Giovanni 16:33 - La disciplina della difficoltà

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Nel mondo avrete tribolazione; ma fatevi animo, io ho vinto il mondo." Giovanni 16:33
in generale si crede che vita cristiana significhi liberazione da ciò che causa afflizione; si tratta invece di liberazione nelle afflizioni, il che è cosa ben diversa. "chi dimostra nel ritiro dell' Altissimo...male alcuno non lo coglierà", cioè nessuna calamità (piaga) si accosterà al luogo in cui tu sei insieme a Dio.
Se sei figlio di Dio, sicuramente ti imbatterai in dificoltà ed afflizioni, ma Gesù ti dice di non sorprendertene. "nel mondo avrete tribolazioni, ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo, non dovete temere più nulla." Molte persone che prima della conversione avrebbero disdegnato di parlare di cose spiacevoli, disgrazie o calamità, dopo che sono nati di nuovo fissano spesso il loro pensiero sulle afflizioni a causa di un concetto errato di ciò che significa essere "santo".
Il Signore non ci dà una vita vittoriosa, ci da la vita a misura che conseguiamo la vittoria. Lo sforzo che facciamo, quella è la forza. se non c' è sforzo non c' è forza. Stai forse chiedendo a Dio di darti vita, libertà e gioia? Non potrà dartele, a meno che tu non accetti lo sforzo. Appena sarai pronto ad affrontarlo, otterrai la forza. Vinci la timidezza e fai il primo passo, e Dio ti darà da mangiare i frutti dell' albero della vita e ne sarai nutrito. il dispendio delle energie fisiche porta alla spossatezza, allo stremo; ma il dispendio delle energie spirituali ci accresce la forza. Dio non ci dà la forza per domani, o per la prossima ora, ma soltanto per lo sforzo che stiamo facendo sul momento, mentre invece noi abbiamo la tentazione di voler affrontare e superare le difficoltà partendo dal punto prospettico del buon senso umano. il cristiano colpito dalle difficoltà può anche giubilare perché vede quanto sarebbe assurdo pensare di poterle superare e vincere, se non fosse Dio a farlo.
L'impegno per l' Altissimo.
Oswald Chambers.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Giovanni 14 - a volte è pià facile vivere l'evento che aspettarlo, non si sa cosa accadrà e la pace svanisce, la paura, l'attesa e l'incertezza si fanno giganti. Come affrontare eventi di questo tipo? Cerchiamo di capire il turbamento dei discepoli in un particolare momento della loro vita con Gesù. Impariamo da questa storia, con l'aiuto dello Spirito Santo, per la nostra vita.

    Il fratello Danny ci accompagna anche in un excursus sull'ateismo e l'antireligione.

  • Davide scrive spesso nei Salmi dell'afflizione; parla della vicinanza di Dio a coloro che sono afflitti: "Sacrificio gradito a Dio è uno spirito afflitto; tu, Dio, non disprezzi un cuore abbattuto e umiliato." (Salmi 51:17); "Il SIGNORE è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto, salva gli umili di spirito."
    (Salmi 34:18).
  • Giovanni 21:15-19 - Non allontanarti mai da Gesù! - La Domanda che Gesù propone a Pietro e ad ognuno dei Suoi discepoli: tu mi ami? Non richiede una risposta teologica, verbale, ma pratica. Un amore non solo a chicchiere o a dichiarazione, che sono si importanti, ma la rispsota è azione. Azione che Gesù dimostra morendo per i nostri peccati.
    La domanda che ci pone è: "tu mi ami? Pasquale, Alex, Nicola, Luigi, Valentyna, etc..

  • Giovanni 3:30 - In effetti con la sapiente manipolazione mentale "scopriamo" di avere "bisogni" che nemmeno conoscevamo. Il fatto è che presto, sempre più presto, ci accorgiamo che il nostro "bisogno" ora è un altro... Ma quali sono i veri bisogni? Eccone 3....

    -- Giuseppe Martelli ---
    Roma 26 agosto 2018

     

  • Per un certo periodo di tempo ho lavorato per un giornale evangelico col nome "Christianity Today" ( "Cristianesimo oggi") e ricordo che una volta ho sentito dire Carl F.H. Henry, l'editore di allora sperava che i Cristiani contemporanei potessero avere un segno di identificazione più marcato, che fossero più facilmente riconoscibili e distinti, che potessero portare come un segno identificativo. Questo è stato tempo fa, Da quel momento, il movimento cristiano ha come portato il segno di un dito indice puntatore ed indicante "Unica Via".

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta