Peccato _ Colpa

Lavoro - Festa del 1° maggio

Mangerai il pane con il sudore del tuo volto... il suolo sarà maledetto per causa tua; ne mangerai il frutto con affanno, tutti i giorni della tua vita.
Genesi 3:17,19

Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze.
Ecclesiaste 9:10

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Come combattere il nostro peccato - Marco deFelice

Confessione di cuore va oltre quella intellettuale - Abbiamo tutti tanti peccati, peccati nei nostri cuori. Cerchiamo di migliorare, ma cadiamo, volta dopo volta. A volte perdiamo la speranza. Come possiamo combattere i nostri peccati, per avere la vittoria di Dio? -- Ecco alcuni aspetti fondamentale per poter combattere i tuoi peccati nella forza di Dio. Semplici, ma potenti, perché lasciano Dio operare. - Per tanti altri insegnamenti chiari, che spiegano la Parola di Dio, visita il sito: aiuto biblico

Marco deFelice

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Marco 2:1-12 - Il tuo problema più grande

Marco 2:1-12 - E' più facile dire: "i tuoi peccati ti sono perdonati" rispetto ad: "alzati e cammina". Chi può verificarlo? Ma è proprio questa la missione di Gesù, ed il nostro primo bisogno da soddisfare: fare la pace con Dio in un modo solo a Dio possibile.

Roma 16 ottobre 2022
Fonte: Chiesa Evangelica Borgata Finocchio

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Graduatorie delle colpe - E se fosse invertito rispetto a ciò che crediamo?

Interessante graduatoria delle colpe - dal "Misterium Iniquitatis" del teologo più originale del XX secolo: Sergio Quinzio.
Un graduatoria sulla gravità delle colpe inversa rispetto a quello che comunemente si pensa. Si pensa infatti che la colpa maggiore sia l'atto compiuto, Quinzio propone un'altra direzione in cui si confrontano le colpe di carattere commissivo da quelle di carattere omissivo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Genesi 9:18-29 - La caduta 2.0

Genesi 9:18-29 - Dopo il diluvio l'umanità ha l'opportunità di ripartire con il piede giusto. Ma proprio sul più bello abbiamo una nuova caduta. Il peccato è vivo e vegeto nel nuovo mondo. Noè, che doveva essere il punto di partenza per il nuovo mondo, si trova ubriaco fradicio e nudo nella sua tenda. Una storia bizzarra che non solo ci ricorda il pericolo costante e gli effetti devastanti del peccato ma che ci spinge anche alla ricerca di una soluzione definitiva.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Genesi 4:1-16 - Domina il peccato prima che lui domini te!

Genesi 4:1-16 - L'antica storia di Caino e Abele è ancora attuale. Ci racconta come il cuore incorreggibile di Caino lo ha portato a confondere il vero nemico e commettere un crimine terribile. La conseguenza è stata una condanna catastrofica. Il racconto è un monito importantissimo per tutti noi, e ci porta a guardare a Gesù per combattere il peccato... e vincere!
Roma 13 dicembre 2021
Danny Pasquale

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Genesi 3:8-24 - Il peccato è devastante ma la grazia è esuberante

Genesi 3:8-24 - La caduta dell'uomo e i suoi effetti rivelano la gravità del peccato. Il peccato è devastante perché ci allontana da Dio e ci deruba dalle benedizioni di Dio. Questo brano però ci parla anche di un Dio che rincorre l'uomo con la Sua grazia. Il peccato rovina ma la grazia restaura. Il peccato deruba ma la grazia riveste. Il peccato allontana ma la grazia insegue. Il peccato è devastante ma la grazia è esuberante.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 5:12 - Il virus più terribile

"Il VIRUS più temibile". IL PECCATO - L'unico antivirus efficace: "...il SANGUE di GESÙ, suo FIGLIO, ci PURIFICA da ogni PECCATO" (dalla Bibbia 1Giovanni 1:7). CHE COSÌ SIA PER TUTTI!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Ebrei 10:1-18 - Perfetti per sempre

Ebrei 10:1-18 - La soluzione definitiva al problema del peccato è il sacrificio di Cristo che ci rende perfetti per sempre. Questa è la meravigliosa verità che il brano di Ebrei ci comunica. Conosci questa verità? L'hai sperimentata? La stai vivendo?

Roma 14 febbraio 2021

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 22:53 - Ammettere l'esistenza del peccato

"Questa è l' ora vostra e la podestà delle tenebre." Luca 22:53. Il non voler riconoscere l' esistenza del peccato è la causa di tutti i disastri che accadono nella vita. Si posono fare molti bei discorsi sulla nobiltà della natura umana, ma al fondo di questa natura umana c'è qualcosa che si ride di ogni ideale.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Peccato _ Colpa

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta