

Giuseppe Martelli
Roma 9 febbraio 2020

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Autore: Abacuc, profeta e cantore (8° dei profeti "minori" nell'ordine dei libri della Bibbia).
    Data di composozione: 607/606 a.C.
    Parola chiave: Perchè?
    Versetto chiave: 1:3
    Note varie:
    - Abacuc è il nonno della Riforma, Paolo imparò la dopttrina della giustificazione per fede da Abacuc e Lutero la imparò da Paolo.
    - La fede (cap.1) Appropriazione della fede (3:16-19)
    - L'apostolo Paolo cita Abacuc 1:5 in Atti 13-41 e tre volte Abacuc 2:4, in Romani 1:17. Galati 3:11 ed Ebrei 10:38

  • Abacuc 3 - Il profeta ha ricevuto la risposta di Dio alle sue richieste e allora è profondamente scosso dalla prospettiva che l'esercito babilonese avrebbe, di lì a poco, messo a ferro e fuoco Israele... E il profeta cosa fa? Continua a protestare? Si deprime e si chiude in sè stesso?

  • Abacuc 1 - "Intimità con Dio... Dare del "tu" al Creatore dei cieli e della terra... Vorresti farlo anche tu? Abacuc è un profeta vissuto oltre 2500 anni fa, che però viveva questa intimità e più di una volta ha protestato contro Dio perchè lui vedeva tanta violenza, tanta immoralità, tanta ingiustizia in Israele ma sembrava proprio che Dio non si interessava a queste cose e non rispondeva alle sue preghiere.

  • Un libro poco conosciuto - La Bibbia dice di sè stessa di essere la parola di Dio: ogni sua parte è da Lui ispirata e pertanto fonte di verità nonchè Verità anch'essa (2 Tm 3:16; Gv 17:17). Per l'uomo timorato dell’Eterno, la Bibbia è preziosa più d'ogni altra cosa e maestra d'insegnamenti insostituibili che lo formano e lo trasformano (Sl 119:72,103,104). Ogni figlio di Dio, che ha ricevuto la vita eterna per grazia mediante la fede, conosce bene queste realtà...

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta