Marco 9:2-8 - La trasfigurazione - Paolo Ricca

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

I tre amici, Pietro Giovanni e Giacomo, vengono portati su un monte da Gesù. Li attende un'esperienza indimenticabile, Pietro straparla, l'emozione è fortissima, il desiderio di farla perduarre anche. In quell'incontro con Elia e Mosè troviamo la risposta alla domanda che Gesù aveva fatto sei giorni prima a Cesarea di Filippo. La domanda delle domande dalla cui tua sincera risposta dipende il tuo destino eterno.

La trasfigurazione - Marco 9:2-8
Paolo Ricca
c/o la CHIESA BATTISTA GARBATELLA - Roma
Anno 2015 (?)


NOTA BENE
Con la chiesa Valdese, di cui il fratello Paolo Ricca è pastore, esistono diverse differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli". Tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", si riporta questo edificante sermone per gli spunti di rilfessione che esso favorisce.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Marco 5 - Malattie psichiche e forze negative a volte spingono e vengono fuori, Gesù le fronteggia in maniera mortale. Edificante predica di Vittorio Fantoni incentrata su Gesù che incontra l'indemoniato di Gerasa o di Gadara. Presente nei tre vangeli sinottici (Matteo, Marco, Luca).

    In questa esperienza Gesù vive la sintesi di tutti i mali del mondo rappresentati da:

  • Marco 7:31-8:21 - Spesso cerchiamo la gioia in qualcosa che sembra stare avanti ma che non raggiungiamo mai. Gesù è in grado di soddisfare pienamente coloro che vanno a Lui, Gesù non delude. Gesù ha risorse in abbodanza. Gesù è in grado di soddisfare pienamente tutti coloro che vanno a Lui.

  • Marco 14,3-9 - Davanti a Gesù, una donna disse, "la mia vita finisce qui". "Non voglio più che il mio vaso faccia una funzione diversa."
    Decisi se vuoi essere Simone il religioso "puzzolente" che non riceve, oppure la donna, peccatrice, che riceve e spande il suo profumo..

  • Marco 6:1-29 - Alla fine di una serie di eventi straordinari, autorità sulla natura, autorità sopra i spiriti immondi, sulle malattie il Signore si ritrova davanti incredulità sulla sua persona, piuttosto che stupore, durezza di cuore invece che fede. La reazione del Signore è straordinaria.

    Nicola Berretta
    Roma 4 dicembre 2022
    Fonte: Chiesa Evangelica Borgata Finocchio

  • Marco 2:1-12 - E' più facile dire: "i tuoi peccati ti sono perdonati" rispetto ad: "alzati e cammina". Chi può verificarlo? Ma è proprio questa la missione di Gesù, ed il nostro primo bisogno da soddisfare: fare la pace con Dio in un modo solo a Dio possibile.

    Roma 16 ottobre 2022
    Fonte: Chiesa Evangelica Borgata Finocchio

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta