Salmo 115 - Il nostro Dio è l'unico Dio, agiamo di conseguenza

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Salmo 115
1 Non a noi, o SIGNORE,
non a noi,
ma al tuo nome da' gloria,
per la tua bontà e per la tua fedeltà!
2 Perché le nazioni dovrebbero dire:
«Dov'è il loro Dio
3 Il nostro Dio è nei cieli;
egli fa tutto ciò che gli piace.
4 I loro idoli sono argento e oro,
opera delle mani dell'uomo.
5 Hanno bocca e non parlano,
hanno occhi e non vedono,
6 hanno orecchi e non odono,
hanno naso e non odorano,
7 hanno mani e non toccano,
hanno piedi e non camminano,
la loro gola non emette alcun suono.
8 Come loro sono quelli che li fanno,
tutti quelli che in essi confidano.
9 Israele, confida nel SIGNORE!
Egli è il loro aiuto e il loro scudo.
10 Casa d'Aaronne, confida nel SIGNORE!
Egli è il loro aiuto e il loro scudo.
11 Voi che temete il SIGNORE,
confidate nel SIGNORE!
Egli è il loro aiuto e il loro scudo.
12 Il SIGNORE si è ricordato di noi;
egli benedirà,
sì, benedirà la casa d'Israele,
benedirà la casa d'Aaronne,
13 benedirà quelli che temono il SIGNORE,
piccoli e grandi.
14 Il SIGNORE moltiplichi le sue grazie
a voi e ai vostri figli.
15 Siate benedetti dal SIGNORE,
che ha fatto il cielo e la terra.
16 I cieli sono i cieli del SIGNORE,
ma la terra l'ha data agli uomini.
17 Non sono i morti che lodano il SIGNORE,
né alcuno di quelli che scendono nella tomba;
18 ma noi benediremo il SIGNORE,
ora e sempre.
Alleluia.

--- Giuseppe Martelli ---
29 agosto 2018
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Hai perdonato l'iniquità del tuo popolo, hai cancellato tutti i suoi peccati. La bontà e la verità si sono incontrate, la giustizia e la pace si sono baciate. Salmo 85:2,10
  • La malinconia posta davanti a Dio.
     

    Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 39 - "O SIGNORE, fammi conoscere la mia fine e quale sia la misura dei miei giorni. Fa' ch'io sappia quanto sono fragile....."

    --- Danny Pasquale ---
    Roma 14 giugno 2017

  • Salmo 30 - ...nei momenti brutti e nei momenti belli... il Signore regna sempre e comunque! Ma il punto è un altro: come viviamo noi questa realtà? Nel Salmo 30 il re Davide ricorda come, nelle prove più dure, egli abbia gridato al Signore e supplicato il Suo aiuto e la Sua misericordia e poi, alla fine della prova, Davide ha riconosciuto che ne era uscito solo per l'intervento del Signore, che lo aveva guarito, che lo aveva portato in alto, che aveva fatto risalire l'anima sua dalla morte, che aveva trasformato il suo dolore in gioia...

  • Geremia 18:1-17  - Potremmo stare qui per ore e ore a discutere sulla sovranità di Dio e la sua immutabilità, ragionando su quanto siano compatibili con l’eventualità che un tale Dio possa cambiare idea in base alle circostanze.

  • Riconoscere l'interdipendenza tra cristiani, ma anche tra uomini, ci parla di una realtà fondamentale da fare propria: dipendiamo tutti dal Creatore per ogni cosa.
    Predicazione audio di Rinaldo Diprose

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta