CHAMBERS Oswald

Salmo 55:22 - Che fare in queste condizioni?

"Getta sull' Eterno il tuo peso." Salmo 55:22. Portare un peso può essere giusto e può essere sbagliato, e noi dovremmo saper distinguere. Non dovremmo mai portare l peso del peccato e del dubbio; ma ci sono altri pesi che Dio stesso mette su di noi e che Egli non intende toglierci di dosso, ma vuole che siano da noi riportati a Lui. "Deponi sul Signore quello che Egli ti ha dato" (RV margine).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 7:1 - Non giudicare

"non giudicate, acciocché non siate giudicati." Matteo 7:1. - riguardo al giudicare, Gesù dice: "No". Eppure il cristiano medio è l'individuo maggiormente dotato di un acuto senso critico, e d' altronde la critica fa parte delle normali facoltà dell'uomo. Ma nel campo spirituale, con la critica non si costruisce nulla, essa produce solo una lacerazione nelle energie di chi la subisce. Non vi è che lo Spirito Santo nella giusta posizione per esercitarla, poiché egli solo può segnlare il male senza offendere e ferire.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 11:1 - Qual è il beneficio della preghiera?

"Signore, insegnaci a pregare." Luca 11:1.
La preghiera non è parte dell' uomo naturale. Ci vien detto che l' uomo che non prega soffrirà nella vita; io lo contesto. Ciò che ne soffre è piuttosto la vita di Cristo in lui, la vita che riceve nutrimento non dal cibo, ma dalla preghiera. Quando uno è nato da alto , nasce in lui la vita del Figlio di Dio; si può far morire d'inedia questa vita, oppure si può nutrirla, e il nutrimento è la preghiera. Le idee che comunemente abbiamo sulla preghiera non si trovano nel nuovo testamento; noi la riteniamo un mezzo per ottenere qualche cosa per noi stessi; la  Bibbia ci dice invece che essa è un mezzo per conosceere Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Luca 22:53 - Ammettere l'esistenza del peccato

"Questa è l' ora vostra e la podestà delle tenebre." Luca 22:53. Il non voler riconoscere l' esistenza del peccato è la causa di tutti i disastri che accadono nella vita. Si posono fare molti bei discorsi sulla nobiltà della natura umana, ma al fondo di questa natura umana c'è qualcosa che si ride di ogni ideale.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Galati 6:14 - Come posso partecipare personalemente all' espiazione

"In quanto a me, non sia mai ch' io mi glori d' altro che della croce del Signore nostro Gesù Cristo." Galati 6:14
Il vangelo di Gesù Cristo spinge sempre ad un atto di volontà.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 11:40 - Intimità sublime

"Gesù le disse: non t'ho detto che se credi tu vedrai la gloria di Dio?" Giovanni 11:40.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Pietro 1:16 - Un destino di santità

"Siete santi, perché io sono santo." 1 Pietro 1:16.
Ripetiti di continuo qual'è lo scopo della tua vita. Il fine ultimo dell'uomo non è la felicità, né la salute, ma la santità. Invece oggi non abbiamo troppe aspirazioni, per le quali sprechiamo le nostre energie; esse possono anche essere giuste, buone e nobili, ed avranno a suo tempo la loro realizzazione; ma per il momento Dio deve reprimerle, perché ciò che veramente importa è vedere se l' uomo accetterà quel Dio che lo renderà santo. Costi quel che costi, l' uomo deve essere nella giusta relazione con Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 16:33 - La disciplina della difficoltà

"Nel mondo avrete tribolazione; ma fatevi animo, io ho vinto il mondo." Giovanni 16:33
in generale si crede che vita cristiana significhi liberazione da ciò che causa afflizione; si tratta invece di liberazione nelle afflizioni, il che è cosa ben diversa. "chi dimostra nel ritiro dell' Altissimo...male alcuno non lo coglierà", cioè nessuna calamità (piaga) si accosterà al luogo in cui tu sei insieme a Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 16:23 - Tutto sarà chiaro

"Ed in quel giorno non rivolgerete a Me nessuna domanda." Giovanni 16:23. - Quando sarà "quel giorno"? Quando il Signore asceso in cielo ci avrà fatto entrare in una comunione perfetta col Padre;in quel giorno saremo "uno" con Lui, come lo è Gesù, ed "in quel giorno" dice Gesù, "non rivolgete a Me nessuna domanda." Fino a che non si manisfesterà in te la vita di risurrezione di Gesù, avrai molte domande da rivolgerGli; ma ad un certo punto troverai che non ce ne sono più, non hai più nulla da chiedere: ora sei in uno stato di dipendenza completa e di fiducia assoluta nella vita di rissurrezione di Gesù e sei in perfetta armonia con la volontà e gli scopi di Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Salmo 55:22 - Che fare in queste condizioni

"Getta sull' eterno il tuo peso" Salmo 55:22.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a CHAMBERS Oswald

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta