Marco 5-21:43 - Due fedi, due storie un Signore - Nicola Berretta
Marco 5-21:43 - Storie di donne e uomini, le nostre storie, diversi eppure tutti allo stesso modo bisognosi di toccare Gesù Cristo il Signore.
Gesù passò di nuovo in barca all'altra riva, e una gran folla si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare. Ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si gettò ai piedi e lo pregò con insistenza, dicendo: «La mia bambina sta morendo. Vieni a posare le mani su di lei, affinché sia salva e viva». Gesù andò con lui, e molta gente lo seguiva e lo stringeva da ogni parte.
Una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, e che molto aveva sofferto da molti medici e aveva speso tutto ciò che possedeva senza nessun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata, avendo udito parlare di Gesù, venne dietro tra la folla e gli toccò la veste, perché diceva: «Se riesco a toccare almeno le sue vesti, sarò salva». In quell'istante la sua emorragia ristagnò; ed ella sentì nel suo corpo di essere guarita da quella malattia. Subito Gesù, conscio della potenza che era emanata da lui, voltatosi indietro verso quella folla, disse: «Chi mi ha toccato le vesti?» I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi come la folla ti si stringe attorno e dici: "Chi mi ha toccato?"» Ed egli guardava attorno per vedere colei che aveva fatto questo. Ma la donna paurosa e tremante, ben sapendo quello che era avvenuto in lei, venne, gli si gettò ai piedi e gli disse tutta la verità. Ma Gesù le disse: «Figliola, la tua fede ti ha salvata; va' in pace e sii guarita dal tuo male».
Mentre egli parlava ancora, vennero dalla casa del capo della sinagoga, dicendo: «Tua figlia è morta; perché incomodare ancora il Maestro?» Ma Gesù, udito quel che si diceva, disse al capo della sinagoga: «Non temere; soltanto continua ad aver fede!» E non permise a nessuno di accompagnarlo, tranne che a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. Giunsero a casa del capo della sinagoga; ed egli vide una gran confusione e gente che piangeva e urlava. Entrato, disse loro: «Perché fate tanto strepito e piangete? La bambina non è morta, ma dorme». Ed essi ridevano di lui. Ma egli li mise tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui, ed entrò là dove era la bambina. E, presala per mano, le disse: «Talità cum!» che tradotto vuol dire: «Ragazza, ti dico: àlzati!» Subito la ragazza si alzò e camminava, perché aveva dodici anni. E furono subito presi da grande stupore; ed egli comandò loro con insistenza che nessuno lo venisse a sapere; e disse che le fosse dato da mangiare.
----------------------------
Roma 22 novembre 2009
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 211 volte
Potrebbe interessarti..
-
Ebrei 11:1-7 - Cosa significa “vivere per fede”? Si tratta forse di una scelta vocazionale, limitata solo a quei credenti che desiderano intraprenderla? No, vivere per fede non è un optional, ma una scelta di vita che ogni discepolo di Cristo è chiamato a operare, al fine di rendere visibile e concreto quel Dio invisibile in cui dichiarano di credere.
Roma 07 Marzo 2021
Predicatore: Nicola Berretta.
-
Fede che sale
Fede che scende
Fede speciale
Fede che si accende
Fede morbosa
Fede fredda
Fede luminosa
Fede che sfida
Fede simpatizzante
Fede a scale
Fede arrogante
Fede che scende che sale
Troverò io la fede?
O schiacciata sotto il piede?SdP
-
Chi di noi non ha mai passato (o forse sta passando proprio ora) dei periodi di prova? Anche i credenti ai quali scriveva Pietro erano travagliati e perseguitati, ma l'apostolo li esorta ad affrontare le loro prove lodando Dio ed avendo fede in Lui...
-
Aveva ascoltato un programma evangelico alla radio, di notte, e aveva telefonato al numero che era stato dato.
La sua storia non era molto diversa da quella di molte altre ragazze.
Dei genitori estremamente possessivi, che la facevano studiare e la mantenevano, ma che esigevano ubbidienza assoluta, per mezzo di ricatti agrodolci che ti distruggono.
"Noi facciamo tanto per te, ti abbiamo dato tutto, sei la nostra unica soddisfazione e tu per contraccambio sei sempre scontenta e ingrata.
Ci farai morire prima del tempo. Sei la nostra croce."
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- La Bibbia - Film (1966)
- Come bambini
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Giuseppe - Film (1995)
- I dieci comandamenti - Film (1956)