Bugie _ Fake News

Alla ricerca del continente della gioia - Marco Guzzi

Di seguito l'interessante presentazione del libro: Alla ricerca del continente della gioia. L'autore è di ambiente cattolico, seguiamo il consiglio Paolino di ritenere il bene di ogni cosa, ed è assolutamente godibile per la profondità delle riflessioni largamente condivisibili. Conoscersi per evolvere sembra essere una buon consiglio, conoscersi in giornaliere meditazioni davanti la Parola per evolvere nella comunione con il Signore è il Consiglio!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

COVID E FEDE: l'esperienza di medici e ricercatori cristiani - La nostra memoria corta

Siero sperimentale, complottismo negli ospedali, etc... In questo video due medici (un responsabile di un'unità di terapia semi-intensiva e un facente funzione di primario in un reparto di cardiologia specializzato nello studio delle miocarditi legate ai vaccini) raccontano la loro esperienza con il virus; un biologo e ricercatore di neuroscienze tenta di spiegare che cosa è un virus.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Complotti dappertutto?

Alcuni vedono in ogni dove COMPLOTTI SEGRETI in ogni cosa in questo mondo, veri o presunti che siano. Mica è una novità di oggi che ci siano gruppi che complottano contro altri e contro l’umanità. Tutte le lobby lavorano da sempre per la supremazia in questo mondo.
.
■ Ecco la congiura in una cornice minore: «Vieni con noi, COMPLOTTIAMO PER SPARGERE SANGUE, insidiamo impunemente l’innocente, [12] inghiottiamoli vivi come il sepolcro, interi, come coloro che scendono nella fossa» (Pr 1,11s). Anche Giuseppe (Gn 37,18), Davide (Sal 31,13), altri (Sal 71,10) e Paolo (At 9,23s; 20,3) furono oggetti di congiure e complotti.
.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potenza d'errore?

Oggi mi ha ben colpito la lucidità e chiarezza di un post di Lorenzo Tosa che riporto integralmente appena sotto alcune mie considerazioni dal valore di 50 cents. E' da qualche giorno che riflettevo di come sia diventato inutile impegnarsi in processi di Fact-checking. Ovvero quel processo che vorrebbe smascherare con dati, verifiche, logica, la validità di una notizia.

Sembra che se qualcuno vuole credere ad una bugia continuerà a farlo, anche davanti alla dimostrazione del contrario.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Dalla lapidazione al linciaggio su Facebook - Tempi diversi stessi attori

Dalla lapidazione al linciaggio su Facebook - Ecco il protagonista
E' questa la perversione più grande che viviamo in questi tempi in occidente, spia dello stato d'animo e dell'involuzione che viviamo (in effetti sembrerebbe che questo accade dalla Creazione, viviamo una involuzione e non una evoluzione).

Una dittatura che si riconosce democratica solo quando si deve votare chi già è al potere.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Giovanni 4:1-6 Verità vs errore: come capire? - Andy Hamilton

"Una delle caratteristiche del vero credente è saper discernere ciò che è vero da ciò che è falso" - 1° Gv 4:1-6 - Viviamo nell’epoca delle fake news. Siamo sommersi da una marea di notizie dalla tv, radio, internet e social media. Un tempo dovevamo ricercare le informazioni oggi ce ne dobbiamo difendere.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Menzogne

Avete notato come, in questi ultimi tempi, mentire sia diventato naturale?

Oggi si mente spudoratamente, soprattutto ci sono degli individui che hanno la capacità di spacciare le menzogne come se fossero verità assolute!

Non so voi, ma io resto sinceramente allibita davanti alle palesi menzogne, davanti al fatto che spesso chi le dice non ha nessuna considerazione dell’opinione altrui, anzi, che ci crediamo o meno è assai relativo, perché ciò che conta è che la loro immagine non venga compromessa.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Cambiamenti climatici Donald Trump e ritorno del Signore, c'è una connessione?

E' notizia di questi giorni (marzo 2017) che il presidente Donald Trump, con la sue proverbiali parole arroganti, si è attivato per togliere dei vincoli ambientali nella produzione di energia, vincoli che limitavano le emissioni di gas serra e cose simili, vincoli sviluppati e introdotti nell'era Obama. Tali restrizioni trovavano giustificazione nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale nella produzione e nel consumo di energia degli USA, primo inquinatore mondiale e seguito da tutte le altre potenze economiche.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Bugie _ Fake News

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta