Malachia - Un messaggio dal Dio che ama
CAMPO DI STUDI BIBLICI, dal 7 al 16 agosto 2007
Presso Centro Evangelico di Poggio Ubertini
Via Romita, 30 - 50020 Montagnana Val di Pesa (FI) Italia
Mercoledì, 8 agosto 2007 – ore 9:30
Come si chiama Dio?
Uno dei nomi più antichi di Dio è ELOHIM.
ELOHIM significa: Dio forte, Dio potente; viene ripetuto 164 volte nella Genesi e 2312 volte nell`antico Testamento.
Y H W H, è il nome più impiegato nell`antico testamento, 6499 volte.
Dio vietò severamente il suo popolo di usare il suo nome invano( Esodo 20:7), gli ebrei non osavano mai di pronunciare il nome di Dio, infatti ne avevano proibito l`uso, evitavano leggerlo o scriverlo.
Coloro che pronunciavano il nome di Dio, anche per errore, rischiavano di essere puniti con la morte.
Quando leggevano le Sacre Scritture e si arrivava sulla parola " YHWH " , la si pronunciava ADONAI, che significa: Signore, Padrone.
Il nome di YHWH significa: ETERNO, colui che È, che Vive.
Col passare dei secoli, si è perduta la pronuncia del nome di Dio, dato che nell`alfabetico ebraico non vi sono le vocali.
Dei traduttori Cristiani trascrissero erroneamente questo nome come: Jehowah( GEOVA), mentre poco tempo dopo lo anno giustamente corretto in YAHWEH.
YHWH, si rivelò ad Abramo, Isacco e Giacobbe con il nome: EL SHADDAI, che significa: Dio Onnipotente (Esodo 6:3).
Mentre dopo si rivelò a Mosè e al suo popolo, con il nome di YHWH; questo è il nome di Dio in perpetuo, che dovrà essere ricordato per tutte le generazioni ( Esodo 3:15).
Come dobbiamo chiamare Dio?
Dio si è fatto conoscere tramite il suo figliuolo come Padre, infatti Gesù quando parlava con i suoi discepoli chiamava Dio, il Padre mio, il Padre vostro, questo lo leggiamo ben dieci volte nel vangelo di Matteo.
In Isaia 63:16, leggiamo che il popolo d`israele chiamavano Dio loro Padre. In Geremia 31:9, Dio dice di essere un Padre per il popolo d`israele.
Ringraziamo Dio che nel suo grande amore, ha dato il suo unigenito Figliuolo a morire sul legno della croce per tutti i nostri peccati, donandoci per grazia la vita eterna, ed avere il diritto di essere chiamati figli di Dio.
Come figli di Dio, possiamo chiamare Dio nostro Padre.
Giovanni Cascato
I nomi di Dio nella Bibbia.
Il Nome al di sopra di ogni altro nome
descrivono un aspetto differente del Suo carattere..
Malachia - Un messaggio dal Dio che ama
CAMPO DI STUDI BIBLICI, dal 7 al 16 agosto 2007
Presso Centro Evangelico di Poggio Ubertini
Via Romita, 30 - 50020 Montagnana Val di Pesa (FI) Italia
Mercoledì, 8 agosto 2007 – ore 9:30
La più antica versione che conosciamo della Bibbia ebraica è la traduzione in greco, la cosiddetta LXX (Settanta) o Septuaginta. Questa versione - originariamente del Pentateuco soltanto - venne sponsorizzata nel III secolo a.C. dal sovrano egiziano Tolomeo Filadelfo per arricchire la biblioteca di Alessandria.
Vorrei invitarti ad intraprendere un viaggio che potrebbe cambiare la tua vita. Dove stiamo andando? Quale è la nostra destinazione? - Trovare Dio. So che questo è un compito arduo. Forse tu non credi nemmeno in Dio, ma per ora questo va bene. Preferisco viaggiare con un dubitatore onesto, piuttosto che con un credente bigotto. Prima di metterci in cammino, ho due favori da chiederti. Il primo è che tu mi dia una chance: prima di tagliare la corda almeno leggi quello che ho da dire. Questo significa avere una mente aperta.
Una bella meditazione sul desiderio di Dio di avvicinarci alla Sua creatura fino a renderla Sua dimora.
Enzo Bianchi (Castel Boglione, 3 marzo 1943) è un monaco cristiano e saggista italiano, fondatore della Comunità monastica di Bose, a Magnano, della quale è stato priore sino al gennaio 2017; a seguito di una visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020, nel maggio successivo ne è stato allontanato su indicazione della Santa Sede.
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --
Commenti
nome di DIO
Col Suo nome! Gesù...
Pace...
In Ebrei, tutto il capitolo uno 1:1....14, troviamo una lettura sul chi è stato Gesù e cosa è divenuto dopo la resurrezione... Egli, Gesù, non solo ha portato a compimento l'ultimo sacrificio ma, ha anche fatto conoscere il nome del Padre... quello stesso nome che ha ereditato... quindi, possiamo chiamare Dio, per quello che è cioè Dio! O con tutti gli altri attributi... ma il Suo nome, è Gesù!...Amen
R. Francesco
Il giudizio a Dio
Salve Francesco,il nome di Dio non e` Gesu`,Gesu` e` il nome del suo figlio che ha portato salvezza al mondo intero e la speranza della vita eterna. Mi rendo conto giorno per giorno di cio` che certi pastori e insegnanti religiosi hanno combinato con l`interpretazione delle sacre scritture. La mia base ,e` assolutamente fondata nella Bibbia e nella Bibbia che e` la parola di Dio non ho mai trovato certe spiegazioni scritturali cosi` come le fanno molte religioni . Non ho mai trovato,Scritturalmente parlando, che Dio sia Gesu`,ne` ho mai trovato Gesu` che si dichiari Dio .non lo ha mai detto . In ogni caso ti rispetto come cristiano,lasciando il giudizio a Dio. saluti cristiani Salvezza
risposta umile
Buon giorno, è certo che Gesu' non è Dio , come hai ben spiegato un eresia simile non si legge da nessuna parte , poi Gesu' un Dio l'aveva e di frequente lo pregava, di certo non si pregava da solo . Gli uomini diciamo cristiani hanno voluto farlo diventare Dio , e di conseguenza Maria sua madreè diventata addirittura la madre di Dio.
Se Gesu' come tu dici è il figlio di Dio solo per il fatto di chiamarlo padre ed invitare allo stesso tempo anche altre persone a chiamare Dio padre , noi siamo tutti figli di Dio, allora perche' chiamarlo unigenito ?
Di conseguenza seguendo una loggica siamo uguali a Gesu' ,e quindi allo stesso tepo Gesu' è uguale a noi ,quindi chi è Gesu' rispettando questo raggionamento ? E' un uomo semplicemente un uomo come tutti gli uomini non un Dio .
Gesu' era certamente un uomo al 100% per' era investito dallo spirito di Dio per portare il suo messaggio profetico perfezzionando gli usi e costumi degli ebrei ma senza cambiare nessun fondamento o legge.
Gesu',era un profeta un messagero di Dio come Abramo,Mose',e tanti altri che troviamo nei testi sacri.
Il messaggio di Dio tramite i suoi profeti non è mai cambiato è fondamentalmente di essere credenti e rispettare le leggi.
Dopo il concilio di Nicea l'Imperatore Costantino un non credente fece creo la religione cristiana come piu' piaceva a lui ed al popolo.
Abramo non era ebreo, e di certo Mose' e Gesu' non erano cristiani , erano fedeli creenti di un Dio unico,la prima legge data a Mose'.
Se si rispetta questo principio si è credenti come lo era Gesu' , ma se si cercano altre stade di certo non conducono alla religione monoteistica dei profeti che ho nominato.
"Alla faccia del bicarbonato di sodio"
Ciao Luigi, scusami la battuta rubata a Totò, ma il titolo: risposta umile, non si addice, poi, al contenuto del post.
Ad ogni modo ti ringrazio di averlo scritto infatti possiamo glocliere l'occasione per ribbadire e confermare proprio delle cose da te affermate, anche se con una conlusione diversa, per esempio:
- Gesu' era certamente un uomo al 100%
Vero! Infatti molte volte si definisce figlio dell'Uomo e, al riguardo, vedi questa edificante predica.
- era investito dallo spirito di Dio
Vero! Infatti è scritto: Giovanni rese testimonianza, dicendo: «Ho visto lo Spirito scendere dal cielo come una colomba e fermarsi su di lui.- Giovanni 1:32
- portare il suo messaggio profetico perfezzionando gli usi e costumi degli ebrei ma senza cambiare nessun fondamento o legge Vero! Infatti Gesù dice di se stesso: 16 Si recò a Nazaret, dov'era stato allevato e, com'era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga. Alzatosi per leggere, 17 gli fu dato il libro del profeta Isaia. Aperto il libro, trovò quel passo dov'era scritto:
«Lo Spirito del Signore è sopra di me,
perciò mi ha unto per evangelizzare i poveri;
mi ha mandato per annunciare la liberazione ai prigionieri
e il ricupero della vista ai ciechi;
per rimettere in libertà gli oppressi,
per proclamare l'anno accettevole del Signore».
Poi, chiuso il libro e resolo all'inserviente, si mise a sedere; e gli occhi di tutti nella sinagoga erano fissi su di lui.
Egli prese a dir loro: «Oggi, si è adempiuta questa Scrittura, che voi udite». Luca 4
- Gesu',era un profeta un messagero di Dio come Abramo, Mose', e tanti altri che troviamo nei testi sacri
Sbagliato! Infatti è scritto:
I Giudei gli risposero: «Non diciamo noi con ragione che sei un Samaritano e che hai un demonio?» Gesù replicò: «Io non ho un demonio, ma onoro il Padre mio e voi mi disonorate. Io non cerco la mia gloria; v'è uno che la cerca e che giudica. In verità, in verità vi dico che se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte». I Giudei gli dissero: «Ora sappiamo che tu hai un demonio. Abraamo e i profeti sono morti, e tu dici: "Se uno osserva la mia parola, non gusterà mai la morte". Sei tu forse maggiore del padre nostro Abraamo il quale è morto? Anche i profeti sono morti; chi pretendi di essere?» Gesù rispose: «Se io glorifico me stesso, la mia gloria è nulla; chi mi glorifica è il Padre mio, che voi dite: "È nostro Dio!" e non l'avete conosciuto; ma io lo conosco, e se dicessi di non conoscerlo, sarei un bugiardo come voi; ma io lo conosco e osservo la sua parola. Abraamo, vostro padre, ha gioito nell'attesa di vedere il mio giorno; e l'ha visto, e se n'è rallegrato». I Giudei gli dissero: «Tu non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abraamo?» Gesù disse loro: «In verità, in verità vi dico: prima che Abraamo fosse nato, io sono».
Allora essi presero delle pietre per tirargliele; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio. Giovanni 8
Allora alcuni scribi e farisei presero a dirgli: «Maestro, noi vorremmo vederti fare un segno». Ma egli rispose loro: «Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno; e segno non le sarà dato, tranne il segno del profeta Giona. Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti. 41 I Niniviti compariranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco, qui c'è più che Giona! La regina del mezzogiorno comparirà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udire la sapienza di Salomone; ed ecco, qui c'è più che Salomone! Matteo 12
Per il resto ti rimando a questo ottimo studio..
Dio ti benedica in Gesù..
Ap 22:1 Poi mi mostrò il fiume dell'acqua della vita, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell'Agnello. 2 In mezzo alla piazza della città e sulle due rive del fiume stava l'albero della vita. Esso dà dodici raccolti all'anno, porta il suo frutto ogni mese e le foglie dell'albero sono per la guarigione delle nazioni. 3 Non ci sarà più nulla di maledetto. Nella città vi sarà il trono di Dio e dell'Agnello; i suoi servi lo serviranno, 4 vedranno la sua faccia e porteranno il suo nome scritto sulla fronte. 5 Non ci sarà più notte; non avranno bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, perché il Signore Dio li illuminerà e regneranno nei secoli dei secoli.
Quando Gesù nella sua
Quando Gesù nella sua preghiera disse: Io ho fatto conoscere il tuo nome, oppure io ho manifestato il tuo nome agli uomini, non intenteva fare sapere come si chiama Dio, dato che gli ebrei sapevano benissimo come Dio si chiama.
Quando Gesù disse: ho manifestato il tuo nome agli uomini, significa fare conoscere la persona e non fare sapere come si chiama Dio.
Non dobbiamo dimenticare che per gli ebrei era assolutamente proibito pronunciare il nome di Dio, e quindi anche Gesù non si è mai permesso di chiamare Dio con il suo nome, questo sarebbe stato un motivo per essere accusato dai farisei, il quale non è stato mai il caso.
Come detto, il nome di Dio è: YAHWEH, mentre il nome del suo figliuolo è Gesù.
Il nome di Gesù era un nome corrente fra gli ebrei, vi era un credente collaboratore dell`apostolo Paolo che si chiamava Gesù, vedi Colossesi 4:10.
Il nome sacro e` YHWH
Come sempre caro biogio e` questione di interpretazione. Gesu` stesso disse " Chi ha visto me ha visto il Padre" percio` che riguarda il nome e`ovvio che sebbene i giudei sapevano il nome di Dio ,questo non voleva dire che solo loro lo dovavano sapere. Non si puo` avere un`intima relazione con qualcuno se non si sa il nome,mi sembra ovvio. Romani 10:13 si nota l`importanza del nome di Dio e di usarlo ,in che modo ? "Chiunque invoca il nome di YHWH sara` salvato." Gesu` stesso disse al Padre " Ho fatto conoscere loro ( ai suoi veri seguaci ) il tuo nome e lo faro` conoscere,perche`l`amore con la quale mi hai amato sia in essi ed io in loro."( Giovanni 17:26 ). Gesu`questa importanza la sapeva,perche` per coloro che non conoscono il Suo nome,Dio e` solo una forza impersonale,non una Persona reale che conoscano e amino e alla quale possano parlare di cuore in preghiera. Che sarrebbe delle loro preghiere?, semplicemente e puramente rituali,ripetizioni formali di espressioni imparate a memoria. I veri cristiani hanno ricevuto da Gesu` l`incarico di fare discepoli di tutte le nazioni ( che non sapevano il nome sacro di Dio ,perche` non tutti giudei ) .Nell`insegnare ed ammaestrare queste persone,come si puo` precisare l`identita` del vero Dio da distinguerlo dai falsi dei delle nazioni? Viene naturale dire" solo chiamandolo col Suo nome personale " come fa la Bibbia.( Esodo 3:15; Isaia 12:4 " rendete grazie a YHWH ! invocate il suo nome.Fate conoscere fra i popoli le sue gesta. Menzionate che il Suo nome deve essere innalzato ". Malachia3:10 "Quelli che avevano timore di YHWH parlarono gli uni gli altri,ciscuno col suo compagno,e YHWH prestava attenzione e ascoltava. E un libro di memorie si scriveva dinanzi a Lui per quelli che avevano timore di YHWH e per quelli che pensavano al suo nome." e per finire anche se si potrebbe continuare, Atti 15:14 "Simeone ha narrato completamente come Dio rivolse per la prima voltal`attenzione alle nazioni per trarne " Un popolo per il Suo nome." E` il nostro Dio senza un nome?Non ha Lui stesso dichiarato il suo nome a Mose`? Il mio Dio si chiama YHWH,quel`e` il nome del tuo?
Saluti cristiani Salvezza
Caro fratello Salvezza
Caro fratello Salvezza shalom, non mi sembra di avere scritto che il nome di Dio non bisogna pronunciarlo, ma ho solo detto che i giudei si guardavano di pronunciare il nome di Dio.
I giudei non lo pronunziavano per paura, dato che nei dieci comandamenti dice: Non pronunciare il nome di Dio invano.Noi possiamo pronunciare il nome di Dio, che sarebbe YHWH, però dobbiamo stare attenti di non pronunciarlo invano.
Anche gli apostoli si guardavano di chiamare Dio con il suo nome, infatti se leggiamo tutto il nuovo testamento , notiamo che gli apostoli usano la parola Dio, oppure Signore, ma non lo chiamano mai con il nome.
In romani 10:13 non è scritto Chiunque invoca il nome di YHWH sara` salvato, è scritto: Chiunque invoca il nome di del Signore sara` salvato. Almeno così è scritto nelle bibbie che ho io. ( Giovanni Diodati, nuova Diodati, Paoline, R. Brockhaus ).
Poi come detto sullo scritto di sopra,quando Gesù nella sua preghiera disse: Io ho fatto conoscere il tuo nome, oppure io ho manifestato il tuo nome agli uomini, significa fare conoscere la persona e non fare sapere come si chiama Dio.
È buono sapere come si chiama Dio, ma dobbiamo chiamarlo Padre, come Gesù ci ha insegnato.
Invocare il nome di Dio
Cara salvezza sono molto
Cara salvezza sono molto lieto che continui a frequentare questo sito/blog e a riportare commenti. Una cosa, tuttavia, mi rattrista il "sentire" dai tuoi post, almeno ultimamente, amarezza e spirito contristato. Ora, ovviamente, ogni posizione merita rispetto e, visto che affrontiamo il discorso "Dio" un argomento che più ampio non potrebbe essere, sarebbe sciocco pensare di possedere la completa verità in ogni suo dettaglio.
Certo è che, proprio perchè cristiani, ciò che ci accomuna è molto più importante di cio che ci divide, Cristo appunto. Ecco perche è bene riporre la massima attenzione, almeno nella forma, per rispettare il nostro interlocutore.
Tornando sulla questione credo di poter catalogare anche questo argomento come "lana caprina" ovvero poco importante. Se lo fosse, e per taluni è talmente importante da dividere i salvati dai non salvati, Dio sarebbe stato molto chiaro. Come è stato chiaro e ridondante nel farci sapere che in Cristo abbiamo l'unico nome per essere salvati, e questo, appare evidente, non sta nel fatto di riconoscere esattamente il nome di di Gesù, diverso per ogni tipo di lungua ad esempio, ma nel riconoscere ciò che Gesù è, ha fatto, e sopratutto nel fare proprio il"nome" di Gesù.
Atti 4:12 In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati».
1Corinzi 6:9 Non sapete che gl'ingiusti non erediteranno il regno di Dio?
Non v'illudete; né fornicatori, né idolatri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, 1Corinzi 6:10 né ladri, né avari, né ubriachi, né oltraggiatori, né rapinatori erediteranno il regno di Dio. 1Corinzi 6:11 E tali eravate alcuni di voi; ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio.
Di certo Gesù, che conosce i cuori, sa riconoscere una preghiera un' invocazione rivolta a Lui da un cuore che ha fatto proprio "il nome" di Gesù anche se si utilizza la parola Signore, Gesù, Jesus, Jehova etc, etc.
Ecco Dio ci benedica, ci accresca nella Sua conoscenza, nel nome di Gesù (ovvero per ciò che è Gesù, l'avvocato, l'intercessore, il giustificatore, il sacrificio propiziatorio, coLui che ha preso i nostri peccati, coLui che è morto per noi, coLui che è risorto e vinto la morte per tutti quelli che lo ricevono, etc, etc non le sei o sette lettere che la nostra lingua ci insegna e ci indica per tradurre in forma convenzionale una parola) .
Un abbraccio, Alex
לחבק (abbraccio in Ebraico)
احتضان (abbraccio in Arabo)
embrace (abbraccio in Inglese)
etc....
Caro fratello biogio, Romani
Nome e pluralità di Dio
Segnalo un versetto ed un link
- Esodo 3:13 Mosè disse a Dio: «Ecco, quando sarò andato dai figli d'Israele e avrò detto loro: "Il Dio dei vostri padri mi ha mandato da voi", se essi dicono: "Qual è il suo nome?" che cosa risponderò loro?» Esodo 3:14 Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono». Poi disse: «Dirai così ai figli d'Israele: "l'IO SONO mi ha mandato da voi"». Esodo 3:15 Dio disse ancora a Mosè: «Dirai così ai figli d'Israele: "Il SIGNORE, il Dio dei vostri padri, il Dio d'Abraamo, il Dio d'Isacco e il Dio di Giacobbe mi ha mandato da voi". Tale è il mio nome in eterno; così sarò invocato di generazione in generazione
- Geova è il nome di Dio? (interessante analisi sulla lingua originale dove si evince anche la pluralità di Dio)
Certo, quando diciamo di
Certo, quando diciamo di fare conoscere il nome di Gesù si intende di fare conoscere la persona, colui che è la via che porta al Padre, unica via di salvezza, Colui che ha pagato con la sua vita il peccato di tutta l`umanità.
Quindi, anche fare conoscere il nome di Gesù , si intende la persona.
Un abbraccio fraterno
Giovanni
Ebrei 1: 1 - 4
Pace...
Gesù, per i suoi contemporanei, fù un bestemmiatore ed un eretico!... Ai loro occhi, fu un sovversivo... un rivoluzionario!... O forse, noi crediamo che lo crocefissero solo per sfizzio?... Gesù, ha demolito la base delle loro tradizioni e data una "rilettura" della legge!... Tutte le volte che Gesù si defila dallo scontro, è per il fatto che doveva compiere tutte le cose per le quali è venuto sulla terra!.. Infatti, quando Lui stesso, pronuncia "tutto è copiuto", testimonia questo. Gesù non aveva timore alcuno, non poteva averne!... il Lui, albergava Dio!...In Ebrei 1:1-4, possiamo leggere che il nome Gesù, lo ha ereditato dal Padre, Il Padre, ha dato in eredità ciò che gli apparteneva, compreso il nome... proprio come nell'annunciazione, l'angelo impone che al nascituro,venga dato il nome Gesù...benchè questo nome, fosse un nome diffuso a quel tempo anzi, io stesso ho avuto un compagno di scuola con questo nome... non per questo però, egli è il figlio di Maria e dello Spirito Santo!.. Gesù, il figliuolo dell'uomo, proprio come anche noi lo dovremmo al nostro, aveva rispetto del Padre e non si permetteva di chiamarlo per nome ma bensì, per ciò che per Lui era... il Padre!.. Ma anche i Suoi contemporanei, quando Gesù si riferiva al Padre, sapevano che si riferiva all'Eterno Dio!...Ma non lo credettero... se non quando spirò sulla croce e videro gli sconvolgimenti tutt'attorno e commentarno: Matteo 27:54 "Veramente, costui era il figliuol di Dio." --- ( Gesù )
Pace...
R. Francesco
Figlio di Dio
Interessante riflessione...
Segnalo anche:
https://www.evangelici.info/geova-il-nome-di-dio