Genesi 3:8-24 - Il peccato è devastante ma la grazia è esuberante
Genesi 3:8-24 - La caduta dell'uomo e i suoi effetti rivelano la gravità del peccato. Il peccato è devastante perché ci allontana da Dio e ci deruba dalle benedizioni di Dio. Questo brano però ci parla anche di un Dio che rincorre l'uomo con la Sua grazia. Il peccato rovina ma la grazia restaura. Il peccato deruba ma la grazia riveste. Il peccato allontana ma la grazia insegue. Il peccato è devastante ma la grazia è esuberante. Questa grazia già promessa nel capitolo più buio della Scrittura si manifesterà pienamente in Cristo, la progenie della donna, che ribalterà gli effetti della caduta.
Roma 05 Dicembre 2021
Andy Hamilton
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 71 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Genesi 4:1-16 - L'antica storia di Caino e Abele è ancora attuale. Ci racconta come il cuore incorreggibile di Caino lo ha portato a confondere il vero nemico e commettere un crimine terribile. La conseguenza è stata una condanna catastrofica. Il racconto è un monito importantissimo per tutti noi, e ci porta a guardare a Gesù per combattere il peccato... e vincere!
Roma 13 dicembre 2021
Danny Pasquale -
Genesi 9:18-29 - Dopo il diluvio l'umanità ha l'opportunità di ripartire con il piede giusto. Ma proprio sul più bello abbiamo una nuova caduta. Il peccato è vivo e vegeto nel nuovo mondo. Noè, che doveva essere il punto di partenza per il nuovo mondo, si trova ubriaco fradicio e nudo nella sua tenda. Una storia bizzarra che non solo ci ricorda il pericolo costante e gli effetti devastanti del peccato ma che ci spinge anche alla ricerca di una soluzione definitiva.
-
Genesi 6:1-8 - Questo brano misterioso non solo espone il nostro cuore come una fabbrica di malvagità MA ci offre anche la soluzione. Di fronte alla ribellione del creato e della malvagità del cuore dell'uomo, il cuore addolorato di Dio annuncia il Suo giudizio ma offre anche la Sua grazia.
Roma 16 gennaio 2022
Andy Hamilton -
Contrariamente a ciò che le religioni umane propongono, il punto di partenza della via della salvezza non è negli sforzi dell'uomo. È Dio che ha preso l'iniziativa, per pura grazia, per amore. Ancora prima che il mondo fosse creato, nella sua perfetta conoscenza aveva concepito il piano della nostra salvezza. Dio, oltre che giusto e santo, è anche amore.Non voleva dunque che la sua creatura se ne andasse alla perdizione eterna senza offrirle il mezzo con il quale potesse ottenere la salvezza.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- E' questa l'ultima generazione? - Più che funesta cronologia....
- Antichi astronauti e alieni - Cosa dice la Bibbia?
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Ascolta i salmi - Audio mp3
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi