La fede: Che cosa è e a che cosa conduce - C.H. Spurgeon

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Che cos'è e a che cosa conduce. La gente spesso dice, "io ho fede", ma poi non riesce ad andare oltre questa affermazione.
Che cos'è la fede cristiana? Questa è una delle domande fondamentali   del cristianesimo. Si discute continuamente  all'interno della chiesa su   come ottenerla, che cos'è e che cosa diventa in  pratica. Spurgeon considera l'argomento dal punto di vista olistico. Scopriamo che la fede ha un obiettivo a  cui puntare, nel quale riteniamo giusto credere, per cui la fede è più che un concetto astratto e che possiamo riconoscere come averla.
Egli considera anche perché alcuni cristiani si sentono depressi nonostante la fede, che cosa implica  e  non  il termine 'fede'.
Pochi   studiosi   hanno    scritto    con    tale    automa sull'argomento, tuttavia  l'autorità di  Spurgeon  deriva  dal fatto di non scostarsi mai da quello che la Bibbia insegna.
Se  vi sentite  insicuri  di  avere fede, leggete allora  questo libro: vi farà un gran bene!

Premessa
L'essenziale natura della fede cristiana così come è stata riassunta dall'apostolo  Paolo  "Credi  nel  Signore  Gesù,  e sarai salvato tu e la tua  famiglia"  (Atti 16:31)  fu  un  tema che stava  a cuore a C. H. Spurgeon. Fu  per lui un grande cruccio  che questa gloriosa semplicità venga così spesso offuscata non intenzionalmente. La fede: Che cos'è e a che cosa conduce racchiude il pensiero di Spurgeon a riguardo, presentando  con  chiarezza  e  in  maniera  concisa  l'esatta natura della fede cristiana e delle sue  conseguenze.
Non che Spurgeon si vanti di essere l'unico ad aver capito il messaggio, piuttosto, comesempre del resto, egli si accosta all'argomento con la dovuta umiltà e la preghiera che tale sforzo possa essere benedetto da quell'unico Dio che solo può 'aggiungere e far crescere'. Nella  sua  introduzione scrive:  uposso quindi dire che,  nonostante la fede sia la cosa più semplice del mondo, essa sia un argomento tra i più complessi sul quale scrivere. Infatti proprio per la sua importanza, le nostre anime tremano mentre ne parliamo e non siamo in grado di descriverla come vorremmo".
Al giorno d'oggi abbiamo bisogno più che mai di libri chiari sulla fede cristiana e l'editore auspica  che  questo libro sia una benedizione per chiunque lo legga e possa ricevere quel prezioso dono della vita eterna attraverso la fede salvifica di Gesù Cristo.

La fede
"Colui che crede in Lui, non sarà giudicato"
Le modalità  della  salvezza  sono  chiaramente  indicate nelle Scritture in maniera semplicissima, 
 eppure   non c'è  altra verità su cui siano stati pronunciati e scritti più errori riguardo alla fede che salva  l'anima.  E'  stato  ben dimostrato  con l'esperienza  che  tutte  le dottrine  di Cristo
sono misteriose, non tanto in modo intrinseco, ma lo sono per quanti sono perduti nel dio di questo mondo che ha accecato   i loro occhi. Così semplici sono le Scritture che verrebbe da dire: "Colui che  corre  può anche  leggere". Purtroppo è così ceco l'occhio dell'uomo e così ottenebrata la sua mente che egli perverte e fraintende la più semplice verità delle Scritture. E infatti, amici miei, 
anche per quelli che sanno che cos'è la fede sia personalmente che per esperienza, non sempre sono in grado di darne una buona definizione.  Pensano  di  aver  centrato  il  bersaglio  e  in seguito si lamentano di aver sbagliato. Nel tentativo di dare una spiegazione di una parte della fede, ne dimenticano un'altra, e nell'eccesso della loro onestà di ripulire il povero peccatore dal peccato
spesso lo conducono ad un errore peggiore. Posso quindi dire che, nonostante la  fede sia la cosa più semplice del mondo, essa sia un argomento tra i più complessi sul quale scrivere. Infatti proprio per la sua importanza, le nostre anime tremano mentre ne parliamo e non siamo in grado di descriverla come vorremmo. Con l'aiuto di Dio, intendo raccogliere pensieri sobri riguardo alla 
fede, dei quali ho parlato in altre sedi, ma che non sono ancora stati raccolti e che, non ho dubbi, sono stati fraintesi appunto per non essere stati precedentemente raccolti nel loro giusto ordine.  Dirò qualcosa  su  ciascuno di  questi punti:

C.H. Spurgeon
 

AllegatoDimensione
PDF icon la_fede_che_cosa_e_a_cosa_succede.pdf6.33 MB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • In fondo in fondo, come credenti siamo dei semplici!
  • Romani 8:28-39 - Dio rivela se stesso e come vede le cose. Un'esplorazione in questa rivelazione che Dio ha fatto di se stesso ha creato non pochi problemi di interpretazione e di dottrine vista la complessità e l'immenista della mente di Dio. Il fratello Giuseppe ci accompagna in questa meditazione con le giuste precauzione...
     

     

  • Dio sembra molto lontano da me, mi ama veramente?
    Mi sembra di essere come un piccolo ingranaggio di un gigantesco meccanismo. Posso essere sicuro che la morte non sia la fine di tutto?
    Ognuno di noi si pone domande, ha dubbi e paure.
    Questo semplice libretto esamina alcuni brani della Bibbia che ci aiutano ad essere sicuri dell'amore di Dio e che accendono in noi la scintilla della fede perchè: "La fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della parola di Cristo" - [Romani:10:19]

  • Rimaneva ancora un altro numero da provare. Quando composi questo  numero, non nascondo che ero parecchio preoccupato ma non dimenticherò mai il cambiamento che avvenne in me quando anche questo tentativo andò a vuoto.
     
    Improvvisamente mi sentii di essere nelle mani del buon Padre celeste. Non c'era più niente che io potessi fare ma proprio per questo motivo sentivo una grande pace. Avevo esaurito ogni mia possibilità così non avevo altra scelta se non di affidare le sorti di tutti noi al Signore che può ogni cosa.....
  • UNO SCIENZIATO RISPONDE ALLA DOMANDA: "DA DOVE VIENE DIO?"
    Ciao a tutti Ho trovato questo video (molto toccante, secondo me) su Instagram, e ho pensato di tradurlo personalmente e mettere i sottotitoli per renderlo più comprensibile. Spero vi piaccia quanto è piaciuto a me - Cristiana Mascari

    Vedi anche:
    Scienziati che credono in Dio! - Fede e ragione è possibile il matrimonio?

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta